INFO TOURISM
FACCHETTI LEONARDO
Created on September 7, 2024
More creations to inspire you
12 PRINCIPLES OF ANIMATION
Vertical infographics
HOW TO CREATE THE PERFECT VIRTUAL WORKSPACE
Vertical infographics
WHY WE LIKE INFOGRAPHICS
Vertical infographics
BOOKFLIX
Vertical infographics
Transcript
Legenda
Edifici
Giardini
Chiese
Città-Piazze
Dipinti
Siti rinascimentali in Italia
Valle D'Aosta Castello di Issogne Il castello di Issogne è situato nel comune di Issogne. È una dimora signorile rinascimentale costruita tra il XII e XVI secolo. Esternamente il castello appare come una dimora fortificata dall'aspetto poco appariscente, senza particolari decorazioni o affreschi e con le torrette angolari poco più alte del resto dell'edificio, situato al centro dell'abitato di Issogne. Una delle caratteristiche del castello di Issogne, oltre ai famosi affreschi e alla fontana del melograno, sono famosi i numerosi graffiti lasciati nel corso dei secoli dai visitatori e dagli ospiti del castello, dai servitori o dagli stessi castellani. Questi graffiti sono presenti in tutto il castello ma in particolare sono visibili nel porticato del cortile, nei corridoi e nelle strombature di porte e finestre.
Lombardia L'Ultima cena L'ultima cena di Leonardo da Vinci si trova a Milano. È un affresco ottenuto con una tecnica mista a secco. È stato realizzato dal famoso pittore Leonardo da Vinci su commissione di Ludovico il Moro nel santuario di Santa Maria delle Grazie a Milano. Si tratta della più celebre rappresentazione dell'Ultima cena, capolavoro di Leonardo e del rinascimento italiano in generale.
Piemonte Castello della Rovere Il castello della Rovere è un palazzo rinascimentale della città di Vinovo. È stato costruito tra il 1480 e il 1517 in sostituzione di un palazzotto di minori dimensioni adibito a fortezza difensiva. Esso fu costruito dall'architetto Baccio Pontelli e prospetta sull'attuale piazza Rey. È stato recentemente restaurato, il castello contiene all'interno pregevoli stucchi e dipinti a grottesca della scuola del Pinturicchio e un bel chiostro con decorazioni in cotto.
Trentino-Alto-Adige Villa Margon La Villa Margon è una dimora cinquecentesca a Ravina. La villa è ricoperta di affreschi che testimoniano l'importanza della coltivazione della vite in quel territorio. Villa Margon risalta in un parco che è intatto da secoli e che, per la vegetazione, soltanto in parte autoctona, è considerato un capolavoro della natura. La villa ha ospitato, negli anni del concilio di Trento, cardinali e prelati giunti da tutta Europa per la grande assise che diede il via alla Controriforma.
Friuli-Venezia-Giulia Palmanova Palmanova è la città stellata. A Palmanova si trovano dei gioielli di architettura del rinascimento. Fu costruita per volontà della serenissima repubblica di Venezia nel 1593 a difesa dei suoi confini orientali in Friuli, contro le incursioni dei Turchi e per arginare le mire espansionistiche territoriali degli arciducali. Per la realizzazione del progetto della città fortezza, furono interpellati ingegneri, trattatisti ed esperti architetti militari dell'ufficio di fortificazione di Venezia tra cui primeggiava il sorprendente generale Giulio Savorgnan. Concepita come macchina da guerra, la sua progettazione e quindi la sua forma di stella a nove punte fu determinata da motivi di ordine militare.
Emilia-Romagna Basilica di San Petronio La basilica di San Petronio è la chiesa più grande di Bologna, nonostante sia incompleta è una delle più vaste in Europa. Nel 1507 i fabbricieri di San Petronio incaricarono l'architetto Arduino Arriguzzi di continuare i lavori della basilica curando le definizioni e le decorazioni, nel 1508 sulla facciata venne posta la statua di bronzo di papa Giulio II realizzata da Michelangelo, la statua aveva un significato: nonostante la basilica fosse stata creata per volontà civica, la città era sotto il dominio papale. Però la statua venne distrutta nel 1511
Liguria Basilica di Santa Maria Assunta di Carignano La basilica di Santa Maria Assunta di Carignano è un edificio religioso di Genova. È uno die migliori esempi di architettura rinascimentale. La chiesa ha la pianta a croce greca con una cupola centrale impostata su un altro tamburo a serviane. auna caratteristica di questa chiesa sono i quattro prospetti identici su ogni lato, ciascuno coronato da un timpano e dotato di un ingresso. L'interno della basilica è molto luminoso e caratterizzato da pareti bianche. Nella controfacciata è presente un organo a canne monumentale.
Toscana La cattedrale Santa Maria del Fiore Santa Maria del Fiore è la cattedrale di Firenze. Conosciuta anche come Duomo di Firenze è la principale chiesa Fiorentina ed è simbolo della città. Quando fu completata ne quattrocento era la più grande chiesa del mondo, sorge sulle fondazioni dell'antica cattedrale di Firenze, la chiesa di Santa Reparata. la pianta del Duomo è composta da tre navate che sorreggono una rotonda triconca dove sorregge la cupola del Brunelleschi, la più grande cupola in muratura mai costruita. I materiali utilizzati per la costruzione della basilica sono: Il marmo bianco di carrara, verde di prato, rosso di maremma e il cotto delle tegole. Il tema iconografico della decorazione riprende il ciclo mariano e il tema del cristianesimo.
Umbria Oratorio di San Bernardino L'oratorio di San Bernardino è un edificio storico e luogo di culto di Perugia. Questo oratorio è un esempio di arte rinascimentale a Perugia, presenta un elegante facciata policroma con bassorilievi finissimi. Il colore e gli effetti del chiaro scuro sono ottenuti da marmi policromi e da stesure di lapislazzuli e oro. La facciata è a capanna e incrociata da due pilastri laterali che reggono un frontone. Lo spazio interno è coperto da volte a crociera su una navata unica divisa in tre campate.
Marche Città di Urbino La città di Urbino, nelle Marche, è definita la culla del rinascimento. Urbino è famosa per le sue opere d'arte e per l'architettura rinascimentale. Il suo centro storico è stato dichiarato patrimonio mondiale dell'Unesco. Questa città ha una storia affascinante, i duchi di Montefeltro hanno ridisegnato il suo volto rinascimentale secondo i canoni rinascimentali dando vita ad un laboratorio artistico. grazie a loro Urbino si è circondata di artisti e maestri che hanno reso la città un vero gioiello. Urbino offre ai visitatori una varietà di palazzi, musei e chiese.
Lazio Parco dei mostri Nella città di Bomarzo si trova il parco dei mostri. Si tratta di un parco naturale ornato da sculture risalenti al XVI secolo, ritraenti animali mitologici, divinità e mostri. L'architetto e antiquario Pirro Logorio su commissione del principe Pier Francesco Orsini progettò e sovrintese alla realizzazione, nel 1547, del parco, elevando a sistema, nelle figure mitologiche ivi rappresentate, il genere del grotesque. Alcuni studiosi, erroneamente, facevano risalire la "regia" a Michelangeli Buonarotti. L'Orsini chiamò il parco semplicemente "boschetto" e lo dedicò a sua moglie.
Abruzzo Città di Giulianova Nella città di Giulianova sono presenti molti monumenti rinascimentali. Il duomo di San Flaviano è una costruzione rinascimentale, ha una pianta centrale ottagonale tipica dei templi mariani, è anche chiamata "La rotonda", dedicata al santo patriarca di Costantinopoli. È stato edificato negli anni settanta del XV secolo e stilisticamente influenzato dall'architettura toscana e umbra. Nelle lesene di rinforzo agli angoli, nei beccatelli e nelle caditoie che ornano i lati, configura la costruzione come un vero e proprio torrone difensivo.
Puglia Palazzo Sylos-Calò Il palazzo Sylos-Calò si trova a Bitonto. È una residenza nobiliare del cinquecento in stile tardo-rinascimentale. Il loggiato è realizzato su due livelli. Il grande portale d'ingresso da direttamente sul cortile porticato, il cortile interno ha una pianta quadrangolare. I vani del piano terra presentano volte a botte o a crociera, è presente una torre cilindrica utilizzata come torre di avvistamento e difesa. Dal 2009 ospita la galleria nazionale della Puglia.
Basilicata Piazza del sedile a Matera La piazza del sedile è una piazza del centro storico di Matera. Nel XIV secolo la piazza era uno spazio per l'attività commerciale. Secondo alcune fonti il vescovo saraceno decise di costruire un palazzo per ospitare le riunioni del governo della città. Attorno al palazzo del sedile venne data una nuova forma alla piazza stessa, costruendo edifici con l'intento di ospitare alcune funzioni di governo. Il palazzo e la piazza del sedile subirono pesanti rimaneggiamenti che diedero la forma attuale alla piazza e agli edifici attorno.
Calabria Palazzo rinascimentale Martirano-Spinelli, Aieta Il Palazzo era stato inizialmente costruito come dimora baronale nel XIII secolo e, dopo una serie di passaggi di proprietà, nel 1534 fu venduto per 15 mila ducati al marchese Giovanni Battista Martirano che avviò ristrutturazione e ampliamento, affidando il progetto ad architetti toscani. Con i lavori lo stile e i dettami estetici rinascimentali modificarono elementi interni ed esterni, come la facciata, il loggiato e i cornicioni, solo per citarne alcuni, e rafforzarono la funzione del cortile al centro dell’edificio a forma di U, con 40 vani distribuiti su tre piani. Nei sotterranei sono ancora visibili gli ambienti che ospitavano prigioni, cantine e cisterne dell’acqua. Il Palazzo era stato inizialmente costruito come dimora baronale nel XIII secolo e, dopo una serie di passaggi di proprietà, nel 1534 fu venduto per 15 mila ducati al marchese Giovanni Battista Martirano che avviò ristrutturazione e ampliamento, affidando il progetto ad architetti toscani. Con i lavori lo stile e i dettami estetici rinascimentali modificarono elementi interni ed esterni, come la facciata, il loggiato e i cornicioni, solo per citarne alcuni, e rafforzarono la funzione del cortile al centro dell’edificio a forma di U, con 40 vani distribuiti su tre piani. Nei sotterranei sono ancora visibili gli ambienti che ospitavano prigioni, cantine e cisterne dell’acqua.
Veneto Chiesa di San Michele in Isola La chiesa di San Michele in Isola è un edificio religioso di Venezia, situato sull'isola di San Michele. La facciata è tripartita, liberamente ispirata al Tempio Malatestiano dell'Alberti, con due livelli sovrapposti. Quello inferiore è caratterizzato da un bugnato liscio entro cui si aprono un portale centrale con timpano triangolare e due alte finestre centinate in corrispondenza delle navate laterali. Il secondo livello è sormontato dal frontone curvilineo, nella parte centrale si trova un cornicione sporgente che taglia in due le lesene.
Molise Castello di Capua Il castello di Capua a Gambatesa è posto sull'altura del colle Serrone, nel cuore del centro storico del paese. È ben visibile l'originaria e massiccia struttura medievale di forma quadrata con la merlatura guelfa sul lato sud-ovest e le torri angolari in direzione nord-est, mentre sono di stile rinascimentale il portale bugnato, le finestre e la loggetta con tre archi a tutto sesto che si aprono sulla facciata nord-ovest, aggiunta nel XV-XVI secolo.
Campania Calstel Nuovo Castel Nuovo è uno storico castello medievale e rinascimentale, nonché uno dei simboli della città di Napoli. Il castelli in parte ricostruito da Alfonso D'Aragona si presenta di pianta irregolarmente trapezoidale ed era difeso da cinque grandi torre cilindriche, quattro rivestite di piperno e una in tufo, e cornate da merli su beccatelli. Il castello è circondato da un fossato e le torri si elevano su grandi basamenti a scarpata, nei quali la tessitura dei blocchi in pietra assume disegni complessi, richiamando esempi catalani. La scala interna ad ognuna delle torri è chiamata volgarmente "Scala Catalana". La stessa porta sul tetto del castello, dove in passato venivano poste le vendette di guardia per controllare dall'alto un eventuale arrivo dei nemici.
Sicilia Chiesa di Santa Maria di Gesù La chiesa di Santa Maria di Gesù è un luogo di culto di Palermo ubicato ai piedi del Monte Grifone, tra le borgate dei Ciaculli e di Belmonte Chiavelli. L'aggregato monumentale comprende la primitiva chiesa di Sant'Antonio di Padova, il cimitero omonimo, il convento di San Benedetto il Moro, alcune cappelle gentilizie accorpate, la piazzetta con fontana barocca. Tra il 24 e 25 Luglio 2023 un devastante incendio ha investito l'interno della chiesa compromettendo o distruggendo del tutto molte delle opere d'arte contenute.
Sardegna Stampace Stampace è uno dei quattro quartieri storici di Cagliari. Il quartiere, situato nel centro storico cittadino, a ovest del castello di Cagliari, venne fondato dai Pisani nel XIII secolo e da essi dotato di un modesto sistema di fortificazione. Sono molte le attestazioni documentarie che testimoniano come nel quartiere di Stampace vivessero pittori, scultori rinascimentali. Tra i maggiori protagonisti individuiamo nomi come Pietro e Michele Cavaro o Antioco Mainas, che si specializzarono nel realizzare le grandiose pale d’altare sia per la loro città, che per altri centri dell’Isola. Ma anche figure come il Maestro di Castelsardo, che a quella scuola diede grande impulso, vista la sua autorevolezza internazionale.