Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

Genially senza titolo

giulia

Created on September 11, 2024

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

Costituzioni e insurrezioni

  • Palermo = governo provvisorio
  • Napoli= costituzione liberale
  • Toscana= Statuto fondamentale
  • Sardegna= Statuto albertino
  • Stato della Chiesa= Statuto del regno
Stagione rivoluzionaria

Milano ->->->->-> sciopero del fumo 5 giornate di lotta Venezia->->->->-> governo provvisorio, proclamazione Repubblica veneta

  • Carlo alberto intervento contro l'Austria
  • 12 maggio ->->-> fusione delle province lombarde e venezia con il regno di Sardegna
  • 23 e 27 luglio a Custoza sconfisse l'esercito piemontese
  • 5 agosto Carlo Alberto accetta l'armistizio con l'Austria

Prima guerra d'indipendenza

  • Napoleone attacca Roma e il 4 luglio i francesi la occupano mettendo fine alla Repubblica

aboliti: controllo vescovile sull'istruzione, soppressione del Sant'Uffizio, incameramento dei beni ecclesiastici

  • Giuseppe Montanelli ->-> sistema elettorale con suffragio universale e l'Assemblea costituente nazionale
  • 12 febbraio->-> Guerrazzi direttore con pieni poteri
  • Gino Capponi->-> colpo di stato->-> Leopoldo II potè riprendere il potere
  • Stato pontificio conservatore, si astiene dalla guerra antiaustriaca
  • Roma, Giunta di stato->-> Assemblea costituente romana a suffragio universale
  • 9 febbraio 1849 nascita della Repubblica romana
1848 democratico in Italia
  • agosto 1849 ->-> Repubblica veneta fu costretta a capitolare
  • Piemonte, Carlo alberto aveva insediato un governo moderato ->-> proteste dai democratici ->-> nuovo governo di Gioberti
  • dimissioni di Gioberti
  • Governo militare->-> riprendere le ostilità con l'Austria
  • la guerra venne persa nuovamente
  • Carlo abdicò a favore del figlio Vittorio Emanuele II
  • Emanuele II accettò l'armistizio con l'Austria e lasciò in vigore lo statuto albertino