Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
Lezione Simulata Pallavolo
Laregina Deborah
Created on July 1, 2024
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
Pallavolo a ritmo di musica
Anno di Formazione e di Prova Docente: Laregina Deborah Anno Scolastico 2023/2024
Decreto ministeriale 15 giugno 2023, n. 119, recante “Procedura straordinaria in attuazione dell’articolo 5, commi da 5 a 17, del decreto-legge 22 aprile 2023, n. 44”
Indice
Contesto Scolastico
01
Attività
04
Obiettivi per le Competenze
02
Metodologie e Strategie
05
Traguardi per le Competenze
03
Valutazioni
06
Contesto Scolastico
Istituto Comprensivo di San Felice sul Panaro (MO). Classe 2° A di Scuola Secondaria di 1° grado composta da n° 28 alunni. Nel gruppo-classe è presente: - Un' alunna con disabilità intellettiva lieve. - 4 alunni ripetenti. Tempo scuola: 30 ore settimanali (h 8:00-13:00 dal lunedì al sabato).
PUNTI DI FORZA
PUNTI DA RINFORZARE
- Interesse per la musica. - Buone capacità nelle attività manuali. - Educatrice e Docenti.
- Ripercussioni sugli apprendimenti. -Abilità emotive-relazionali.
Il PEI dell'alunna è sviluppato in conformità con i fondamenti normativi dell'Inclusione Scolastica con particolare riferimento alla Legge 104/1992 e D.Lgs. 66/2017 dell'inclusione scolastica
Finalità
"Indicazioni Nazionali per il curricolo della scuola dell’infanzia e del primo ciclo di istruzione"
- Inclusione scolastica. -Conoscere e sperimentare diversi giochi sportivi, comprese le loro regole e tecniche. - Sviluppare il fair play e il rispetto delle regole e degli avversari. - Favorire la socializzazione e la cooperazione attraverso le attività di gruppo.
COMPETENZE
- Trasversali: Lavoro di squadra, rispetto delle regole, comunicazione. - Didattiche: Coordinazione motoria, equilibrio, agilità, conoscenza delle tecniche della pallavolo e del ritmo musicale.
Obiettivi specifici
Codice Deontologico dello Sportivo
- Rispetto delle Regole.
- Fair Play.
- Rispetto per gli Avversari.
- Rispetto per gli Arbitri.
- Comportamento Esemplare.
Regole della Pallavolo
- Numero di Giocatori.
- Rotazione.
- Contatto con la Palla.
- Rete e Linee di Confine.
- Errori Comuni.
Comportamenti e Attitudini Positive
- Allenamento e Preparazione.
- Cooperazione e Spirito di Squadra.
- Gestione della Sconfitta.
- Educazione e Rispetto del Pubblico.
- Promozione dello Sport.
-Tecnica: palleggio, il bagher e la battuta. - Tattica: le regole del gioco e le strategie. - Fisico: la coordinazione e l'equilibrio. - Sociale: il lavoro di squadra e il fair play - Cognitivi: Conoscere le regole di base e apprendere i valori del fair play e del rispetto delle regole. - Emotivi: Sviluppare il senso di appartenenza e di collaborazione; il rispetto reciproco e il fair play. - Psicomotori: Sviluppare la coordinazione oculo-manuale con i riflessi sonori.
Traguardi per lo Sviluppo degli Obiettivi Specifici
- Eseguire in maniera corretta i movimenti di base della pallavolo.
- Comprendere e rispettare le regole di gioco e il fair play.
- Partecipare attivamente mostrando responsabilità e rispetto verso sé stessi e gli altri.
- Coordinare i movimenti corporei ai feedback sonori.
- Aumento della concentrazione e miglioramento dei tempi di reazioni agli stimoli sonori.
Metodologie didattiche Brainstorming Cooperative Learning Peer Tutoring Problem Solving
Approccio Interattivo Didattica Inclusiva
Attività Pratiche Learning By Doing
Didattica Multimediale
Strumenti e Materiali
Palloni e palloni per adattamento (morbidi, piccoli)
Luoghi: Palestra interna Spazio esterno
Materiali: Slide sulle regole di gioco della pallavolo.
Strumenti: Stereo o Tamburello
Attività: 1 ORA
Apprendimento Tecnico e Coordinazione (15’)
Partita a Ritmo di Musica (15’)
Presentazione del gioco-sport (15’)
Defaticamento e Streatching (5’)
Riscaldamento (10’)
Attività
Peer Tutoring esercizi a coppie Cooperative Learning
Brainstorming sul codice deontologico dello sportivo.
4. Defaticamento
2. Riscaldamento
Streatching Finale Mindfullness
Preparare il corpo per prevenire gli infortuni
3. Apprendimento Attivo
1. Presentazione
Valutazione
Sommativa: - Quiz alla Digital Board. - Wordwall sulle regole della pallavolo e i concetti di fair play. -Test iniziali e finali delle capacità motorie, schede di valutazione individuali e autovalutazioni. - Risposte Mentimeter su Classroom.
Riflettere sulle attività svolte e valutare le competenze acquisite.
Formativa:
- Osservazione diretta della partecipazione e dell'interesse durante la lezione teorica. - Feedback finale.
AUTOVALUTAZIONE
Collaborazione di gruppo. Partecipazione attiva. Riflessione personale. Feedback finale su Mentimeter.
Test scientifici per monitorare i progressi degli studenti nelle abilità motorie: Test di Abilità Motorie: -Coordinazione oculo-manuale (es. colpire un bersaglio con il pallone). -Riflessi e velocità di reazione. Test di Condizione Fisica: -Resistenza (es. tempo di gioco senza pausa). -Agilità (es. percorsi con cambi di direzione).
Riferimenti a documenti scientifici
+ info
+ info
Fondamenti normativi dell'Inclusione Scolastica
-Legge 104/1992: integrazione delle persone con disabilità. -Decreto Legislativo 66/2017: promozione dell'inclusione scolastica. -Indicazioni Nazionali per il Curricolo: garantiscono un percorso formativo inclusivo e personalizzato per ogni studente.
+ info
+ info
+ info
Risultati Attesi
1) Inclusione scolastica nel gruppo classe.2) Conoscenza del Fair Play. 3) Utilizzo tecnologia didattica innovativa. 4) Rafforzo dell'emotività nelle relazioni
La pallavolo è uno degli sport dove c’è più interazione. È un gioco di intuizione, immaginazione, improvvisazione – ma soprattutto di reciprocità e lavoro di squadra. Non c’è modo di essere individualisti nella pallavolo. - Marv Dunphy
Grazie per l'attenzione!
mission
Interactivity and animation can be your best allies tomake the content fun.
vision
Therefore, at Genially we use AI (Awesome Interactivity) in our designs, so that you level up with interactivity and turn your content into something that adds value and engages.
72M
You can represent the figures inthis way
3.5k
Even if you explain itorally later
mission
Interactivity and animation can be your best allies tomake the content fun.
vision
Therefore, at Genially we use AI (Awesome Interactivity) in our designs, so that you level up with interactivity and turn your content into something that adds value and engages.
72M
You can represent the figures inthis way
3.5k
Even if you explain itorally later
mission
Interactivity and animation can be your best allies tomake the content fun.
vision
Therefore, at Genially we use AI (Awesome Interactivity) in our designs, so that you level up with interactivity and turn your content into something that adds value and engages.