Cristoforo Colombo
SARA MERCURI
Created on August 30, 2024
Over 30 million people create interactive content in Genially.
Check out what others have designed:
ANCIENT EGYPT
Learning unit
MONSTERS COMIC "SHARING IS CARING"
Learning unit
PARTS OF THE ANIMAL CELL
Learning unit
PARTS OF THE PLANT CELL
Learning unit
PARTS OF A PROKARYOTIC CELL
Learning unit
Transcript
Ilaria Mercuri 2^C
History
Start
Cristoforo colombo
next
Chi è Cristoforo Colombo?
Cristoforo Colombo era un navigatore ed esploratore italiano nato il 1451 a Genova. E' uno dei più famosi personaggi del passato per le grandi scoperte geografiche, tra cui, la scoperta dell'America.
next
Fin dall'epoca romana l'Europa acquistava merci pregiate, soprattutto spezie, dall'Oriente: i traffici però che portavano queste merci in Europa erano molto lunghi e richiedevano anche parecchi soldi, perché dovevano attraversare altri territori. Si cercavano quindi vie alternative per raggiungere l'Asia via mare.
next
I primi a muoversi furono i porrtoghesi che quindi avevano un vantaggio di tempo su Cristoforo Colombo, che una volta arrivato e stabilitosi a Lisbona, studiando le carte, capì che c'era una strada più corta rispetto a quella che stavano percorrendo i portoghesi per arrivare in Asia, ovvero attraversare l'Oceano Atlantico.
AVANTI
Quarto ed ultimo viaggio e la sua morte
Terzo viaggio
Secondo viaggio
Primo viaggio
i viaggi di Colombo
indietro
il primo viaggio di Colombo
Il 3 agosto 1492 Cristoforo Colombo con circa 90 marinai salpò dal porto di Palos con 3 navi, la Nina, la Pinta e la Santa Maria (comandata da lui). Dopo uno scalo alle Canarie, il 12 ottobre, l'equipaggio avvistò una delle isole delle Bahamas e poi, proseguì con le isole più grandi, Cuba e Haiti, che chiamò Hispaniola. Erroneamente pensò di essere in Giappone e infatti nominò quel posto Indie Occidentali e nel 1493 tornò in Spagna dove venne onorato.
indietro
il secondo viaggio di Colombo
Nel novembre del 1493 Cristoforo Colombo partì di nuovo per un altro viaggio questa volta con 17 navi e circa 1500 marinai e anche con degli animali domestici e da soma. Il nuovo obiettivo di Colombo era di costruire un insediamento stabile che poi sorse sulla costa settentrionale dell'isola Haiti dove fondo la città di Santo Domingo.
indietro
il terzo viaggio di Colombo
Il 1496 Colombo ottenne il finanziamento per una terza spedizione con 6 navi e partì 2 anni dopo per raggiungere la foce del fiume Orinode in Venezuela dove trovò perle e oro e si convinse che da quelle acque sgorgasse il paradiso terrestre. Poi si recò ad Haiti dove era presente una situazione di caos: alcune coloni stabili dal tempo della seconda spedizione si erano ribellati. Ad agosto del 1500 fu inviato dalla Spagna il militare Francisco de Bobadilla che accusò Colombo di aver schiavizzato gli indios e di aver torturato gli spagnoli ribelli.
indietro
il quarto viaggio di Colombo e la sua morte
Colombo fu riportato in Spagna come prigioniero e una volta in libertà aiutato dalla regina Isabella gli fu concesso il quarto viaggio. Partì nel 1502 questa volta in America Centrale, a Panama. Cercò un passaggio per superare il Mar dei Caraibi che lui pensava fosse il mare cinese. Nel novembre 1504 rientro in Spagna, cercò di riprendersi i privililegi toltigli al processo ma morì il 1506 a Valladolid quasi del tutto dimenticato.
next
L'America prima di Colombo
L'America prima di venire scoperta da Cristoforo Colombo era divisa in 3 popolazioni:
- I Maya, in America del Nord, erano divisi in citta-stato e una propria scrittura;
- Gli Aztechi, in America Centrale, gli Aztechierano di alto livello in ambito culrale, scientifico, matematico e tecnologico;
- Gli Incas, in America del Sud,avevano come centro dell'autorità imperiale Cuzco oggi Machu Picchu
Colombo morì pensando di aver raggiunto l'Oriente mentre un altro esploratore, il fiorentino Amerigo Vespucci, capì che era un continente nuovo. Nel corso del viaggio fatto per il re portoghese lui costeggiò il Brasile fino ad arrivare all'Estremo Sud. Lui fu il primo ad ipotizzare il fatto che quelle terre non facessero parte dell'Asia ma che fossero un altro continente a cui diede il nome di "America" cioè "terre di Amerigo".
NEXT
Amerigo Vespucci
Ad agosto del 1476 mentre Colombo costeggiava il portogallo con la sua nave un nubifragio capovolse la nave e nessuno si salvo apparte lui che nuotò fino a riva e poi andò dal fratello a Lisbona dove si sposò con Felipa Moriz Perestrello .
next
curiosità
- Wikipedia
- libro di testo