Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

Benvenuti nella scuola DADA

Annalisa Piattelli

Created on September 11, 2024

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

great

BENVENUTI NELLA NUOVA SCUOLA

LA SCUOLA dada

Start

Di che cosa si tratta

Dada è l’acronimo di Didattiche per Ambienti di Apprendimento, e significa la possibilità di sviluppare tutte le metodologie didattiche in un ambiente di apprendimento che sia funzionale a questo. La caratteristica fondamentale delle scuole DADA è l’applicazione di un nuovo modello organizzativo nel quale l’aula non è più assegnata alla classe ma è gestita dal dipartimento e assegnata ad uno o più insegnanti della stessa disciplina, quindi avremo l’aula di matematica, l’aula di lettere e così via.

Cosa significa in pratica

Cee nella nostra scuola le aule saranno utilizzate come parte integrante del processo di apprendimento

AMBIENTI/ DISCIPLINE

EDUCAZIONE FISICA

+ info

ARTE

+ info

SCIENZE

MUSICA

+ info

+ info

MA NON SOLO

TECNOLOGIA

LINGUE

MATEMATICA

ITALIANO

+ info

+ info

+ info

+ info

E GLI STUDENTI????

Gli studenti sono al centro di questa nuova scuola: PROTAGONISTI ATTIVI del loro apprendimento

+ info

PERCHE' TUTTO FUNZIONI SERVONO

Regole

E' tutto chiaro??? Facciamo un piccolo ripasso!

- Genially

Quindi ...

è semplice

In coclusione

Interactive question

In conclusione

In questa nuova scuola...

  • Siamo tutti più responsabili degli spazi e degli oggetti
  • Siamo tutti più attivi in classe e fuori dalla classe
  • Siamo tutti più felici in ambienti belli e pensati per noi

Abbiamo pensato a questo nuovo modello di scuola per tutti voi studenti

+ info

Buon inizio anno!

Tanto sport

Write a great headline

With Genially templates, you can include visual resources to leave your audience amazed. You can also highlight a specific phrase or data that will be engraved in the memory of your audience, and even embed external content that surprises: videos, photos, audios... whatever you want!

Sperimentare per conosere

Attività in lingua e multimediali

Tempi

Gli alunni raggiungono l’aula dove è prevista la lezione entro 4 minuti. Durante gli spostamenti gli alunni portano con sé il proprio zaino.

Silenzio

Gli spostamenti devono avvenire in silenzio, nel rispetto degli alunni che stanno svolgendo l’attività didattica in altre aule. Quando si transita nel corridoio occorre prestare particolare attenzione al rispetto delle regole e fare più silenzio possibile.

PALESTRA

All’inizio della mattinata scolastica gli alunni che in quel giorno hanno Educazione fisica aspetteranno l’insegnante nello spazio “biblioteca” collocato al piano -1; successivamente si recheranno in palestra accompagnati dal docente.

Tutti insieme

Gli spostamenti avvengono per l’intera classe, quindi nessun alunno si potrà isolare dal gruppo dei compagni. Durante lo spostamento è assolutamente vietato recarsi in altri ambienti, inclusi i bagni.

Campanella

Gli alunni, al suono della sveglia prevista in ogni aula, devono riordinare il proprio materiale e risistemare l’aula, così da prepararsi per lo spostamento.

MATERIALI

I materiali a disposizione degli alunni, depositati all’interno di ogni aula, devono essere conservati correttamente.

La scienza ha dimostrato che questo tipo di approccio favorisce positivamente la capacità di concentrazione e il clima di apprendimento

Spazi e materiali pensati per stimolare la vostra creatività

Spazi per liberare la creatività di ciascuno.

Assegnazione banchi

L’assegnazione dei posti delle classi è concordata con il docente di ogni aula, sempre considerando che in ogni aula verrà indicato un alunno aprifila e un alunno chiudifila, per il progetto Sicurezza.

Spazi dedicati alla lettura e allo studio, materiali sempre a disposizione.

Destra

In tutti gli spostamenti si cammina mantenendo la destra restando in fila, in modo da permettere anche il flusso nell’altro senso di marcia. 3.Gli alunni dovranno prestare particolare attenzione per la salita e la discesa delle scale.

Materiali e giochi per appofondire e capire, attività laboratoriali e divertenti.

Suonare e cantare insieme

TRANSITO

Se all’uscita dall’aula è in corso il transito di altre classi, si dovrà attendere nella propria aula fino al completo passaggio dei gruppi di alunni. Nel caso fosse ancora in corso la lezione nell’aula di destinazione, la classe che deveentrare attenderà in fila accostata al muro fino alla completa uscita dell’altra classe.