Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
scheda libro il mastino dei Baskerville
Jessica Gjinaj
Created on July 1, 2024
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
Scheda libro de "Il mastino dei Baskerville"
Autore: Arthur Conan Doyle. Titolo: Il mastino dei Baskerville (titolo originale: The Hound of the Baskervilles). Casa editrice: Dalai editore. Pubblicazione: 1902. Traduzione: Elsa Soprani. Genere: romanzo, giallo classico. Notizie sull'autore: Arthur Conan Doyle è stato un famosissimo giallista inglese, il quale ha inventato il mitico e indimenticabile personaggio di Sherlock Holmes. Doyle, nato ad Edimburgo nel 1859, si laureò in medicina e lavorò come medico in una baleniera. In seguito praticò la sua professione nel sud dell'Inghilterra. Con protagonista Sherlock Holmes scrisse quattro romanzi e molti racconti. Ambientazione: la narrazione inizia nel 1889, nel 221B di Baker Street a Londra, appartamento condiviso da Sherlock Holmes e dal dottor Watson. Le vicende poi si spostano nel Dartmoor, nella contea del Devon. La zona è caratterizzata da paludi, dalla brughiera e dal sito archeologico di Grimspound. Personaggi: Il protagonista è il celebre detective Sherlock Holmes, un uomo alto, magro, dal naso aquilino, esperto in vari campi e ignorante in molti altri, amante del violino. Sembra quasi non avere emozioni, è freddo, oggettivo, la sua intelligenza è incomparabile. Nonostante la sua personalità, ha un carissimo amico, nonché coinquilino, con cui condivide le sue avventure: si tratta del dottor Watson, un ex dottore militare che ha prestato
servizio in Afghanistan ed è stato congedato a causa di una ferita. Gli altri personaggi sono: il dottor Mortimer, amico del defunto sir Charles, possedente del patrimonio dei Baskerville, sir Henry, giovane ragazzo che ha vissuto in America ed è l'erede della fortuna dei Baskerville. A custodire la casa di Henry ci sono i coniugi Barrymore. Uno dei vicini è Stapleton, un appassionato di botanica sposato con Beryl. Egli si rivela l'antagonista, che cercherà di ottenere il patrimonio dei Baskerville. Nella storia è presente anche Laura Lyons, una donna con problemi finanziari che viene ingannata da Stapleton e usata per i suoi fini.
Trama: La narrazione inizia con le deduzioni del detective Sherlock Holmes e del coinquilino, ma anche amico, dottor Watson, su un bastone da passeggio dimenticato la sera prima da un uomo. Arriva il suddetto uomo, che è il dottor James Mortimer, dottore e amico del defunto sir Charles Baskerville. Il signore legge ai due un antico documento che parlava della maledizione dei Baskerville. Questa nobile famiglia, infatti, secondo la leggenda, era perseguitata da un cane infernale. Mortimer chiede consiglio a Holmes perché è preoccupato, nonostante non creda nella leggenda, per l'erede sir Henry, che sta venendo a Londra. Holmes incontra Sir Henry, a cui è stata
inviata una lettera che lo avverte del pericolo che correrebbe andando nella sua tenuta nel Dartmoor e gli scompaiono due scarpe. Holmes e Watson inseguono il baronetto e il dottore, scoprendo che qualcuno li pedina. Holmes non può recarsi nella brughiera per indagare, ma manda Watson, a cui chiede di inviargli delle relazioni su ciò che accade.
Sir Henry e Watson, arrivati nel Dartmoor, fanno conoscenza dei vicini e vengono a sapere che un assassino evaso, di nome Selden, si aggira nelle brughiera. Dopo pochi giorni le cose si complicano. Watson sente dei lamenti di una donna e anche il baronetto sembra aver sentito strani rumori. Decidono quindi di indagare e scoprono che l'evaso Selden è il cognato del maggiordomo Barrymore e quest'ultimo gli forniva viveri. I lamenti erano della moglie del maggiordomo, sorella dell'evaso. Sir Henry e il dottore escono per catturare l'evaso, ma sentono ululati agghiaccianti, che spaventano molto il baronetto. Watson ritenta l'impresa, ma trova l'amico Sherlock; egli si era recato nel Dartmoor in segreto per seguire le indagini. Insieme vanno a interrogare Laura Lyons, che conosceva sia Stapleton che sir Charles, con cui aveva un appuntamento il giorno della sua morte. Lei, però, dichiara di non esserci andata. I due amici, mentre si dirigono vero Baskerville hall, sentono grida e ululati. inizialmente credono che sir Henry sia stato ucciso dal mastino infernale, tuttavia scoprono che il cane aveva ucciso Selden, che indossava vecchi abiti del baronetto. I due tornano da sir Henry, raccontandogli solo parte della verità. Durante la cena Holmes nota una certa somiglianza tra Stapleton, un vicino che viveva con la sorella Beryl, è il dipinto di Hugo Baskerville.
Finalmente, molte cose si chiariscono. Stapleton é un Baskerville e Beryl é in realtà sua moglie; Stapleton mira ad uccidere anche Henry così da poter ereditare la fortuna di famiglia. Inoltre egli aveva usato Laura Lyon per far uscire di casa di notte sir Charles, in modo da sguinzagliare il suo mastino e ucciderlo.
E così avviene. Holmes chiama Lestrade per aiutarlo a incastrare il criminale. Poi manda sir Henry a cena dagli Stapleton. Infine il baronetto viene inseguito dal cane, ma Holmes riesce ad ucciderlo con colpi di pistola. Stapleton scappa nella palude e probabilmente muore risucchiato. In seguito Holmes e i compagni vanno da Beryl, che era stata legata e maltrattata. In conclusione, Henry parte per un viaggio col dottor Mortimer e i due amici Sherlock e Watson tornano a Baker Street. Tecniche narrative: il narratore è interno, infatti a narrare le vicende è il dottor Watson. Inoltre vi è il narratore di secondo grado: Sherlock Holmes racconta delle sue indagini e di come è riuscito a risolvere il caso. La focalizzazione è interna. Il ritmo della narrazione è generalmente abbastanza veloce, ma rallenta durante le relazioni d Watson in cui vi sono molte descrizioni. Intreccio e fabula non coincidono. La sintassi è semplice e il lessico è intermedio. Commento: "Il mastino dei Baskerville" è indubbiamente il libro più famoso con protagonista Sherlock Holmes. La storia è avvincente e interessante. Nonostante ciò, credo che altre storie di Sherlock Holmes meritano maggiormente la fama che questo libro possiede.