Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

the glazes colors

corsi ABC ceramica

Created on August 28, 2024

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

+ Info

Corsi ABC Ceramica è una scuola di ceramica online che ha l'intento di spiegare e sviscerare tutte quelle tematiche che sfuggono alla nostra comprensione, nonostante i numerosi corsi seguiti fino ad ora.

+ Info

corsi abc ceramica

un1cum ceramica

+ Info

theGlazes Colors

Il workshop si focalizza sulla complessa tematica del colore degli smalti ceramici, per dare un metodo di approccio e ricerca ai principianti e chiarire un po’ di concetti chiave.

enter

BLOG
CORSI ONLINE
WORKSHOP
Siete pronti?!iniziamo

NERO

blu

verde

rosso

rosa

viola

giallo

Grigio

marrone

Arancio

turchese

un1cum ceramica

theGlazes Colors

Clicca sul colore e scopri quale ossido o combinazione di ossidi possono generare quella colorazone

clicca su un colore

NERO

Fe2O3Ferro

MnO2 F2O3

MnO2 Manganese

CuORame

MixOssidi

un1cum ceramica

theGlazes Colors

Clicca sull'Ossido colorante e scopri le condizioni necessarie per ottenere il tuo colore

clicca sull'ossido

Grigio

NiO - CoONickel Cobalto

un1cum ceramica

theGlazes Colors

Clicca sull'Ossido colorante e scopri le condizioni necessarie per ottenere il tuo colore

clicca sull'ossido

Fe2O3Ferro

CuORame

CoOCobalto

NiONickel

blu

un1cum ceramica

theGlazes Colors

Clicca sull'Ossido colorante e scopri le condizioni necessarie per ottenere il tuo colore

clicca sull'ossido

viola

MnO2 Manganese

NiONickel

CoOCobalto

un1cum ceramica

theGlazes Colors

Clicca sull'Ossido colorante e scopri le condizioni necessarie per ottenere il tuo colore

clicca sull'ossido

turchese

Fe2O3Ferro

CuORame

CoOCobalto

CoO - Cr2O3Cobalto Cromo

un1cum ceramica

theGlazes Colors

Clicca sull'Ossido colorante e scopri le condizioni necessarie per ottenere il tuo colore

clicca sull'ossido

verde

Fe2O3Ferro

Cr2O3Cromo

CuORame

CoO - TiO2Cobalto Titanio

NiONickel

un1cum ceramica

theGlazes Colors

Clicca sull'Ossido colorante e scopri le condizioni necessarie per ottenere il tuo colore

clicca sull'ossido

giallo

TiO2 Titanio

NiO Nickel

Fe2O3Ferro

un1cum ceramica

theGlazes Colors

Clicca sull'Ossido colorante e scopri le condizioni necessarie per ottenere il tuo colore

clicca sull'ossido

Arancio

Fe2O3Ferro

un1cum ceramica

theGlazes Colors

Clicca sull'Ossido colorante e scopri le condizioni necessarie per ottenere il tuo colore

clicca sull'ossido

rosso

Fe2O3Ferro

NiONickel

CuORame

Cr2O3 - SnO2 Cromo Stagno

un1cum ceramica

theGlazes Colors

Clicca sull'Ossido colorante e scopri le condizioni necessarie per ottenere il tuo colore

clicca sull'ossido

rosa

MnO2Manganese

Fe2O3- ZrOFerro Zirconio

Cr2O3 - SnO2Cromo Stagno

un1cum ceramica

theGlazes Colors

Clicca sull'Ossido colorante e scopri le condizioni necessarie per ottenere il tuo colore

clicca sull'ossido

marrone

Fe2O3Ferro

ZnO - Cr2O3Zinco Cromo

TiO2 - Fe2O3Rutilo

Mix Ossidi

MnO2Manganese

NiONickel

un1cum ceramica

theGlazes Colors

Clicca sull'Ossido colorante e scopri le condizioni necessarie per ottenere il tuo colore

clicca sull'ossido

+ Info

  • Quando cito un elemento, tipo "litio" intendo sempre l'ossido di quell'elemento, quindi sto parlando di ossido di litio.
  • OX è un'abbreviazione di ossido
  • Per scoprire ed imparare la sigla degli elemeti della tavola periodica che utilizziamo nel mondo ceramico, clicca su + Info per scoprire la tavola periodica ceramica interattiva.
  • I Tenori bassi, medi o alti sono sempre riferiti alla scala di riferimento di utilizzo dell'ossido specifico.
  • Non è dette che non ci siano altre condizioni che possano far sviluppoare una specifica colorazione.
  • Nelle schede non vengono considerate le colorazioni che si ottengono mediante l'utilizzo dell'ossido di Antimonio, Vanadio, Molibdeno, Uranio, Piombo, Selenio e Cadmio.
un1cum ceramica

theGlazes Colors

Clicca sull'Ossido colorante e scopri le condizioni necessarie per ottenere il tuo colore

Piccole indicazioni

MEDI

TENORI BASSI

TENORI ALTI

Nel grafico sono presenti le combinazioni di Ox e il rapporto percentuale tra di loro.

COMBINAZIONI

Nelle combinazione di ossidi a seconda dell'ossido predominante la colorazione virerà ad un Nero - Blu, Verde o Rosso, lo spessore di applicazione incide notevolmente sulla colorazione.

MEDI

TENORI BASSI

TENORI ALTI

Info

MEDI

TENORI BASSI

TENORI ALTI

Info

MEDI

TENORI BASSI

TENORI ALTI

Info

MEDI

MEDI

MEDI

TENORI BASSI

TENORI BASSI

TENORI BASSI

TENORI ALTI

TENORI ALTI

TENORI ALTI

Info

Info

Info

MEDI

TENORI BASSI

TENORI ALTI

Info

MEDI

TENORI BASSI

TENORI ALTI

Info

MEDI

TENORI BASSI

TENORI ALTI

Info

MEDI

TENORI BASSI

TENORI ALTI

Info

Nel grafico sono presenti le combinazioni di Ox e il rapporto percentuale tra di loro.

COMBINAZIONI

Il grigio è possibile ottenerlo dalla combinazione di ox di cobalto e nickel, ma esistono anche altre combinazioni di ossidi che possono virare al grigio.Quando uno smalto è a base di alcali ed è presente il nickel il grigio tenderà al viola.

MEDI

TENORI BASSI

TENORI ALTI

Info

MEDI

TENORI BASSI

TENORI ALTI

Info

MEDI

TENORI BASSI

TENORI ALTI

Info

MEDI

TENORI BASSI

TENORI ALTI

Info

MEDI

TENORI BASSI

TENORI ALTI

Info

MEDI

TENORI BASSI

TENORI ALTI

Info

MEDI

MEDI

MEDI

TENORI BASSI

TENORI BASSI

TENORI BASSI

TENORI ALTI

TENORI ALTI

TENORI ALTI

Info

Info

MEDI

TENORI BASSI

TENORI ALTI

Info

MEDI

TENORI BASSI

TENORI ALTI

Info

MEDI

TENORI BASSI

TENORI ALTI

Info

MEDI

TENORI BASSI

TENORI ALTI

Info

MEDI

TENORI BASSI

TENORI ALTI

Info

TENORI BASSI

MEDI

MEDI

TENORI BASSI

TENORI BASSI

TENORI ALTI

TENORI ALTI

Info

Info

Info

MEDI

TENORI BASSI

TENORI ALTI

Info

MEDI

MEDI

TENORI BASSI

TENORI BASSI

TENORI ALTI

TENORI ALTI

MEDI

TENORI BASSI

TENORI ALTI

MEDI

TENORI BASSI

TENORI ALTI

Info

MEDI

TENORI BASSI

TENORI ALTI

Info

MEDI

TENORI BASSI

TENORI ALTI

Info

MEDI

TENORI BASSI

TENORI ALTI

Info

MEDI

TENORI BASSI

TENORI ALTI

Info

MEDI

MEDI

TENORI BASSI

TENORI BASSI

TENORI ALTI

TENORI ALTI

Info

Info

MEDI

TENORI BASSI

TENORI ALTI

Info

MEDI

TENORI BASSI

TENORI ALTI

MEDI

TENORI BASSI

Info

TENORI ALTI

Info

MEDI

TENORI BASSI

TENORI ALTI

Info

MEDI

TENORI BASSI

TENORI ALTI

Info

MEDI

TENORI BASSI

TENORI ALTI

Info

MEDI

TENORI BASSI

TENORI ALTI

Info