Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
Il Marketing territoriale
Ivana Vacca
Created on June 27, 2024
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
Il marketing territoriale e la destinazione turistica
Il marketing territoriale promuove le risorse e le attività imprenditoriali del territorio dove si trova la destinazione turistica. Una destinazione turistica è un abito geografico dotato di risorse turistiche integrate, organizzate e coordinate, in modo da offrire esperienze di qualità ai turisti .
CLIL. Tourism destination
Il brand come strumento per valorizzare l'immagine della destinazione
I modelli di destinazione turistica
Let's brain storming
A tourist destination is a place (town, region, country etc..) that attracts tourist due to its natural, cultural or man-made resources and activities called "Tourist attractions". Tourist attractions draw tourists looking for relax, amusement, cultural events or other personal or group experience. They can be: - natural attractions (mountains, lakes, beaches etc..) - man-made attractions (historic or artistic buildings, museums, theatres etc..). In order to be profitable, a tourism destination must optimise the management of all people, business and resources involved. Nowadays, profitability is no longer the only purpose for a tourism destination: sustainability in the new keyword.
Tourism destination
La destinazione è un ambito geografico in cui esiste un insieme di risorse turistiche (strutture, servizi, attrazioni) organizzate e tra loro coordinate in modo da offrire al turista l'esperienza che egli si aspetta di vivere avendo scelto quella destinazione. Una destinazione può essere considerata turistica da due diverse propettive: - dal lato della domanda (turista) - dal lato dell'offerta (comunità locale --> componente sociale, ammistativa, economica). Con il passaggio al turismo globale la domanda turistica è cambiata, il turista cerca nella vacanza l'occasione per coltivare i propri interessi e vivere un'esperienza. Dall'altro lato l'offerta deve progettare le proprie azioni partendo dalle motivazioni dei turisti. Diventare una “destinazione turistica ”, significa essere un “luogo obiettivo di viaggio”, cioè un luogo che un turista desidera visitare, perché attratto proprio da ciò che offre quel posto. Una località non può definirsi una destinazione turistica solo perché all’interno della sua area comprende hotel o strutture turistiche. Oggi attrarre turismo significa offrire un valore aggiunto, offrire un'esperienza.
I prodotti tangibili sono quelli materiali, fisici, che si possono toccare (Es. beni architettonici del territorio, bottiglia di Piedirosso dei Campi Flegrei). I prodotti intangibili sono quelli che non occupano uno spazio fisico, non si possono toccare ma si percepiscono (Es. atmosfera, caretteristiche organolettiche dei vini).
Le caratteristiche di quel luogo non si trovano da nessuna altra parte. (Es. Parco Archeologico sommerso di Baia).
infrastrutture (stazioni, strade, aeroporti), servizi ricettivi e ristorativi, servizi di accoglienza, trasporti, punti informativi, eventi culturali, centri commerciali, fiere.
patrimonio artistico e storico-architettonico, paesaggi naturali, produzioni ed eventi tradizionali, prodotti tipici.
Sia gli elementi identitari che quelli indotti inoltre possono essere:
Il brand come strumento per valorizzare l'immagine della destinazione
Un luogo di per sè non è una destinazione turistica e il passaggio dal territorio alla destinazione turistica è spesso il risultato di un'operazione di politica economico - commerciale che fa si che quel territorio acquisisca una precisa identità sotto il profilo turistico, ovvero acquisisca un brand. La gestione del brand (brand management) territoriale si serve delle regole tipiche del marketing con la differenza che non si tratta di un bene materiale ma un luogo geografico. Ad attrarre i turisti possono essere elementi:
Identitari
Indotti
Unici, non riproducibili
Tangibili/Intangibili
Nelle destinazioni community: 1. È il territorio nel suo insieme a proporsi sul mercato turistico, offrendo un sistema integrato di attrazioni naturali e artificiali; 2. Le risorse e le attività sono diffuse, ovvero sono possedute da diverse, unità imprenditoriali indipendenti, spesso a prevalenza locale; 3. L’ente pubblico territoriale ha un ruolo decisivo nell’attività turistica, in quanto controlla le risorse paesaggistiche e i beni pubblici, e può sostenere l’offerta attraverso il finanziamento di attività e/o lo svolgimento di funzioni dirette.
Destinazione community
Questi territori sono divetati destinazione turistica in seguito ad un progetto creato a tavolino da uno o più operatori economici. Le destinazioni corporate sono “quei luoghi nei quali l'offerta turistica è progettata, gestita e promossa sul mercato con una logica tipicamente orientata al marketing da parte di una società di gestione, la quale possiede in modo diretto o controlla attraverso accordi contrattuali i fattori di attrattiva.
Destinazione corporate
I modelli di destinazione turistica
Abbiamo due modelli di destinazione turistica:
- Quali sono le particolarità del tuo territorio?
- Quali sono le attrattive che il tuo territorio può offrire ai turisti?
- Cosa lo rende un territorio unico e interessante?
- Quali prodotti enogastronomici conosci che sono tipici del tuo territorio?
Let’s Brainstorm!
Write a great title here
Interactivity and animation can be your best allies to make content fun. That's why at Genially we use AI (Awesome Interactivity) in our designs, so you can level up with interactivity and turn your content into something that adds value and engages.
Write a great title here
Use this space to add some cool interactivity. Include text, images, videos, tables, PDFs... even interactive questions! Premium tip: Get insights on how your audience interacts:
- Visit the Activity preferences;
- Activate user tracking;
- Let the communication flow!
Write a great title here
Interactivity and animation can be your best allies to make content fun. That's why at Genially we use AI (Awesome Interactivity) in our designs, so you can level up with interactivity and turn your content into something that adds value and engages.
Write a great title here
Write a great title here
Interactivity and animation can be your best allies to make content fun. That's why at Genially we use AI (Awesome Interactivity) in our designs, so you can level up with interactivity and turn your content into something that adds value and engages.
Write a great title here
Use this space to add some cool interactivity. Include text, images, videos, tables, PDFs... even interactive questions! Premium tip: Get information on how your audience interacts:
- Visit the preferences of Activity;
- Activate user tracking;
- Let the communication flow!
Write a great title here
Interactivity and animation can be your best allies to make content fun. That's why at Genially we use AI (Awesome Interactivity) in our designs, so you can level up with interactivity and turn your content into something that adds value and engages.
Write a great title here
Interactivity and animation can be your best allies to make content fun. That's why at Genially we use AI (Awesome Interactivity) in our designs, so you level up with interactivity and turn your content into something that adds value and engages.
Write a great title here
Write a great title here
Interactivity and animation can be your best allies to make content fun. That's why at Genially we use AI (Awesome Interactivity) in our designs, so you level up with interactivity and turn your content into something that adds value and engages.
Write a great title here
Use this space to add some cool interactivity. Include text, images, videos, tables, PDFs... even interactive questions! Premium tip: Get information on how your audience interacts:
- Visit the preferences of Activity;
- Activate user tracking;
- Let the communication flow!
Write a great title here
Use this space to add some cool interactivity. Include text, images, videos, tables, PDFs... even interactive questions! Premium tip: Get insights on how your audience interacts:
- Visit the Activity preferences;
- Activate user tracking;
- Let the communication flow!