Full screen

Share

Mute the genially's audio here

Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

CORECOM VENETO - CyberScales

Sonia Vianello

Created on August 28, 2024

CyberScales è un gioco educativo in stile "Scale e Serpenti", progettato per sensibilizzare i giovani sul tema del cyberbullismo.

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

Tira il dado !

CORECOM VENETO CyberScales

Istruzioni

Serpente 4

Diffondi voci velenose: Spargi voci o bugie su qualcuno per rovinarne la reputazione. È il modo più subdolo di colpire una persona!

Scala 1

Crea il tuo spazio sicuro: Invita i tuoi amici in un gruppo online dove il rispetto è la regola numero uno. Qui, tutti si sostengono e nessuno viene lasciato solo!

Scala 3

Segnala e proteggi: Se vedi qualcosa di offensivo, usa - se c'è - la funzione di segnalazione. È un piccolo gesto, ma può fare la differenza per fermare il cyberbullismo!

Serpente 5

Nasconditi dietro un profilo falso: crea un account anonimo e manda messaggi intimidatori. Pensi di essere al sicuro, ma ogni azione ha conseguenze!

Scala 4

Supporta in privato: Manda un messaggio privato alla persona bullizzata. Fagli sapere che non è sola e che ci sei per ascoltarla e aiutarla!

Serpente 3

Fai finta di nulla: Guarda un amico essere bullizzato e non fare niente. Il silenzio è un grande alleato del cyberbullo!

Serpente 8

Sostieni con un ‘like’: metti “mi piace” a contenuti offensivi. Anche un semplice gesto può alimentare il fuoco del cyberbullismo!

Scala 2

Rispondi con empatia: Quando vedi qualcuno essere bullizzato, non restare in silenzio. Scrivi un messaggio di supporto che faccia sentire la vittima capita e protetta!

Complimenti! 🚀 Hai raggiunto un traguardo verso la consapevolezza e la responsabilità online. Usa ciò che hai imparato per combattere il cyberbullismo e costruire un web più sicuro e rispettoso. Le tue azioni possono fare la differenza: scegli di essere sempre un esempio positivo!

Casella 55 - ARRIVO !

Serpente 7

Escludi e ferisci: organizza attività o gruppi online escludendo intenzionalmente qualcuno. Far sentire gli altri emarginati è una forma di cyberbullismo sottile ma potente!

Scala 5

Diventa un ambasciatore del rispetto: Condividi post e contenuti che promuovono la gentilezza e il rispetto online. Fai partire una discussione tra i tuoi amici su come fermare il cyberbullismo!

Serpente 6

Ridicolizza le denunce: quando qualcuno cerca di fermare il cyberbullismo, ridicolizzalo. Minimizzare il problema è una delle armi del cyberbullo!

Condividi con cattiveria: Posta meme o video che umiliano qualcuno. Potrà sembrare divertente, ma in realtà alimenti solo il cyberbullismo!

Serpente 2

Serpente 1

Unisciti alla massa: Commenta con cattiveria o partecipa a discussioni chat che prendono di mira qualcuno. In gruppo, il cyberbullismo sembra meno grave, ma è ancora più dannoso!

SERPENTE

SCALA

CYBERSCALES Autore: Corecom Veneto

CyberScales è un gioco educativo in stile "Scale e Serpenti", progettato per sensibilizzare i giovani sul tema del cyberbullismo. Attraverso un percorso di azioni positive e negative, i giocatori impareranno come comportarsi nel web per prevenire e contrastare il cyberbullismo. Le scale rappresentano le azioni positive che aiutano a superare le difficoltà, mentre i serpenti simboleggiano le azioni negative che possono portare a gravi conseguenze. Ogni mossa nel gioco rappresenta una decisione che i giocatori potrebbero affrontare nella vita reale, rendendo l'esperienza coinvolgente e istruttiva.Regole del Gioco

  • Numero di Giocatori: 2-4
  • Obiettivo: Raggiungere per primi la casella 55, che rappresenta la consapevolezza e la responsabilità nel web, evitando i serpenti e sfruttando le scale.
  • Setup: Il tabellone ha 55 caselle. Alcune contengono scale (azioni positive) che fanno avanzare verso la meta, altre serpenti (azioni negative) che fanno retrocedere.
Come GiocareI giocatori lanciano il dado a turno e avanzano di tante caselle quanto indicato.Se si finisce su una casella con una scala, che rappresenta un'azione positiva contro il cyberbullismo, si sale alla casella superiore indicata. Se si finisce su una casella con un serpente, che rappresenta un'azione negativa legata al cyberbullismo, si scende alla casella inferiore indicata.Vince chi arriva per primo esattamente alla casella 55, simbolo di consapevolezza e responsabilità online. Se un giocatore supera la casella 55 con il lancio del dado, deve aspettare il prossimo turno per raggiungerla con il numero esatto.