Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

Olimpiadi in classe quinta

SILVIA TAVERNINI

Created on September 8, 2024

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

PRONTI ATTENTI VIA

OLIMPIADI

Le Olimpiadi sono un evento sportivo mondiale che ha una storia antichissima e affascinante! Prima di iniziare il nostro viaggio però, lasciatemi presentare! Io sono il TEDOFORO.

Ma chi è il tedoforo? Il mio nome deriva dalla parola greca "teda", che significa torcia, e sono colui che porta la fiamma olimpica, un simbolo sacro e antico.

Ecco il viaggio della torcia olimpica, da Olimpia fino a Parigi, passando per tutto il mondo.

La fiamma olimpica rappresenta lo spirito di pace, di amicizia e di competizione leale tra i popoli di tutto il mondo. I tedofori non sono solo atleti, ma possono essere persone speciali, che con le loro azioni hanno dato un contributo importante alla società.

Ora che avete capito chi sono, riprendiamo il racconto...tutto è iniziato più di 2700 anni fa, nell'antica Grecia. Le prime Olimpiadi si tennero nel 776 a.C. a Olimpia, un piccolo villaggio greco.

DA DOVE?

IL PELOPONNESO

Più di 2700 anni fa...

QUANDO?

PER LE DIVINITà

STOP ALLE GUERRE

PREMIO

PUGILATO

  1. STADION
  2. SALTO IN LUNGO
  3. LANCIO DEL GIAVELLOTTO
  4. LANCIO DEL DISCO
  5. LOTTA GRECA

PENTATHLON

CORSA

DISCIPLINE

Queste prime Olimpiadi si svolgevano ogni quattro anni, proprio come oggi. Tuttavia, con la fine dell'impero greco e l'avvento dei Romani, le Olimpiadi furono interrotte e scomparvero per molti secoli. Ma ecco il colpo di scena! Nel 1896, un uomo francese di nome Pierre de Coubertin decise di riportare in vita le Olimpiadi, rendendole un evento sportivo mondiale.

RITORNATE!

Ogni 4 anni

Oggi le Olimpiadi sono un evento enorme e comprendono più di 30 discipline!

= MASCHIO = FEMMINA

UN EVENTO CRESCIUTO MOLTISSIMO NEL TEMPO

GIOCHI ESTIVI

GIOCHI INVERNALI

PITTOGRAMMI DI PARIGI

Partecipare alle Olimpiadi è un sogno per tantissimi atleti, che si allenano per anni per raggiungere il loro obiettivo: vincere una medaglia e rappresentare con orgoglio il proprio Paese.Le Olimpiadi sono diventate un simbolo di pace e di unione, una tradizione che ci ricorda quanto siamo tutti parte di un’unica, grande famiglia: il mondo! E così, ogni quattro anni, il fuoco sacro, la fiamma olimpica, si accende, e gli atleti di ogni angolo della Terra si ritrovano per celebrare il potere dello sport e dell’amicizia.

più forte
più alto
più veloce

CITIUS ALTIUS FORTIUS

Il motto delle Olimpiadi

Io, come tedoforo, vi ho portato questa storia. Che possa aiutarvi a ricordare che, con determinazione e rispetto, tutti possiamo essere degli eroi, proprio come gli atleti delle antiche Olimpiadi!

Olimpiadi estive

Olimpiadi invernali

Prossimi appuntamenti...

MILANO CORTINA 2026

LOS ANGELES 2028

Alcuni momenti delle Olimpiadi...ci fanno riflettere!

VINCO DA SOLO O VINCIAMO IN 2?

E SE POI SBAGLIO?

Classifica delle nazioni che hanno ottenuto un numero maggiore di "MEDAGLIE DI LEGNO" alle Olimpiadi di Parigi.

LA MEDAGLIA DI LEGNO

E SE ARRIVO QUARTO, POSSO ESSERE SODDISFATTO?

fino 3:00

OSSERVIAMO: cosa significa FAIR PLAY?

CORRETTO, LEALE GIOCO

FAIR PLAY

Il fair play ci insegna che è importante comportarsi onestamente, anche quando nessuno ci guarda, e rispettare i nostri avversari, perché senza di loro non ci sarebbe nemmeno una gara. Giocare con fair play rende lo sport più bello, giusto e divertente per tutti!

IL FAIR PLAY