Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

Educazione Civica - proposta SSPG

FILOMENA PETROCELLI

Created on September 15, 2024

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

Curricolo Educazione civica 2024-25 Proposta SSPG
Riferimenti normativi

La Legge 20 agosto 2019, n. 92 ha istituito l’insegnamento scolastico dell’educazione civica e ha previsto che con decreto del Ministro siano definite le Linee guida per tale insegnamento che individuano, "ove non già previsti, specifici traguardi per lo sviluppo delle competenze e obiettivi specifici di apprendimento, in coerenza con le Indicazioni nazionali per il curricolo delle scuole dell'infanzia e del primo ciclo di istruzione". A partire dall’anno scolastico 2024/2025, i curricoli di educazione civica si riferiscono a traguardi e obiettivi di apprendimento definiti a livello nazionale, individuati dalle Linee guida allegate al Decreto n.183 del 7 settembre 2024 che sostituiscono le precedenti.

Cosa fa il Collegio Docenti?

WELCOME

Il Collegio Docenti e le sue articolazioni - team docenti - nella predisposizione del Curricolo e nella sua pianificazione organizzativa, individuano le conoscenze e le abilità necessarie a perseguire i traguardi di competenza fissati dalle Linne guida. L'obiettivo è - far emergere all'interno del Curricolo elementi già presenti negli attuali ordinamenti e - rendere più esplicita e consapevole la loro interconnessione in coerenza con il processo di crescita degli studenti

COSA?
I 3 nuclei concettuali

WELCOME

Le Linee guida sono impostate secondo i nuclei concettuali di cuiall’articolo 3 della Legge che, per loro natura interdisciplinari, attraversano il Curricolo e possono essere considerati in ogni argomento che tutti i docenti trattano quotidianamente: COSTITUZIONE SVILUPPO ECONOMICO E SOSTENIBILITA' CITTADINANZA DIGITALE

COME?
prospettiva trasversale

WELCOME

Le Linee guida propongono un approccio sistematico e trasversale per la progettazione, valutazione e promozione dei valori e delle competenze di educazione civica.Il richiamo al principio della trasversalità dell’insegnamento dell’educazione civica si rende necessario anche in ragione della pluralità degli obiettivi di apprendimento e delle competenze attese, coerentemente inoltre con i documenti europei e internazionali in materia di educazione alla cittadinanza.

COME?
contitolarità

WELCOME

La Legge prevede che all’insegnamento dell’Educazione civica siano dedicate non meno di 33 ore per ciascunanno scolastico. Nelle scuole del primo ciclo l’insegnamento è affidato, in contitolarità, a docenti della classe/del Consiglio di Classe, tra i quali è individuato un coordinatore.

COME?
valutazione coordinata

WELCOME

I criteri di valutazione deliberati dal Collegio dei docenti per le singole discipline e già inseriti nel PTOF dovranno essere integrati in modo da ricomprendere anche la valutazione di tale insegnamento.In sede di scrutinio il docente coordinatore dell’insegnamento, acquisendo elementi conoscitivi dai docenti del team o del Consiglio di Classe, formula la proposta di valutazione, espressa ai sensi della normativa vigente, da inserire nel documento di valutazione.

Lo sviluppo dei 3 nuclei concettuali per le 3 classi parallele, in prospettiva trasversale, con valutazione coordinata dal coordinatore di classe
Cosa propone la SSPG dell'IC "Don Lorenzo Milani"?

CITTADINANZA DIGITALE

COSTITUZIONE

SVILUPPO ECONOMICO E SOSTENIBILITA'

classi terze

classi seconde

classi prime

Got an idea?

Use this space to add awesome interactivity. Include text, images, videos, tables, PDFs... even interactive questions! Premium tip: Get information on how your audience interacts with your creation:

  • Visit the Analytics settings;
  • Activate user tracking;
  • Let the communication flow!

Got an idea?

Use this space to add awesome interactivity. Include text, images, videos, tables, PDFs... even interactive questions! Premium tip: Get information on how your audience interacts with your creation:

  • Visit the Analytics settings;
  • Activate user tracking;
  • Let the communication flow!