La letteratura religiosa
Ginzo Tv.
Created on September 18, 2024
Over 30 million people build interactive content in Genially.
Check out what others have designed:
UNCOVERING REALITY
Presentation
LAS ESPECIES ANIMALES MÁS AMENAZADAS
Presentation
POLITICAL POLARIZATION
Presentation
WATER PRESERVATION
Presentation
PROMOTING ACADEMIC INTEGRITY
Presentation
ARTICLES
Presentation
AGRICULTURE DATA
Presentation
Transcript
La letteratura religiosa nell'età comunale
INIZIO
Indice
La chiesa e i movimenti
Gli ordini mendicanti
I francescani
Il cantico di frate Sole
Iacopone da Todi
San Francesco d'Assisi
Indice
La chiesa e i movimenti ereticali
Nel XIII secolo, l'Italia vive importanti trasformazioni socio-economiche che influenzano profondamente il panorama politico e culturale. L'Impero e il Papato si indeboliscono: l'Impero è in conflitto con i Comuni che cercano maggiore autonomia, mentre il Papato perde la sua spiritualità, diventando una potenza temporale.L'emergere di un nuovo ceto mercantile porta a stili di vita più raffinati, creando una netta distinzione sociale e accentuando l'emarginazione di alcuni gruppi. Questa situazione favorisce la nascita di movimenti ereticali, che cercano di tornare allo spirito originale del Vangelo, caratterizzato da povertà e vita comunitaria. Un esempio è il movimento della "pataria", attivo in Lombardia e critico verso la corruzione del clero. Sebbene i patari siano spesso confusi con i catari, entrambi i gruppi rappresentano un desiderio di rinnovamento e una reazione contro la Chiesa ufficiale, percepita come distante dalla sua purezza originaria. I movimenti ereticali trovano così un ampio consenso in tutta Europa.
Indice
gli ordini mendicanti
La Chiesa ufficiale risponde alla diffusione delle eresie creando ordini mendicanti che promuovono la povertà e l'ortodossia: i Francescani, fondati da San Francesco nel 1223, e i Domenicani, fondati da San Domenico nel 1216. Entrambi si dedicano alla predicazione, con i Francescani che raccontano parabole evangeliche e i Domenicani che interpretano la Scrittura.Il francescanesimo si diffonde rapidamente, raggiungendo oltre mille conventi in Europa nel 1250, soprattutto tra i ceti popolari, che vi trovano una risposta alle loro esigenze spirituali. Tuttavia, all'interno dell'ordine si verifica una scissione tra i "conventuali", più moderati, e gli "spirituali", rigorosi nel seguire la Regola.
Indice
I francescani e la letteratura
Nel XIII secolo, i Francescani si distinguono in una società segnata da violenza e sopraffazione per il loro amore per la natura e per tutte le creature. Seguendo il messaggio di San Francesco, predicano pace e amore per il prossimo, dedicandosi in particolare ai più deboli, come i lebbrosi. Utilizzando il volgare, cercano di raggiungere un pubblico ampio, adottando una comunicazione semplice e immediata, spesso attraverso parabole evangeliche.
Indice
IL CANtico di frate sole e i fioretti di san francesco
Il Cantico di Frate Sole e i Fioretti di san Francesco sono testi fondamentali legati alla spiritualità francescana. Il Cantico nasce come preghiera e inno, esprimendo una sensibilità nuova e aperta verso il mondo, lontana dalle formule convenzionali. I Fioretti, una raccolta anonima di aneddoti e episodi esemplari sulla vita di san Francesco, riflettono lo spirito fanciullesco del francescanesimo, trasmettendo un'atmosfera di sogno e ottimismo evangelico. Questi testi evocano la speranza di una rinnovata innocenza e la liberazione dalle sofferenze.Dopo la morte di San Francesco, l'ordine si divide in "spirituali" e "conventuali". Gli "spirituali" mostrano intransigenza e si scontrano con il papato, accusato di eresia, dando origine a gruppi ribelli come i fraticelli.
Indice
Iacopone da todi
Iacopone da Todi è il maggior poeta religioso del periodo francescano, le cui opere esprimono una complessità di esperienze, spesso opposte e vissute con intensa partecipazione. La sua personalità emerge attraverso versi che raggiungono toni cupi ed estremi, rivelando un forte disprezzo per il corpo e i beni terreni, senza escludere una passione politica accesa, in particolare nel contesto dei contrasti tra "spirituali" e "conventuali".Nella sua poesia, si trovano toni violenti e profetici, ma anche momenti di profonda pietà, come nel celebre componimento Donna de Paradiso, che segna l'inizio della tradizione delle laude drammatiche, coinvolgendo attivamente il lettore nella partecipazione al messaggio religioso.
Indice
san francesco d'assisi
San Francesco d'Assisi è il principale esponente della spiritualità del XIII secolo. Nato ad Assisi tra il 1181 e il 1182 in una famiglia borghese, dopo una gioventù agiata e militare, subisce un cambiamento radicale nel 1206, dedicandosi alla cura dei lebbrosi e rifiutando i valori materiali, esprimendo un profondo amore per il prossimo.Nel 1209, con i suoi primi discepoli, stabilisce una Regola, approvata da papa Innocenzo III l'anno successivo. Animato dal desiderio di diffondere il Vangelo, nel 2019 si reca in Egitto e, tornato in Italia,
elabora una nuova Regola approvata definitivamente nel 1223. Gli ultimi anni sono segnati da dolori fisici e preoccupazioni per i contrasti interni all'ordine.Tra gli eventi significativi della sua vita ci sono le "stimmate" ricevute sul monte Verna e la composizione del Cantico di Frate Sole, un testo fondamentale della poesia religiosa italiana. Prima di morire, il 3 ottobre 1226, lascia un Testamento che integra la Regola. Oltre a questi, scrive lettere e orazioni, ma il Cantico si distingue per la sua intensa testimonianza spirituale e l'importanza nella tradizione letteraria italiana.