FERRANDO-SCIENZE
Tommaso FERRANDO
Created on August 12, 2024
More creations to inspire you
BEYONCÉ
Horizontal infographics
ALEX MORGAN
Horizontal infographics
ZODIAC SUN SIGNS AND WHAT THEY MEAN
Horizontal infographics
GOOGLE - SEARCH TIPS
Horizontal infographics
OSCAR WILDE
Horizontal infographics
NORMANDY 1944
Horizontal infographics
VIOLA DAVIS
Horizontal infographics
Transcript
Il corpo umano
TOMMASO FERRANDO
Cosa succede nel corpo umano...
01
Apparato tegumentario
02
Apparato scheletrico
03
Sistema muscolare
04
Apparato digerente
05
Apparato digerente
cosa succede nel corpo umano...
06
il sangue
07
Apparato respiratorio
Il sangue trasporta ossigeno e sostanze nutritive alle cellule e porta via le sostanze di scarto.Il sangue è un tessuto connettivo molto particolare visto che è liquido. Serve per la difesa, la termoregolazione e mantiene stabile la quantità di acqua e sali all' interno dell' organismo.
Il sangue
- Piastrine
Per ultime ma non meno importanti abbiamo le piastrine che servono per bloccare l' emorragia (ovviamente piccola come un graffio o una sbucciatura) temporaneamente. Se noi ci graffiamo ed esce un po' di sangue, le piastrine si sovrappongono per formare un tappo (che si chiama coagulo). Dopo un po' si formerà una crosta e poi la pelle nuova si ricreerà.
- Globuli bianchi
I globuli bianchi si occupano principalmente della difesa del nostro corpo: per esempio se abbiamo una malattia come il raffreddore entrano in gioco i globuli bianchi per sconfiggere quei batteri. A differenza dei globuli rossi i globuli bianchi hanno il nucleo e quindi possono crescere e moltiplicarsi.
- Globuli Rossi
I globuli rossi sono delle cellule senza il nucleo centrale. Contengono una quantità elevatissima di emoglobina che è la proteina che trasporta l' ossigeno. L' emoglobina infatti si può legare all' ossigeno diventando ossiemoglobina o all' anidride carbonica diventando carbodiossiemoglobina (questo serve per portare via l' anidride carbonica).
Come è fatto il sangue?
Il sangue è composto principalmente dal plasma e da una parte corpuscolata. Plasma: Il plasma è la parte liquida ed è formato principalmente da acqua in cui sono disciolti sali minerali zuccheri, ormoni, vitamine, fattori della coagulazione e anticorpi. Parte corpuscolata: E' formata da globuli rossi, globuli bianchi e piastrine.
Here you can include a relevant fact to highlight
Come facciamo a respirare? E' una domanda importantissima. Noi riusciamo a respirare grazie alla respirazione polmonare (un atto che ci fa introdurre ossigeno nel nostro corpo).
Apparato respiratorio
- Trasporto e scambio di gas
Quando con l' inspirazione l' aria arriva negli alveoli polmonari, l'ossigeno in esso contenuto si lega all' emoglobina dei globuli rossi diventando ossiemoglobina. Grazie al sangue l'ossigeno viene portato e consegnato alle cellule. Le cellule si liberano dell'anidride carbonica che si lega all' emoglobina diventando carbodiossiemoglobina. Grazie al sangue l' anidride carbonica ritorna agli alveoli polmonari e da qui viene eliminata all' esterno attraverso l' espirazione. La respirazione o meglio dire la frequenza respiratoria viene controllata dal centro respiratorio (un gruppo di cellule nel sistema nervoso).
- I polmoni
I polmoni sono grossi organi spugnosi appoggiati sul diaframma. Dentro ad essi c'è l'albero bronchiale (la continuazione dei bronchi). Sono avvolti all' esterno dalla pleura. La pleura è formata da due foglietti, il primo ricopre i polmoni e il secondo riveste internamente la cavità toracica. Tra questi due foglietti c'è la cavità pleurica con dentro il liquido pleurico. I polmoni sono pieni di alveoli polmonari che sono come delle "camerette" all'interno delle quali avvengono gli scambi di ossigeno e anidride carbonica. I polmoni e il diaframma si occupano di uno dei compiti più importanti del nostro corpo: la respirazione: Inspirazione: L' atto che ci permette di portare l' aria nei polmoni. Espirazione: L'atto che grazie alla contrazione ritmica e muscolare del nostro corpo espelle l' aria dal nostro organismo.
- I canali dell' apparato
L' aria prima di arrivare nei polmoni entra nel naso. In questo passaggio l' aria viene purificata dalle sporcizie presenti. Oltre a essere pulita viene anche riscaldata e resa umida dall' acqua che c' è nel muco. Dopo il naso l'aria passa per diversi canali:Faringe: Nella faringe passa sia il cibo sia l'aria. Per separare l' aria dal cibo c'è una piccola valvola (l'epiglottide) che chiude la laringe mentre passa il cibo (così che non ci strozziamo). Laringe: Quest' ultima è il proseguimento della faringe. Dentro ci sono le corde vocali (delle membrane che tremano ogni volta che espiriamo per dare vita alla voce umana). Trachea: si trova dopo la laringe. E' un lungo tubo che a livello dei polmoni si biforca in due bronchi (destro e sinistro), che portano l' aria ai polmoni.
- I due tipi di respirazione
Noi abbiamo due tipi di respirazione: La respirazione cellulare: si svolge nei mitocondri e serve per produrre energia. L' ossigeno penetra nei mitocondri e reagisce con il glucosio e da questa reazione si genere energia che viene immagazzinata nell' ATP, acqua e anidride carbonica. Respirazione polmonare: In breve la respirazione polmonare ha il compito di introdurre l'ossigeno dentro al nostro corpo e di eliminare l'anidride carbonica. Questo compito viene compiuto dai polmoni e dalle vie aeree.
Il nostro corpo ha bisogno di una alimentazione ben equilibrata, per questo esiste la piramide alimentare che ci indica cosa dovremmo mangiare di più e cosa di meno. Oltre al cibo però dobbiamo anche fare molto sport e bere molta acqua (e a volte ingerire qualche fibra vegetale).
Piramide alimentare
- Calorie e cibo
Il cibo fornisce energia al nostro corpo che serve per regolare la temperatura, permettere il movimento e far funzionare tutti gli organi. L' energia contenuta nel cibo è espressa dalle calorie. Ci sono cibi che contengono più calorie come i dolci o il cibo spazzatura. L' equilibrio fra le calorie consumate e quelle introdotte deve essere regolare altrimenti si rischia il sovrappeso. Ci sono molte malattie legate al consumo del cibo come sovrappeso, la bulimia o l' anoressia...
- Principi nutritivi
I principi nutritivi sono di diversi tipi: Carboidrati: sono sostanze organiche e hanno funzione energetica, alcuni di questi sono per esempio il glucosio, amido, saccarosio, lattosio e fruttosio. Proteine: Hanno funzione plastica (servono a costruire i muscoli...). Si possono trovare in carne, legumi uova e sono costituite da catene di amminoacidi. Grassi: hanno funzione energetica (circa il doppio rispetto ai carboidrati) e i più importanti sono i trigliceridi; possiamo trovarli nei formaggi o nell' olio... Vitamine: hanno funzione regolatrice, sono sufficienti in piccole quantità e sono indispensabili. Possiamo mangiarle attraverso la frutta o la verdura. Sali minerali: hanno funzione plastica e regolatrice, alcune fra i più importanti sono: calcio, potassio, sodio, ferro e magnesio.
L' apparato digerente svolge un importantissimo ruolo di digestione, si occupa principalmente di ingerire, trasformare e assorbire il cibo.
Apparato digerente
- Fegato
Il fegato è la più grande ghiandola del nostro corpo. Produce un liquido giallognolo chiamata la bile; quest' ultima viene immagazzinata dentro la cistifellea e viene riversata dopo i pasti nel duodeno. Ha moltissime funzioni tra cui azione detossificante, sintesi delle proteine del plasma sanguigno, produzione del fibrinogeno; inoltre aiuta a mantenere la glicemia stabile ed è un deposito di vitamine e di ferro.
- Bocca
La bocca è un' apertura delimitata dalle guance, dal pavimento e dal palato. Dopo che il cibo è sato triturato dai denti, viene impastato dalla saliva. Nella saliva sono presenti alcuni tipi di enzimi (delle proteine speciali che ci fanno digerire), come il lisozima o la ptialina.
- Intestino
L' intestino è un lungo canale diviso in due parti: Intestino tenue: é un canale lungo circa 6 metri ed è costituito dal duodeno (dove continua il processo digestivo grazie a bile, succo pancreatico e succo enterico prodotto dalle ghiandole intestinali), il digiuno pieno di villi intestinali (che si occupano principalmente di assorbire i principi nutritivi) e dall' ileo. Intestino crasso: è lungo circa 2 m ed è composto dal cieco, dal colon ascendente/trasverso/discendente e dal retto (che termina con l' ano da cui escono le feci). In questo tratto di intestino vengono assorbiti acqua sali minerali e vitamine che vengono prodotte dai batteri benefici della flora intestinale.
- Faringe/esofago/stomaco
La faringe è collegata all' esofago che si collega a sua volta allo stomaco (un organo dove è sciolto un particolare succo il "succo gastrico" prodotto dalle ghiandole gastriche presenti nella parete di quest' ultimo). Tutte le parti dell' apparato digerente fanno dei particolari movimenti chiamati peristalsi, per far procedere il materiale alimentare.
- Pancreas
Il pancreas è una ghiandola situata dietro allo stomaco. Secerne il succo pancreatico che insieme alla bile viene riversato nel duodeno. Il succo pancreatico contiene diversi enzimi che servono per la digestione di carboidrati.
L' apparato tegumentario è formato dalla cute (anche chiamata pelle) e dagli anessi cutanei. L' apparato tegumentario svolge molte funzioni: protettiva, sensoriale, escretrice, assorbimento/scambio e termoregolazione.
Apparato tegumentario
- Cute
La cute è composta tra tre strati: epidermide, derma e strato sottocutaneo. Andiamo a vederli nello specifico: Epidermide: L' epidermide è lo strato più superficiale; è formato dallo strato corneo, la parte più esterna che è costituito da cellule di cheratina morte. L'epidermide è in continuo rinnovamento grazie allo strato germinativo che continua a produrre cellule nuove. Derma: E' lo strato sotto l' epidermide; è ricco di vasi sanguini e di terminazioni nervose. La parte che è attaccata all' epidermide è ricca di papille dermiche (dei solchi irregolari, che si possono notare bene nei polpastrelli) Strato sottocutaneo: Questo strato connette la cute ai muscoli, è ricco di vasi sanguini. Inoltre ha una quantità variabile di grasso per tenere caldo e fare da isolante termico (per esempio gli orsi polari hanno un grosso strato di grasso per il freddo artico).
- Annessi Cutanei
Gli annessi cutanei sono una particolare trasformazione dell' epidermide. Anche gli annessi cutanei sono divisi in tre gruppi: peli, unghie e le ghiandole. Peli: questi sono distribuiti su tutto il corpo, possono avere forma e lunghezza diverse come le sopracciglia. I peli quando escono dall' epidermide sono morti, l' unica parte viva è il bulbo presente nel derma. Unghie: Servono per coprire la falange, sono formate da strati di cellule morte ricche di cheratina. Sono sempre rigenerate dalla radice (sotto la pelle). Le ghiandole sono gli ultimi annessi cutanei, sono esocrine e sono di tre tipi: Ghiandole sudoripare: si occupano di produrre il sudore (un liquido formato da acqua e sali) e di versarlo fuori dal nostro corpo. Il sudore svolge una funzione di termoregolazione. Ghiandole sebacee: producono il sebo (una sostanza grassa). Viene espulsa verso i follicoli piliferi; svolge diverse funzioni tra cui lubrificante, protettiva... Ghiandole mammarie: si occupano di produrre il latte quando il bambino nasce.
Il sistema muscolare comprende diversi organi, è importantissimo per la contrazione muscolare che permette i movimenti del corpo e il transito del cibo lungo il canale digerente o del sangue nei vasi sanguini .
Sistema mucolare
- Forma di un muscolo
Come è fatto un muscolo? Il muscolo che andremo ad analizzare sarà un muscolo scheletrico (un muscolo collegato all' osso grazie ad un grosso cordone chiamato tendine). Iniziamo a descrivere un muscolo scheletrico: ha un forma affusolata ai lati e una forma gonfiata al centro (il ventre). Se guardiamo il muscolo in sezione vediamo che è formato da fasci di fibre muscolari, a loro volta le fibre sono composte da miofibrille fatte da miofilamenti. Quest' ultimi possono essere di due tipi: actina e miosina messi paralleli tra di loro per favorire la contrazione muscolare.
- Tessuti muscolari
I muscoli sono formati da tre tipi di tessuto: Tessuto muscolare liscio: compone muscoli involontari, visto al microscopio ha una forma regolare grazie alle fibre muscolari lisce che lo compongono. Non possono essere controllati da noi, ma contraggono senza il nostro volere (come il diaframma). Forma la parete degli organi cavi e sono molto resistenti. Tessuto muscolare striato: compone i muscoli volontari (come il bicipite). Ha le fibre striate, sono molto potenti ma poco resistenti. Questi tipi di muscoli possiamo trovarli anche inseriti nella pelle, sono i cosiddetti muscoli mimici. Tessuto muscolare cardiaco: questo tipo di tessuto è molto particolare, infatti ha un aspetto striato, ma forma il cuore (un muscolo involontario che dura per moltissimi anni). Il cuore ha la capacità di contrarsi e rilassarsi ritmicamente.
L' apparato scheletrico per il nostro corpo è essenziale; è formato dalle ossa circa 206 , ha diverse funzioni tra cui riserva di sali, emopoiesi, locomozione e protezione.
Apparato scheletrico
- Le ossa
Iniziamo a dire che lo scheletro è formato da due tipi di tessuto, prima di parlare dei tessuti spieghiamo cosa sono le ossa; sono un tessuto con molti sali minerali e pochissima acqua. Le ossa hanno tre tipi di cellule: quelle che formano il tessuto: gli osteociti, poi le cellule che distruggono il tessuto osseo: gli osteoclasti e infine quelle che lo rimodellano: gli osteoblasti. Ora possiamo parlare dei tessuti, quest' ultimi possono essere di due tipi: compatto e cartilagineo. Tessuto osseo: Il tessuto osseo è di nuovo diviso in due; osseo compatto (organizzato in sottili lamelle e dentro ci passa il canale di Havers), e il tessuto osseo spugnoso (come dice il nome ricorda una spugna grazie alle trabecole ossee che lo formano, ed è riempito da midollo osseo rosso che producono il sangue e nelle ossa lunghe da canale midollare giallo avente la funzione di riserva di grasso). Tessuto cartilagineo: è formato da condrociti immersi in una particolare sostanza chiamata peptidoglicano; è più morbido rispetto al tessuto osseo, infatti questo tessuto forma lo scheletro del neonato e tende a fare il processo di ossificazione (diventare tessuto osseo)
- Classificazione delle ossa
Possiamo dividere le ossa in tre categorie; Ossa lunghe: un esempio è il femore. Sono composte da due parti: le parti rotondeggianti (epifisi) e la parte più lunga (diafisi). Ossa piatte: Sono fatte da tre strati: due di tessuto osseo compatto e in mezzo uno strato di tessuto spugnoso. Un esempio sono le scapole. Ossa corte: Sono ricoperte dal tessuto osseo compatto e dentro sono composte da tessuto osseo spugnoso. Per esempio le vertebre.
- Articolazioni
Come per la classificazione delle ossa anche le articolazioni sono divise in tre categorie. Prima però spieghiamo cosa sono le articolazioni: quest' ultime collegano due o più ossa tra di loro. Articolazioni immobili: le ossa non si possono muovere tra di loro, sono collegate da delle suture, un esempio sono le ossa della scatola cranica. Articolazioni semimobili: le ossa possono compiere movimenti limitati, come le vertebre. Articolazioni mobili: consento movimenti ampi, vengono chiamate anche sinoviali e ce ne possono essere di tre tipi: sferica, cerniera e a perno.
Here you can include a relevant fact to highlight
Here you can include a relevant fact to highlight