Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

Escape Sala Musicale 1sper

Sara Buttiglione

Created on August 28, 2024

Ripassa a ritmo di musica le nozioni del primo anno di superiori

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

ESCAPE ROOM

start

MUSICAL CLASS

enter

introduction

Prove you’re a music whizz and win the four stars to beat the club record. Complete the missions to win the stars and reach the final prize.

POP

HARD ROCK

HIP HOP

EXIT

ELECTRO PARTY

è la scienza che studia i fenomeni particolari

è la disciplina inventata da Galileo

è la materia che comprende tutte le scienze

1/5

EXIT

è la scienza che studia i fenomeni naturali

Scegli la definizione corretta di FISICA:

CLICCA PER CONTINUARE

2/5

EXIT

Questa pagina richiede una password per accedere

Inserisci la password

Questa pagina richiede una password per accedere

Inserisci la password

CLICCA PER CONTINUARE

Clicca sulla lettera A, scegli MISTERO e indaga sul materiale che compone la scatola 1A.

5/5

EXIT

Questa pagina richiede una password per accedere

Inserisci la password

Quali sono i modi per rappresentare i dati ed i fenomeni fisici?

La formula, la tabella ed il disegno

La tabella ed il grafico ma non la formula

La formula ed il grafico ma non la tabella

La tabella, la formula oppure il grafico

1/5

EXIT

elettroni, protoni e neutroni

sono descritti dalla legge di Ohm

conduttori e isolanti

2/5

EXIT

Strofinio, contatto, induzione

Quali sono i tipi di elettrizzazione?

TROVA L'INTRUSO: quale tra questi oggetti è fatto di materiale conduttore?

EXIT

3/5

CLICCA PER CONTINUARE

4/5

EXIT

Questa pagina richiede una password per accedere

Inserisci la password

HARD ROCK

HIP HOP

POP

EXIT

ELECTRO PARTY

CLICCA PER CONTINUARE

1/5

EXIT

Questa pagina richiede una password per accedere

Inserisci la password

Come sono disposti i resistori R1 e R3 nel circuito?

2/5

In serie

EXIT

In parallelo

Quanto vale la tensione ai capi di un conduttore , sapendo che l'intensità di corrente è 50mA e la reistenza conplessiva 50 Ω ?

3/5

2,5 V

EXIT

5 V

4,96 Ω

Calcola a 20° la resistenza di un filo di ferro lungo 6m e avente diametro 0,2 mm

4/5

24,8 Ω

EXIT

12,4 Ω

Calcola il valore della resistenza in figura

5/5

1,2 Ω +- 5%

EXIT

12 Ω +- 5%

POP

HARD ROCK

HIP HOP

EXIT

ELECTRO PARTY

EXIT

False

True

1/5

Nello schermo del telefonino si utilizza la sintesi additiva dei colori

La sintesi additiva dei colori è CMYK (ciano, magento, giallo nero)

EXIT

False

True

2/5

La dilatazione termica dei solidi avviene in una sola direzione, infatti si chiama anche dilatazione lineare

EXIT

False

True

3/5

Il coefficiente di dilatazione volumica nei solidi è 3 volte quello lineare

EXIT

False

True

4/5

Per uliizzare Arduino bisogna sempre collegarlo ad un circuito su una breadboard

EXIT

False

True

5/5

CONGRATS!

You've completed all the missions and here's your well deserved trophy You've got rhythm in your veins!

back

Are you SURE you want to LEAVE?

no
yes

YOU FAILED, TRY AGAIN

back