Full screen

Share

Show pages

significato del test del qi
Matteo trivisonno


RISULTATI CONTROINUTITIVI IN PROBABILITA' E SCIENZE AFFINI: CAPIRE PER DIFENDERSI

Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

Presentazione IQ

john ixis

Created on September 6, 2024

Over 30 million people create interactive content in Genially

Check out what others have designed:

Transcript

significato del test del qi

Matteo trivisonno RISULTATI CONTROINUTITIVI IN PROBABILITA' E SCIENZE AFFINI: CAPIRE PER DIFENDERSI

Scala Binet - Simon, introduzione di un sistema standaridazzato di valutazione delle performance studentesche.

Tappe dello sviluppo dei test

1904

Nascita dell'idea di G and S factors (C. Spearman, 1), correlazione tra il rendimento scolastico nelle principali materie.

1905

1912

Introduzione del modello a quoziente (W.L. Stern), standardizzazione basata sulla media dei coetanei.

1940

Modello a distribuzione normale e applicabilità agli adulti (D. Wechsler). Nascita dei test WAIS

Una matrice progressiva di Raven (sopra, figura 1) e l'andamento atteso dello sviluppo di intelligenza fluida e cristallizzata (a sinistra, figura 2)

Modelli del test

Cosa viene valutato?

Utilizzando vari blocchi, come lessico (trovare sinonimi o contrari), logica (successioni matematiche, matrici progessive di Raven) ecc... si cerca di cancellare gli S factors. Alcuni test includono nel modeling anche i concentti di intelligenza fluida e cristallizzata

  • Secondo (2), una meta-analisi del 2015, il coefficiente di correlazione tra dimensioni del cervello e QI è di circa 0.2 => il QI è responsabile di circa 1/16 della variazione del volume cerebrale.
  • Una metanalisi (3, figura 3) del 2007 correla l'IQ con lo stipendio in USA. R2<=.32 anche col miglior modello di regressione. Questo è confermato anche da (4)
  • I test del QI correlano effettivamente bene (>0.6) solo con test di performance scolastica e successo nell'addestramento militare

Correlazioni? - I

Correlazioni? - II

Altre valutazioni
  • Errato paradigma di valutazione del "livello" del lavoro e mancanza di correlazione col patrimonio netto.
  • Similitudine tra test scolastistici standardizzati (es: SAT, ACT, GRE...), richieste cognitive dell'addestramento militare e test del QI.
  • Ricerca di una correlazione tra neurodivergenza, Disturbi dello spettro autistico e distribuzione nei punteggi dei test.
  • Ricerca di un modello di ereditarietà del fattore G e conseguente analisi dell'effetto ambientale.

Conclusioni

I test del QI sono sturmenti che si basano su modelli matematici e neurobiologici non sicuramente errati. D'altro canto però si ha una tendenza a semplificare il concetto di intelligenza, rendendolo tutt'uno con quello di quoziente intellettivo, in una maniera non socialmente funzionale e potenzialmente dannosa.

'People who boast about their IQ are losers'- S. Hawking (QI di 160)
  1. Spearman, C. (1904). General Intelligence, Objectively Determined and Measured. The American Journal of Psychology, 15, 201-292. https://doi.org/10.2307/1412107
  2. Pietschnig, J., Penke, L., Wicherts J. M., Zeiler, M., Voracek, M. (2015). Meta-analysis of associations between human brain volume and intelligence differences: How strong are they and what do they mean?. Neuroscience & Biobehavioral Reviews, 57, 411-432. https://doi.org/10.1016/j.neubiorev.2015.09.017.
  3. Zagorsky, J. L. (2007). Do you have to be smart to be rich? The impact of IQ on wealth, income and financial distress, Intelligence, 35 (5). https://doi.org/10.1016/j.intell.2007.02.003.
  4. Richardson, K., & Norgate, S. H. (2015). Does IQ Really Predict Job Performance? Applied Developmental Science, 19(3), 153–169. https://doi.org/10.1080/10888691.2014.983635

Bibliografia

Next page

genially options