Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Over 30 million people create interactive content in Genially.

Check out what others have designed:

Transcript

TIC Sottogruppo15 A.A. 2022/23

PRESENTATION

Padlet

Indice

TIC, cosa sono

contesto classe-studente

Edpuzzle

Canva

lerningapps

Storyjumper

Bookcreator

Genialy

Kahoot

Contextualize Your Topic with a Subtitle

TIC tecnologie informatiche per la comunucazione

Cosa sono?

Le tecnologie informatiche per la comunicazione, intese come mediatori culturali-didattici, nascono dalla necessità di aiutare lo studente a raggiungere una maggiore autonomia nello studio e prolungare i suoi tempi di attenzione e concentrazione. Lo scopo principale è quello di creare un prodotto multimediale nuovo, interessante e motivante che catturi l’attenzione dello studente e sia in grado di stimolare e potenziare le capacità logico-cognitive e di comprensione degli argomenti. Inoltre ,consente di guidare lo studente nell’apprendimento scolastico e di passare dalla guida e supporto dell’insegnante di sostegno ad un lavoro maggiormente autonomo. Il prodotto multimediale è facilmente comprensibile, si adegua ai tempi dello studente e gli permette di lavorare indirettamente anche sull’area relazionale, partecipando al dialogo con il gruppo dei pari e acquisendo maggiore fiducia in sé stesso. In questo modo, si promuove l’inclusività dello studente con disabilità e non solo, e si favorisce la piena integrazione di tutti nella classe.

Contesto classe e alunna

l'ambiente didattico e Alice

Alice è una ragazza di 12 anni con sindrome di Down (disabilità intellettiva media). Il gruppo classe è composto da 22 alunni: 12 maschi e 10 femmine. La classe ha quattro DSA e due NAI; complessivamente è una classe collaborativa, anche se un po’ vivace, alcuni alunni già conoscevano Alice dal percorso della scuola primaria con alcuni dei quali ha un ottimo rapporto. Lei ha un carattere dolce e collaborativo con il contesto classe e gli insegnanti. È autosufficiente nella gestione delle sue esigenze personali, nelle autonomie di spostamento e cura di sé.

Valerio Lanciotti

Consente di prendere e trasformare i video in strumenti didattici con la possibilità di inserire audio fatti dagli insegnanti . Inolte abbiamo la possibilità di inserire domande a risposta aperta o multipla così da verificare o fissare ancora meglio i concetti che riteniamo puù importati o al centro della nostra attività didattica

Ed Puzzle

Consente di prendere e trasformare i video in strumenti didattici con la possibilità di inserire audio fatti dagli insegnanti . Inolte abbiamo la possibilità di inserire domande a risposta aperta o multipla così da verificare o fissare ancora meglio i concetti che riteniamo puù importati o al centro della nostra attività didattica

Ed Puzzle

Valerio Lanciotti

Use visuals inyour presentation...

WRITE A SUBTITLE

Graphics are highly shareable, making them ideal for social media. And as if that weren't enough, they usually generate high-quality traffic to the content we create.

Contextualize Your Topic with a Subtitle

01

TITLE HERE

SUBTITLE HERE

We are visual beings. We are capable of understanding images from millions of years ago, even from other cultures.

02

TITLE HERE

SUBTITLE HERE

Narrative beings. We tell thousands and thousands of stories. 2/3 of our conversations are stories.

03

TITLE HERE

SUBTITLE HERE

Social beings. We need to interact with each other. Welearn collaboratively.

Contextualize Your Topic with a Subtitle

Punti di forza

Capacità di rendere attiva ed efficace l’operatività da parte degli studenti. All’interno dei video creati, è possibile integrare dei quiz interattivi per esortare gli alunni a rispondere a domande sui contenuti analizzati e studiati. É possibile inoltre creare classi virtuali e quindi assegnare simultaneamente a tutta o parte di essa il lavoro. É facile implementare anche situazioni di edutainment (editoria multimediale) di gruppo.

Contextualize Your Topic with a Subtitle

Punti di debbolezza

WRITE A SUBTITLE

A differenza delle domande a scelta multipla, quelle a risposta aperta, non danno un riscontro immediato per quanto riguarda la correttezza o meno della risposta data, poiché sono soggette alla correzione dell’insegnante.

Contextualize Your Topic with a Subtitle

Learning app è un’applicazione web che consente di creare attività didattica attraverso piccoli moduli interattivi quali cruciverba, impiccato,memory, coppie puzzle, linea del tempo, quiz a risposta multipla o testi bucati ecc…Si accede attraverso registrazione per accedere ad un archivio di moduli gia realizzati divisi per ordine di grado e per attività

Learning App

Cardarelli Mario

Punti di forza

Contextualize Your Topic with a Subtitle

Punti di debbolezza

WRITE A SUBTITLE

Contextualize Your Topic with a Subtitle

Learning app è un’applicazione web che consente di creare attività didattica attraverso piccoli moduli interattivi quali cruciverba, impiccato,memory, coppie puzzle, linea del tempo, quiz a risposta multipla o testi bucati ecc…Si accede attraverso registrazione per accedere ad un archivio di moduli gia realizzati divisi per ordine di grado e per attività

Learning App

Cardarelli Mario

Kahoot è una piattaforma di apprendimento digitale che permette di creare quiz online comparabili alle verifiche tradizionali, nella sua modalità permette di coivolgere attivamente i ragazzi e di destare in loro un alto interesse.

Kahoot

valentina Graffeo

Kahoot è una piattaforma di apprendimento digitale che permette di creare quiz online comparabili alle verifiche tradizionali, nella sua modalità permette di coivolgere attivamente i ragazzi e di destare in loro un alto interesse.

Kahoot

Valentina Graffeo

Storyjumper è una web app semplice ed intuitiva che permette di creare dei libri digitali,ed è gratuita nella sua versione online.Storyjumper, è uno strumento che favorisce l’apprendimento attraverso l’uso del racconto per immagini. inoltre, è possibile inserire all’interno del racconto elementi interattivi, come disegni, audio, musiche e tanto altro, riuscendo a coniugare contenuti per qualsiasi stile cognitivo rendendo l apprendimento trasversale e inclusivo

Storyjumper

Roberto Milana

Storyjumper è una web app semplice ed intuitiva che permette di creare dei libri digitali,ed è gratuita nella sua versione online.Storyjumper, è uno strumento che favorisce l’apprendimento attraverso l’uso del racconto per immagini. inoltre, è possibile inserire all’interno del racconto elementi interattivi, come disegni, audio, musiche e tanto altro, riuscendo a coniugare contenuti per qualsiasi stile cognitivo rendendo l apprendimento trasversale e inclusivo

Storyjumper

Roberto Milana

Bookcreator permette la creazione di libri digitali o tesine, di facile utilizzo. Permette l’inserimento di diversi materiali in modo semplice e intuitivo sensa risultare noioso

book Creator

Marco Melissari

Bookcreator permette la creazione di libri digitali o tesine, di facile utilizzo. Permette l’inserimento di diversi materiali in modo semplice e intuitivo sensa risultare noioso

book Creator

Marco Melissari
erica Ragni

Canva è uno strumento di progettazione grafica. Utilizza un formato di Drag and drop della selezione e consente di accedere a un database di fotografie, immagini vettoriali, grafiche e caratteri. È utilizzato da designer e professionisti.

Canva

Erica Ragni

Canva è uno strumento di progettazione grafica. Utilizza un formato di Drag and drop della selezione e consente di accedere a un database di fotografie, immagini vettoriali, grafiche e caratteri. È utilizzato da designer e professionisti.

Canva

Genial.ly è un programma freemium online con cui si possono creare presentazioni, banner, video, poster, quizz, guide, lezioni, giochi. in modalita interattiva. Ideale per una didattica digitale integrata, dimostrando una versatilità che rende la didattica attraente e divertente per lo studente., dimostrandosi stumento interdisciplinare e sopratutto mediatore inclusivo.

Genial.ly

mauroProcaccini

Genial.ly è un programma freemium online con cui si possono creare presentazioni, banner, video, poster, quizz, guide, lezioni, giochi. in modalita interattiva. Ideale per una didattica digitale integrata, dimostrando una versatilità che rende la didattica attraente e divertente per lo studente., dimostrandosi stumento interdisciplinare e sopratutto mediatore inclusivo.

Geniall.y

mauroProcaccini

Did you know...

The window allows you to add more extensive content. You can enhance your genially by incorporating PDFs, videos, text... The content of the window will appear when clicking on theinteractive element.

Did you know...

In Genially you will find more than 1,000 templates ready to pour your content and 100% customizable, that will help you tell your stories.

With this function...

With this function... You can add additional content that excites your audience's brain: videos, images, links, interactivity...Whatever you want!