Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
Get started free
Presentazione Marina
Giorgia Tomeo
Created on August 28, 2024
Over 30 million people create interactive content in Genially
Check out what others have designed:
Transcript
- Il ciclo dell'acqua e il bilancio idrico
- Le acque marine
- La circolazione oceanica
- Onde e maree
L'ambiente marino
I am a great subtitle, ideal for providing morecontext about the topic you are going to address
Deflusso superficiale
Deflusso sotterraneo
L'acqua che cade sui continenti intraprende un percorso verso il mare sotto forma di
La circolazione atmosferica trasporta aria carica di umidità fino a quando si verificano condizioni tali da determinare la condensazione del vapore e, di conseguenza, la formazione di nubi e precipitazioni
è un sistema alimentato dall'energia del Sole e dalla gravità
Il ciclo idrologico
L'acqua presente sulla superficie terrestre è in continuo movimento poichè può passare rapidamente da uno stato all'altro
L'acqua si sposta orizzontalmente fino a ricongiungersi con le acque superficiali o immettersi direttamente nell'oceano
L'acqua assorbita scende in profondità, dove si accumula sotto forma di falde acquifere e acque carsiche
Inizia con l'inflitrazione, in cui parte delle acque cadute sulla terraferma penetrano nel sottosuolo attraverso le fessure e le porosità del suolo e delle rocce
Il deflusso sotterraneo
Scorrono temporaneamente in superficie quando l'intensità delle precipitazioni supera la capacità di assorbimento del suolo
Acque dilavanti
Laghi
Corsi d'acqua (fiumi e torrenti)
è costituito da
Il deflusso superficiale
La salinità dell'acqua di mare ha un valore medio del 35 per mille
Queste sono presenti sotto forma di ioni
L'acqua di mare contiene sostanze disciolte che la rendono salata, come il cloruro, il sodio e il magnesio
Le acque marine
71%
La percentuale di superficie terrestre ricoperta dagli oceani
Le eruzioni vulcaniche avvenute nella storia della Terra hanno emesso grandi quantità di numerose sostanze, che poi sono ricadute negli oceani
I minerali portati così in soluzione defluiscono verso gli oceani tramite i corsi d'acqua
L'origine dei sali marini
Una delle fonti dei sali marini è l'azione solvente delle acque superficiali sulle rocce continentali
- L'evaporazione
- La formazione del ghiaccio marino
Quelli che fanno aumentare la salinità
- Le precipitazioni
- Deflusso dalla terraferma
- La fusione di iceberg e ghiaccio marino