Want to make creations as awesome as this one?

cellula vegetale e piante

More creations to inspire you

Transcript

FUGA DALL'ORTO BOTANICO

Benvenuti in questa avventura! siete rimasti chiusi all'interno dell'orto botanico, il cancello è chiuso da un lucchetto a combinazione. Risolvete gli enigmi e otterrete il codice per sbloccare la serratura ed uscire dall'orto botanico.Siete pronti ad entrare nel mondo delle piante? allora cliccate sulla freccia

Ciao, mi chiamo Anacleto, sono il gatto dell'orto botanico... cercatemi se avrete bisogno di indicazioni. Per ora posso suggerirvi di Ispezionare bene gli ambienti in cui entrerete, cliccate, spostate leggete e risolvete gli enigmi per poter proseguire e ottenere la combinazione che apre il lucchetto del cancello. Clicca sulla porta dell'edificio per entrare. Ci vediamo dentro

Le piante hanno bisogno di luce per svolgere la fotosintesi clorofilliana, tuttavia, non tutte le piante amano l'esposizione diretta del sole ma preferiscono crescere in zone ombrose dove la luce arriva in maniera diffusa

Le cellule vegetali sono cellule eucariote (Il DNA è contenuto nel nucleo delimitato da membrana) e si trovano in tutti gli organismi vegetali (alghe, muschi e piante superiori. Al loro interno avviene la FOTOSINTESI clorofilliana, quel processo chimico che permette agli organismi AUTOTROFI di nutrirsi.

Cellula vegetale

start

Eukaryotic plant cells are very similar to animal cells. Both have a nucleus, mitochondrion, ribosomes, endoplasmic reticulum, Golgi apparatus, etc. But they also have some differences: plant cells don't have centrioles (exclusive to animal cells), and they have some characteristics that animal cells don't have, such as chloroplasts, the cellular wall, and large vacuoles.

Clicca con il mouse sulle parti della cellula per scoprirne struttura e funzioni

Funzione

  • Questo è l'organulo in cui è contenuto il DNA della cellula (DNA=Acido Desossi Ribosio) Il DNA contiene il patrimonio genetico, le informazioni che regolano il metabolismo, la struttura, lo sviluppo e le funzioni della cellula.

nucleo

Struttura

  • è un organulo sferico racchiuso da una membrana ripiegata a formare un doppio stato. Su questa membrana nucleare ci sono dei pori che permettono lo scambio di molecole con il citosol

Nucleus: L'informazione genetica contenuta all'interno di ciascuna cellula della stessa pianta è sempre la stessa ed è la stessa in ogni esemplare della stessa specie di pianta.

Reticolo endoplasmatico

Funzione

  • Il REL è responsabile della sintesi dei lipidi e del metabolismo dei carboidrati.
  • Il RER e la sede della sintesi delle proteine. Le proteine prodotte nei ribosomi attraverso il reticolo vengono rivestite da membrana e inviate all'apparato di Golgi

Struttura

  • E' un sistema di membrane unite fra loro a formare tubuli e cisterne. Esistono due tipi di reticolo:
  • Reticolo endoplasmatico rugoso (RER): presenta dei ribosomi attacati alla superficie della membrana
  • Reticolo endoplasmatico liscio (REL): non ha i ribosomi e forma una rete di tubuli

Ribosoma: I ribosomi sono piccole particelle composte da RNA e proteine adese al reticolo endoplasmatico o liberi nel citoplasma e sono la sede della sintesi proteica. I ribosomi costruiscono le proteine sulla base delle informazioni scritte nel DNA e trascritte su una molecola di RNA messaggero che lascia il nucleo e raggiunge i ribosomi.

Funzione

  • E' responsabile del mantenimento della forma e delle dimensioni della cellula vegetale e dell'immagazzinamento di acqua e altre sostanze.

Vacuolo

Struttura

  • Sono vescicole molto grandi che possono arrivare ad occupare il 90% del volume cellulare, spostando tutti gli altri organuli da una parte della cellula. E delimitato da una singola membrana

Vacuolo: Questo organello ha la funzione di riserva di acqua, ma oltre a questa contiene zuccheri ed altri componenti necessari per la difesa della pianta.

Cloroplasti

Funzione

  • Sono presenti nelle cellule delle piante e nelle alghe eucariotiche. All'interno di questi organuli si svolge il processo della fotosintesi

Struttura

  • Sono delimitati da una doppia membrana che racchiude lo stroma sostanza amorfa simile al citosol. Immersi nello stroma ci sono i tilacoidi, vescichette impilate a formare i grani. I tilacoidi contengono clorofilla. Anche i cloroplasti contengono DNA e ribosomi e sono immersi nello stroma

Fotosintesi clorofilliana: La fotosintesi è quel processo che permette agli organismi autotrofi di produrre molecole organiche (principalmente zuccheri) partendo da molecole inorganiche: anidride carbonica e acqua. L'energia luminosa viene catturata dai pigmenti di clorofilla e viene immagazzinata nelle molecole di glucosio (C6H12O6) che si formano alla fine del processo utilizzando anidride carbonica (CO2) e acqua (H2O). Il prodotto di scarto della reazione di fotosintesi è l'ossigeno che viene liberato nell'aria 6 CO2 + 6 H2O + energia solare ---> C6H12O6 + 6 O2

apparato di golgi

Funzione

  • E' responsabile della maturazione, rielaborazione delle molecole prodotte del reticolo endoplasmatico (principalmente proteine che vengono trasformate in lipoproteine e glicoproteine). Inoltre qui avviene la sintesi e la secrezione di polisaccaridi e svolge un ruolo nella formazione e accresimento della membrana cellulare.

Struttura

  • E' costituito da cisterne appiattite e impilate non collegate tra di loro. Il numero delle cisterne è variabile e dipende dall'attività metabolica della cellula.

Apparato di Golgi: Le vescicole provenienti dal RE si legano alla membrana del Golgi e si forma una nuova cisterna all'interno della quale la molecola viene modificata. Le sostanze prodotte nel reticolo vengono modificate e impacchettate in vescicole pronte per essere immagazzinate, spedite ad altri organuli o espulse mediante fusione delle vescicole con la membrana plasmatica.

Funzione

  • Forniscono energia alla cellula compiendo la respirazione cellulare,: la cellula "brucia " una molecolecola di zucchero consumando ossigeno e produce energia e anidride carbonica

mitocondri

Struttura

  • Sono grossi organuli racchiusi da una doppia membrana: una interna ed una esterna. La membrana interna è ripiegata a formare delle creste mentre la membrana esterna è liscia.

Mitocondri: Sono gli organuli in cui ha sede la respirazione cellulare che fornisce energia alla cellula per crescere e moltiplicarsi. La respirazione cellulare avviene mediante il metabolismo degli zuccheri. I mitocondri utilizzano l'ossigeno per ossidare le molecole di glucosio per produrre energia e diossido di carbonio (CO2). Il processo è molto complesso tanto che all'interno dei mitocondri si trova una piccola catena di DNA (DNA mitocondriale) che regola e dirige la respirazione cellulare. Sono organuli semiautonomi e contengono anche ribosomi per la sintesi proteica.

LiSOSOMi

Function

  • Demoliscono, digeriscono e riciclano molecole e sostanze usurate o pericolose per la cellula

Struttura

  • Sono piccoli organuli tondeggianti, prodotti dall'apparato di Golgi, che contengono molti enzimi litici in grado di romere proteine, lipidi e acidi nucleici (RNA e DNA)

Lysosomes: Grazie agli enzimi litici contenuti nei lisosomi le molecole più grosse (polimeri) ormai inutili vengono digerite, spezzettate nei loro componenti di base (monomeri) che verranno poi riutilizzati per formare nuove molecole complesse. Le parti non più utilizzabili vengono poi espulse dalla cellula mediante fusione della membrana del lisosoma con la membrana plasmatica e riversamento del contenuto interno nello spazio extracellulare. .

Funzione

  • Struttura rigida che protegge, da forma e rigidità alla cellula vegetale. La parete serve anche a connettere le cellule stesse, formando anche canali per la loro comunicazione e per la circolazione dei fluidi nella pianta

parete cellularE

Struttura

  • Si trova all'esterno della membrana plasmatica ed è costituita da cellulosa, un polimero del glucosio.

Parete cellulare: E' formata da 3 strati: la lamella mediana, la parete primaria e la parete secondaria. Quando una cellula si divide le due cellule figlie sono separate dalla lamella mediana. In seguito, ai due lati della lamella mediana si forma la parete primaria, elastica che permette l'accrescimento della cellula. Infine, quando l'accrescimento della cellula è completo, si forma la parete secondaria tra la primaria e la membrana plasmatica. Questa oltre alla cellulosa è ricca di sostanze impermeabilizzanti (cutina e suberina) e di lignina e sali minerali che danno durezza e resistenza meccanica

Se siete pronti a rispondere alle domande sulla cellula vegetale e ottenere la prima parte del codice segreto, cliccate sul libro, altrimenti, ttrnate indietro cliccando sul microscopio.

Ottimo lavoro!!! Ora posso dirti che la prima parte del codice segreto è nascosta dietro qualche oggetto della stanza... sposta gli oggetti e cerca PRIMA l'indizio e annotalo, DOPO cerca la freccia e procedi

Ottimo lavoro!!! Ora posso dirti che la prima parte del codice segreto è nascosta dietro qualche oggetto della stanza... sposta gli oggetti e PRIMA cerca l'indizio, annotalo, POI cerca la freccia e procedi

ispeziona la stanza alla ricerca di informazioni che ti aiutino a risolvere il quiz. Quando avrai risolto tutti gli enigmi e ottenuto le altre due parti del codice clicca sulla porta per uscire dalla serra ed arrivare al cancello di uscita

L'albero:

Cliccate sull'icona rossa per guardare il video, poi passate il mouse sulle varie parti dell'albero per scoprire i suoi segreti. Quando vi sentirete pronti a rispondere alle domande cliccate sul punto interrogativo. Mi raccomando, segnatevi la parte codice e la sua posizione... Per tornare alla serra cliccate sulla casina

clicca sulla risposta giusta

Le radici...

stanno solo sotto terra

assorbono acqua, sali minerali e zuccheri dal terreno

assorbono acqua e sali minerali per osmosi

clicca sulla risposta giusta

l'apice radicale...

è formato da cellule in continua divisione cellulare

è formato da cellule in accrescimento

è formato da cellule morte che proteggono la radice

clicca sulla risposta giusta

Il libro...

è formato da cellule in continua divisione cellulare

è formato da cellule vive impilate a formare dei canali attraverso cui scorre la linfa elaborata

è formato da cellule morte che formano canali attraverso cui scorre la linfa grezza

clicca sulla risposta giusta

Il cambio...

è formato da cellule in continua divisione cellulare

è formato da cellule vive impilate a formare dei canali attraverso cui scorre la linfa elaborata

è formato da cellule morte che formano canali attraverso cui scorre la linfa grezza

clicca sulla risposta giusta

Il legno...

è formato da cellule in continua divisione cellulare

è formato da cellule vive impilate a formare dei canali attraverso cui scorre la linfa elaborata

è formato da cellule morte che formano canali attraverso cui scorre la linfa grezza

clicca sulla risposta giusta

Le patate sono...

fusti modificati con funzione di riserva

radici modificate con funzione di riserva

clicca sulla risposta giusta

Gli stomi...

Sono cellule allungate presenti sulla pagina superiore della foglia ricche di cloroplasti

Sono pori presenti sulla pagina inferiore della foglia delimitati dalle cellule di guardia. Regolano il passaggio dell'aria

Sono strutture di sostegno che permettono alla foglia di stare distesa per catturare la luce del sole

clicca sulla risposta giusta

Parenchima a palizzata...

Sono cellule allungate presenti sulla pagina superiore della foglia ricche di cloroplasti

Sono pori presenti sulla pagina inferiore della foglia delimitati dalle cellule di guardia. Regolano il passaggio dell'aria

Sono strutture di sostegno che permettono alla foglia di stare distesa per catturare la luce del sole

Ritenta!!!

INCREDIBILE!!!!! Siete Bravissimi!!!!! Non resta altro da fare che cercare la seconda parte del codice tra le foglie! POI cerca la freccia e vai avanti

I

Funzione

  • fissare la pianta al suolo;
  • assorbire acqua e sali minerali che servono da nutrimento alla pianta.
  • L'assorbimento dell'acqua avviene per osmosi.

la radice:

Struttura:Le radici possono essere di 3 tipi:

  • fascicolata
  • fittone
  • avventizia

Le radici a FITTONE sono formate da una grande radice principale che scede dritta nel terreno e da cui partono delle sottilissime radici secondarie. Sono radici a fittone ad esempio la carota, il tarassaco, molti alberi da frutto

Le radici FASCICOLATE sono formate da un fascio di radici non ramificate, più o meno della stessa lunghezza e dello stesso spessore e che partono tutte da uno stesso punto. Sono radici a fascicolate ad esempio l'aglio, la cipolla, tutte le graminacee ma anche alberi come le palme

Le radici AVVENTIZIE si sviluppano dal fusto o dalle ascelle delle foglie per permettere alla pianta di aggrapparsi a muri, pietre o ai tronchi degli alberi. Non trovandosi sotto il suolo, queste radici non assorbono il nutrimento dal terreno, ma prelevano l'umidità dall'ambiente esterno. Sono presenti anche negli stoloni (vedi fusto). Hanno radici avventizi l'edera ed altri rampicanti, le monocotiledoni, fragole (stoloni), felci.

Apice radicale

Funzione

  • In questa zona della radice le cellule sono in continua divisione cellulare (mitosi). Le nuove cellule garantiscono la crescita verso il basso della radice

Funzione

  • Il tessuto meristematico è protetto dalla cuffia. Alcune cellule della cuffia contengono dei granuli di amido chiamati statoliti, in grado di percepire la gravità e far crescere le radsici verso il basso

CUFFIA

ZONA di accrescimento

Funzione

  • In questa zona della radice le cellule formate nella'apice radicale crescono e si differenziano nei tessuti che formeranno l'epidermide, la corteccia e il tessuto vascolare (cambio, floema e xilema)

Struttura

  • Le cellule che formano l'epidepmide sono esterne, poi troviamo la corteccia e, nella zon più interna, i tessuti vascolari

CUFFIA

ZONA di assorbimento

Funzione

  • In questa zona della radice avviene l'assorbimento di acqua e sali minerali attraverso i peli radicali. Quando si trapianta una pianta strappando le radici dal terreno i peli radicali vengono distrutte. La pianta riprenderà a vegetare dopo che i peli si saranno riformati

Struttura

  • I peli radicali sono cellule dell'epidermide che crescono verso l'esterno aumentando molto la superficie di assorbimento

CUFFIA

Il fusto

Fusti modificati:

Funzione:

tipi di fusto:

Il fusto collega le radici alle foglie, permette alla pianta di sollevarsi dal terreno

  • Erbaceo
  • Legnoso
  • Succulento

  • Bulbi (cipolla)
  • Tuberi (patate)
  • Rizomi (zenzero)
  • Stoloni (fragole)

I vasi del LIBRO sono formati da cellule vive impilate le une sulle altre a formare dei canali che trasportano la linfa elaborata dalle foglie verso le radici.

Corteccia Protegge il fusto dagli agenti atmosferici, dalla disidratazione e dai parassiti. Ha anche funzione di sostegno. Il sughero è lo strato più esterno della corteccia è il sughero, formato da cellule morte e cavità piene di aria. Ha funzione isolante, protegge il fustda sbalzi termici... funge da "cappottino"

Midollo: è la parte più interna del fusto. Nelle piante vecchie è formato da cellule morte mentre il fusti giovani è formato da cellule vive che accumulano sostanze di riserva tra cui l'amido

LEGNO: E' formato da cellule morte impregnate da lignina che da rigidità alle pareti delle cellule. Le cellule morte del legno impilate l'una sull'altra formano dei tubicini molto lunghi che trasportano acqua e sali minerali (linfa grezza) dalle radici alle foglie. Il trasporto avviene per capillarità

Cambio: Si trova tra legno e libro. E' formato da cellule vive, giovani, che si riproducono continuamente. Le nuove cellule che si trovano rivolte verso l'esterno del fusto si differenzieranno e diventeranno cellule del libro, mentre quelle rivolte verso l'interno formeranno nuovo legno. Ogni anno le cellule del cambio formano un nuovo strato di libro e un nuovo strato di legno; si vengono a formare dei cerchi di colore e spessore diverso. I cerchi permettono di sapere età, salute e condizioni climatiche dei vari anni. Se la pianta è in salute e le condizioni climatiche sono buone il cerchio che si forma sarà spesso, viceversa sarà sottile

FUSTO ERBACEO: E' il fusto tipico di piante annuali, sono verdi e teneri, come il fusto dello stelo dei fiori e dell'erba.

FUSTO LEGNOSO: E' il fusto tipico di piante PERENNI, sono robusti e rigidi. Nel corso degli anni questi fusti crescono, si irrigidiscono e si ispessiscono.

FUSTO SUCCULENTO: E' il fusto cavo all'interno che ha la possibilità di accumulare acqua al suo interno come una cisterna.

Stolone: Lo stolone è un fusto modificato che si può osservare nella fragola. Come un braccio si allontana dalla pianta "madre", striscia sul terreno e sviluppa delle nuove radici (avventizie) dando origine ad una nuova piantina. Si differenzia da rizzoma che invece è un fusto sotterraneo che assomiglia ad una radice, ma presenta foglie, gemme e radici avventizie

Ispezionate bene tutta la pagina cliccando sulle scritte, sulle icone, e sulle varie parti dell'immagine per scoprire tutto sul tronco. Per tornare all'albero clicca sulla casetta

La Foglia

il fiore

Cercate gli indizi necessari per rispondere alle domande: guardate il video e cliccate sull'immagine. quando siete pronti cliccate sulla faccina con il punto interrogativo, risolvete gli enigmi ed otterrete la TERZA PARTE del codice segreto. Per tornare alla serra cliccate l'icona con la casina

I sepali sono...

Foglie modificate e colorate

Foglie che proteggono il fiore quando è ancora in boccio

Foglie alla base del fiore che formano la corolla

clicca sulla risposta giusta

Il pistillo è l'organo maschile del fiore

vero

falso

clicca sulla risposta giusta

Gli impollinatori...

Portano il nettare dagli stami al pistillo

Portano il miele dagli stami al pistillo

Portano il polline dagli stami al pistillo

clicca sulla risposta giusta

Gli stami...

sono formati da una antera sorretta da un filamento

sono formati dall'antera sorretta dallo stilo

Sono formati dallo stimma, stilo e ovario

clicca sulla risposta giusta

Ritenta!!!

Complimenti! state dimostrando di essere ottimi botanici.... Adesso cercate la terza parte del codice, ma se fossi in voi, .... cliccherei su questa pallina di carta... è uno dei miei giochi preferiti, ma visto che siete stati bravi ve la regalo! Poi cercate e cliccate sulla solita freccia

work in progress

La Germinazione

Ci siete quasi !!!

Prima di cliccare sul lucchetto assicuratevi di avere le 3 parti del codice, altrimenti non uscirete mai più

serra

Laboratorio

Struttura primaria della radice

E' il momento di salutarci. Siete stati bravissimi!!! Prima di andare non dimenticate di cliccare sull'icona e scaricare il vostro meritatissimo attestato

L'impollinazione è il processo attraverso il quale le cellule riproduttive maschili delle piante (i pollini), vengono trasferite dagli organi riproduttivi maschili di un individuo, agli organi riproduttivi femminili dello stesso individuo, oppure di un altro individuo della stessa specie. L'impollinazione può avvenire attraverso vari agenti (impollinazione abiotica), come il vento e l'acqua, o attraverso gli animali (impollinazione zoofila) api o altri insetti, uccelli, o altri animali. La fecondazione e la produzione di semi, garantendo così la diversità genetica e la sopravvivenza della specie. Esistono due meccanismi di impollinazione:

  • l'autoimpollinazione
  • l'impollinazione incrociata.
continua su: https://www.geopop.it/cose-e-come-funziona-limpollinazione-perche-gli-insetti-sono-importanti/

L'impollinazione

Si divide in: ANEMOFILA: Il polline è trasportato dal vento. Le piante che si affidano a questo tipo di fecondazione producono grandi quantità di polline leggero e aerodinamico IDROFILA: Il polline è trasportato dall'acqua. E' tipico di piante che vivono in ambiente acquatico. L'impollinazione abiotica permette alla pianta di non investire energie nel generare nettare o fiori colorati e appetibili per gli impollinatori, concentrando l'energia sulla sola generazione del polline. continua su: https://www.geopop.it/cose-e-come-funziona-limpollinazione-perche-gli-insetti-sono-importanti/

Impollinazione biotica Vengono coinvolti gli impollinatori, cioè esseri viventi che trasportano il polline, e che tra i tanti possono essere: insetti, uccelli, mammiferi, pipistrelli, lucertole e alcuni roditori. Gli animali vengono attratti da una sostanza zuccherina prodotta appositamente dal fiore e chiamata nettare. Mentre sono alla ricerca di questa sostanza, il polline gli resta attaccato addosso, e quando l'animale sfiora successivamente la parte femminile di un altro fiore, una parte del polline che sta trasportando "per sbaglio" si attacca lì e l'impollinazione a questo punto è avvenuta. L'impollinazione da parte dei pipistrelli (detta chirotterogama) ha la particolarità di avvenire di notte, quando questi animali sono svegli, e quindi coinvolge specie con fiori che schiudono soltanto di notte, come per esempio il baobab. continua su: https://www.geopop.it/cose-e-come-funziona-limpollinazione-perche-gli-insetti-sono-importanti/ https://www.geopop.it/

L'autoimpollinazione avviene quando il polline di un fiore passa dall'organo riproduttivo maschile a quello femminile dello stesso fiore o fiori dello stesso individuo. La pianta, quindi, impollina se stessa per riprodursi. Chiaramente queste piante hanno dei fiori che contengono sia la parte maschile che quella femminile, e quindi sono fiori ermafroditi. Le piante che adottano questa strategia sono note come autogame. Questo tipo di impollinazione ha sia dei vantaggi che degli svantaggi: sicuramente non c'è ricambio genetico, e questo è uno svantaggio perchè potrebbero perpetuarsi alcune malattie; d'altra parte è molto utile per le piante che vivono sulle isole o in luoghi geografici isolati, poiché assicura la riuscita di una nuova generazione e la continuazione della specie. continua su: https://www.geopop.it/cose-e-come-funziona-limpollinazione-perche-gli-insetti-sono-importanti/ https://www.geopop.it/

Nell'impollinazione incrociata, invece, il polline passa dall'organo riproduttivo maschile di un fiore all'organo riproduttivo femminile di un fiore di un individuo differente della stessa specie. Le piante che adottano questa strategia sono note come allogame. I fiori di queste piante possono essere a sessi separati (un individuo porta i fiori maschili e un altro individuo porta i fiori femminili), oppure anche ermafroditi, ma con una maturazione del sesso femminile o maschile ritardato l'uno rispetto all'altro, così da impedire, per forza di cose, l'autoimpollinazione. continua su: https://www.geopop.it/cose-e-come-funziona-limpollinazione-perche-gli-insetti-sono-importanti/ https://www.geopop.it/