Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
VINTAGE PHOTO ALBUM
Grazia Donzuso
Created on July 12, 2024
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
La nostra scatola dei ricordi
Una finestra sul PCTO
home
La Residenza Sanitaria Assistenziale (RSA) è una struttura residenziale sanitaria del distretto destinata a fornire assistenza continuativa ad elevato contenuto sanitario ed a prevalente indirizzo riabilitativo in regime di ricovero. La RSA è rivolta a soggetti anziani e non, temporaneamente e/o stabilmente non autosufficienti, esclusi i minori. In conformità a quanto stabilito dalla normativa regionale (DGR n. 1487/2000) la RSA risponde essenzialmente alle seguenti tipologie di ospiti: • utenti che necessitano di continuità di cure e che presentano problemi fisici (es: ortopedici, neurologici, polipatologici, broncopneumopaticì, cardiologici, ..); • utenti con prevalenti problemi sociali necessitanti di funzioni di "sollievo" per i familiari e/o utenti inseriti in contesto socio-ambientale temporaneamente compromesso e/o in attesa di altro servizio per problemi sociali; pazienti in attesa di altro servizio per problemi socio-sanitari; • utenti con prevalenti problemi globali: es. pazienti in fase terminale, pazienti che necessitano di assistenza sanitaria ad alta intensità non ospedaliera. La durata del ricovero viene stabilita dall'Unità di Valutazione Distrettuale (UVD) in relazione agli obiettivi previsti nel piano individualizzato di assistenza formulato all'ingresso.
contesto e analisi dei bisogni: cos'è una rsa?
"Memoria est thesaurus omnium rerum et custos." "La memoria è il tesoro di tutte le cose e la loro custode."
la scatola dei ricordi è un prezioso strumento terapeutico e relazionale che può migliorare significativamente la qualità della vita degli anziani in una RSA, offrendo loro un mezzo per mantenere vive le loro memorie, rafforzare le loro identità e connettersi più profondamente con le persone intorno a loro.