Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
DM 66 PLENARIA - APPRENDIMENTO SOCIO EMOTIVO
Vittovolte
Created on September 3, 2024
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
COMPETENZE SOCIO EMOTIVE NELLA SCUOLA 4.0
Vittoria Volterrani
Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale
Vittoria Volterrani
SCUOLA 4.0
Nasce per preparare i ragazzi ad affrontare realtà complesse e in continuo cambiamento. Non può esserci una scuola 4.0 senza che si lavori anche sulle competenze socio emotive, necessarie ad affrontare una vita 4.0.
Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale
Vittoria Volterrani
1 - CHE COSA è ANDATO STORTO?
Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale
Vittoria Volterrani
- Aumentato senso di vuoto
- Analfabetismo emotivo
- Difficoltà di relazione
- Difficoltà ad affrontare le difficoltà
- Incapacità a stabilire percorsi di vita
- Scarsa consapevolezza di limiti e valori
- Accresciuto senso di inadeguatezza
- Accresciuta insicurezza verso il futuro
- Aumento di problematiche psicologiche
- Isolamento sociale
- Disturbi alimentari
- Lentezza di maturazione
- Fragilità
- ...
TRA I GIOVANI EMERGONO
Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale
Vittoria Volterrani Servizio Marconi USR ER - EFT ER
MANCANZA O SOVRABBONDANZA?
2 - PERCHÈ I RAGAZZI DI OGGI APPAIONO COSI' FRAGILI?
Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale
Vittoria Volterrani
le competenze socio-emotive sono diventate emergenziali
Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale
Vittoria Volterrani
diminuta capacitÀ delle agenzie educative
accresciuta complessitÀ
Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale
Vittoria Volterrani
Abbigliamento, passatempi, divertimenti...
Famiglie
FOREVERYOUNG
Foto di jacqueline macou da Pixabay
Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale
Vittoria Volterrani
Famiglie
a mio figlio non ho fatto mai mancare niente
Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale
Vittoria Volterrani
GENITORI DIVERSIRISULTATI DIVERSI
Foto di jacqueline macou da Pixabay
Foto di Delyth Williams da Pixabay
Foto di Delyth Williams da Pixabay
Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale
Vittoria Volterrani
socialitÀ tra pari in contesti reali
finita!
Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale
Vittoria Volterrani
SOCIALITÀ MODIFICATA E MEDIATA DAI SOCIAL
Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale
Vittoria Volterrani
- “Fear of Missing Out” – acronimo FOMO
- "Nomo" (No Mobile Fobia)
- “Internet Addiction Disorder”
- Technostress
- Digital Dementia
- Brain rot
- Dissociazione spazio-temporale
- Aggressività
- Sindrome dei corpi multipli
- Depressione
- Desiderio di un’attenzione continua, come “ricompensa sociale"
- Fenomeno emulativo di atti di autolesionismo
- Bassa autostima
- Disturbi alimentari
- ...
conseguenze abuso social
Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale
Vittoria Volterrani
LO STATO DI NEW YORK DICHIARA I SOCIAL MEDIA UN PERICOLO PER LA SALUTE PUBBLICA E UNA TOSSINA AMBIENTALE
TIK TOK CHE NORMALIZZA LA STUPIDITà DIVENTA COME PARAMETRO VALORIALE
INSTAGRAM CHE PROPONE MODELLI INARRIVABILI DI FISICITà, DI PRASSI E DI ESISTENZA
SIAMO UNA SOCIETà TRISTE CHE PUBBLICA FOTO FELICI
PUBBLICO QUINDI ESISTO
Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale
Vittoria Volterrani
la tecnologiaÈ neutra
Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale
Vittoria Volterrani Servizio Marconi USR ER - EFT ER
COME LA USIAMO NO
Perchè su più dimensioni?
Occorre lavorare su più dimensioni, certamente su quella sociale ed emotiva.
Scrolling, phubbing, lettura superficiale... sollecitazioni continue, pervasive e veloci su più fronti.
Virtuale e reale possono integrarsi in equilibrio?
Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale
Vittoria Volterrani Servizio Marconi USR ER - EFT ER
Persona
Imparare ad Imparare
INFORMALE
FORMALE
NON FORMALE
Vita
LIFELONG LEARNING e LIFEWIDE LEARNING
Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale
Vittoria Volterrani Servizio Marconi USR ER - EFT ER
Usare metodi attivi: C.L. - PBL - SL - GBL - EBL - Debate.... Essenzializzare il curricolo, darsi tempo.
Proporre percorsi autentici, situazioni problema, evitare di dare soluzioni - ...
Energizers - Ice breaking - TPS - rotazione posti...
ABITUA A GESTIRE COMPLESSITA' E A RISOLVERE DIFFICOLTA'
CONTRIBUISCE A CONOSCERSI e STARE BENE
AIUTA A SVILUPPARE COMPETENZE
l'IMPORTANZA DEL GRUPPO NELLA DIDATTICA DELLA SCUOLA 4.0
Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale
Vittoria Volterrani Servizio Marconi USR ER - EFT ER
nella scuola 4.0
lavorare sulle
competenzesocio-emotive
Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale
Vittoria Volterrani Servizio Marconi USR ER - EFT ER
NON CHIAMATELE SOFT SKILLS
I CARTELLONI CON LE EMOTICON!
non si tratta solo di emozioni
- si manifestano in modelli coerenti di pensiero, sentimento e comportamento
- possono essere sviluppate attraverso esperienze di apprendimento formali non formali e informali
- influiscono su importanti esiti socio-economici lungo tutto il corso della vita
LE COMPETENZE SOCIO-EMOTIVE SONO capacità individuali che:
Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale
Vittoria Volterrani Servizio Marconi USR ER - EFT ER
Il SEL è il processo attraverso il quale tutti i giovani e gli adulti acquisiscono e applicano le conoscenze, le abilità e gli atteggiamenti per sviluppare identità sane, gestire le emozioni, raggiungere obiettivi personali e collettivi, provare e mostrare empatia per gli altri, stabilire e mantenere relazioni di supporto e prendere decisioni responsabili e attente. (cASEL)
Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale
Vittoria Volterrani Servizio Marconi USR ER - EFT ER
Casel.org
CAPACITA' RELAZIONALI
AUTO GESTIONE
CAPACITA' DI PRENDEREDECISIONI RESPONSABILI
CONSAPEVOLEZZASOCIALE
CONSAPEVOLEZZAPERSONALE
APPRENDIMENTO SOCIO-EMOTIVO
sel - sOCIAL eMOTIONAL lEARNING
Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale
Vittoria Volterrani Servizio Marconi USR ER - EFT ER
Competenze cognitive Risolvere i problemi Prendere decisioni Pensiero critico Pensiero creativo
Competenze relazionali Empatia Comunicazione efficace Relazioni efficaci
Competenze emotive Consapevolezza di sé Gestione delle emozioni Gestione dello stress
LIFE SKILLS dell'OMS 1993/4:
ALTRI FRAMEWORK
Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale
Vittoria Volterrani Servizio Marconi USR ER - EFT ER
THE BIG 5 OCSE
ALTRI FRAMEWORK
Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale
Vittoria Volterrani Servizio Marconi USR ER - EFT ER
OCSE -SURVEY SOCIAL AND EMOTIONAL SKILLS
THE BIG 5 OCSE
ALTRI FRAMEWORK
Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale
Vittoria Volterrani Servizio Marconi USR ER - EFT ER
UE- LIFECOMP FRAMEWORK
ALTRI FRAMEWORK
Il quadro descrive nove competenze, strutturate in 3 aree interconnesse:
- Area personale
- Area sociale
- Imparare a imparare
Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale
Vittoria Volterrani Servizio Marconi USR ER - EFT ER
UE- LIFECOMP FRAMEWORK
AREA PERSONALE
AUTOREGOLAZIONE - consapevolezza e gestione di emozioni, pensieri e comportamenti FLESSIBILITÀ - capacità di gestire le transizioni e l'incertezza e di affrontare le sfide BENESSERE - ricerca della soddisfazione di vita, cura della salute fisica, mentale e sociale e adozione di uno stile di vita sostenibile.
Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale
Vittoria Volterrani Servizio Marconi USR ER - EFT ER
UE- LIFECOMP FRAMEWORK
AREA SOCIALE
EMPATIA - la comprensione delle emozioni, delle esperienze e dei valori di un'altra persona e l'offerta di risposte adeguate COMUNICAZIONE - utilizzo di strategie comunicative pertinenti, codici e strumenti specifici per il dominio a seconda del contesto e del contenuto COLLABORAZIONE - impegno in attività di gruppo e lavoro di squadra riconoscendo e rispettando gli altri.
Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale
Vittoria Volterrani Servizio Marconi USR ER - EFT ER
UE- LIFECOMP FRAMEWORK
AREA IMPARARE A IMPARARE
GROWTH MINDSET- credere nel proprio e nell'altrui potenziale per imparare e progredire continuamente PENSIERO CRITICO - valutazione delle informazioni e delle argomentazioni per sostenere conclusioni ragionate e sviluppare soluzioni innovative GESTIONE DELL'APPRENDIMENTO - pianificazione, organizzazione, monitoraggio e revisione del proprio apprendimento.
Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale
Vittoria Volterrani Servizio Marconi USR ER - EFT ER
UE- LIFECOMP FRAMEWORK
Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale
Vittoria Volterrani Servizio Marconi USR ER - EFT ER
generativo divergente laterale possibilità sospensione del giudizio diffuso soggettivo risposte parte destra del cervello iconico associativo ricchezza originalità si, e…
analitico convergente verticale probabilità giudizio focalizzato oggettivo risposta parte sinistra del cervello verbale lineare ragionamento sì, ma…
PENSIERO CREATIVO
VS
PENSIERO CRITICO
Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale
Vittoria Volterrani Servizio Marconi USR ER - EFT ER
Casel.org
CAPACITA' RELAZIONALI
AUTO GESTIONE
CAPACITA' DI PRENDEREDECISIONI RESPONSABILI
CONSAPEVOLEZZASOCIALE
CONSAPEVOLEZZAPERSONALE
APPRENDIMENTO SOCIO-EMOTIVO
sel - sOCIAL eMOTIONAL lEARNING
Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale
Vittoria Volterrani Servizio Marconi USR ER - EFT ER
Che cosa fate per... portare gli alunni in contatto con se stessi?
Casel.org
CONSAPEVOLEZZAPERSONALE
APPRENDIMENTO SOCIO-EMOTIVO
sel - sOCIAL eMOTIONAL lEARNING
POSSIBILI ATTIVITA'
- Consapevolezza corporea: breve esercizio di rilassamento - Come vi sentite ORA? (pre post su post-it)
- Visualizzazione creativa e successiva condivisione in diverse modalità
- Lessico delle emozioni: ruota - Che cosa ti fa sentire….. ? Perchè? Come reagisci di solito?
- Momento... Se tu mi conoscessi davvero sapresti che...
Portare gli alunni in contatto con se stessi
Casel.org
CONSAPEVOLEZZAPERSONALE
APPRENDIMENTO SOCIO-EMOTIVO
sel - sOCIAL eMOTIONAL lEARNING
Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale
Vittoria Volterrani Servizio Marconi USR ER - EFT ER
Che cosa fate per... Portare gli alunni ad essere empatici e rispettosamente accoglienti verso l’altro?
Casel.org
CONSAPEVOLEZZASOCIALE
APPRENDIMENTO SOCIO-EMOTIVO
sel - sOCIAL eMOTIONAL lEARNING
- TPS
- Intercultura
- Riflessioni condivise su situazioni specifiche
- Role Playing
- Corti
- Circle time
- Stop and talk
- ...
POSSIBILI ATTIVITA'
Portare gli alunni ad essere empatici e rispettosamente accoglienti verso l’altro
Casel.org
CONSAPEVOLEZZASOCIALE
APPRENDIMENTO SOCIO-EMOTIVO
sel - sOCIAL eMOTIONAL lEARNING
Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale
Vittoria Volterrani Servizio Marconi USR ER - EFT ER
Che cosa fate per... Portare gli alunni a comunicare in modo efficace, interagire in modo positivo ?
Casel.org
CAPACITA' RELAZIONALI
APPRENDIMENTO SOCIO-EMOTIVO
sel - sOCIAL eMOTIONAL lEARNING
- Ascolto attento a coppie: in un minuto parla di... + domanda di approfondimento
- Attività di problem solving collaborativo
- Routine Think Pair Share
- Debate
- ...
POSSIBILI ATTIVITA'
Portare gli alunni a comunicare in modo efficace, interagire in modo positivo
Casel.org
CAPACITA' RELAZIONALI
APPRENDIMENTO SOCIO-EMOTIVO
sel - sOCIAL eMOTIONAL lEARNING
Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale
Vittoria Volterrani Servizio Marconi USR ER - EFT ER
Che cosa fate per... Portare gli alunni a riconoscere le proprie capacità ed emozioni per orientarle a comportamenti positivi per sé e per gli altri?
Casel.org
AUTO GESTIONE
APPRENDIMENTO SOCIO-EMOTIVO
sel - sOCIAL eMOTIONAL lEARNING
Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale
Vittoria Volterrani Servizio Marconi USR ER - EFT ER
- Ambiente sicuro e regolato
- Momenti complicati: Mi sento... potrei
- Possibili alternative
- Angolo sicuro
- PBL e Service learning
- ...
POSSIBILI ATTIVITA'
Portare gli alunni a riconoscere le proprie capacità ed emozioni per orientarle a comportamenti positivi per sé e per gli altri
Casel.org
AUTO GESTIONE
APPRENDIMENTO SOCIO-EMOTIVO
sel - sOCIAL eMOTIONAL lEARNING
Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale
Vittoria Volterrani Servizio Marconi USR ER - EFT ER
Che cosa fate per... Portare gli alunni a pensare e comprendere tutte le parti di una situazione problematica, prevedendo le conseguenze delle proprie azioni per sé e per gli altri
Casel.org
CAPACITA' DI PRENDEREDECISIONI RESPONSABILI
APPRENDIMENTO SOCIO-EMOTIVO
sel - sOCIAL eMOTIONAL lEARNING
- Il diamante
- Riflessione a quattrocchi dopo una decisione sbagliata
- Role Playing/discussioni su situazioni
- Problem solving - PBL - SL - Debate
- Corti ...
POSSIBILI ATTIVITA'
Portare gli alunni a pensare e comprendere tutte le parti di una situazione problematica, prevedendo le conseguenze delle proprie azioni per sé e per gli altri
Casel.org
CAPACITA' DI PRENDEREDECISIONI RESPONSABILI
APPRENDIMENTO SOCIO-EMOTIVO
sel - sOCIAL eMOTIONAL lEARNING
- problemi di comportamento
- disagi emotivI
- devianze
DIMINUISCONO
AUMENTANO
SEL porta a un miglioramento dei risultati accademici e dei comportamenti e aiutano a migliorare i risultati nel corso della vita I benefici del lavoro su SEL sono a lungo termine e globali e per questo SEL è un saggio investimento finanziario
- competenze socio-emotive
- rendimento scolastico
- atteggiamenti positivi verso se stessi, gli altri e la scuola
- comportamenti positivo in classe
- effetti positivi a lungo termine nel mercato del lavoro
- well-being complessivo (life outcomes)
- impegno civico / civile
CONSEGUENZE
LE RICERCHE CI DICONO CHE...
e che cosa mi servirebbe?
IO docente.. A CHE PUNTO SONO
che cosa POSSO FARE?
sì ma io...
in qualitÀ di docente
USO DI SOLUZIONI INNOVATIVE
FORMAZIONE INTERNA
COINVOLGIMENTO DELLA COMUNITÀ SCOLASTICA
CHE COSA POTETE FARE COME DOCENTI?
Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale
Vittoria Volterrani Servizio Marconi USR ER - EFT ER
S.E.L. E POLITICHE SCOLASTICHE
S.E.L IN CLASSE
S.E.L. IN FAMIGLIA E COMUNITÀ
AZIONE SISTEMICA E MULTIDIMENSIONALE
E nella vostra a scuola, come siete messi?
Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale
IL VOSTRO COMPITO
E' COMPRENDERLO
UN CAMBIO DI CONCEPT E DI VISION
RICHIEDE
LA SCUOLA 4.0
Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale
Vittoria Volterrani Servizio Marconi USR ER - EFT ER
Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale
GRAZIE