Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

LA VITE E L'UVA

Cinzia De Marchi

Created on August 29, 2024

DALLA VITE ALL'UVA

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

la vite e l'uva

Ci sono poi i VITICCI, piccoli filamenti che servono alla vite per aggrapparsi ai sostegni.

I rami della vite si chiamano TRALCI.

La vite è una pianta rampicante che produce l'uva.

L'uva si presenta in GRAPPOLI. il grappolo è formato dal RASPO e dagli ACINI

La foglia della vite si chiama PAMPINO.

PAMPINO

Dopo la raccolta dell'uva si procede alla pigiatura.

In autunno o in tarda estate si vendemmia cioè si raccoglie l'uva.

DALL'UVA AL VINO

Un tempo la pigiatura veniva fatta schiacciando l'uva con i piedi Oggi invece viene portata nelle cantine e la pigiatura viene effettuata con delle macchine

Il mosto viene messo in grandi tini per la prima FERMENTAZIONE.

Il succo che si ottiene dalla pigiatura si chiama MOSTO.

Quando il vino è pronto viene imbottigliato.

Successivamente viene ripulito dalle VINACCE (raspi, bucce e semi) e travasato nelle botti e messo ad invecchiare.