Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

PCTO GIULIA

LEONARDO GABRIELLI

Created on June 25, 2024

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

PRESENTATION

SCUOLA SAN NILO GROTTAFERRATA

Giulia Gabrielli 5I

Esperienza Montessori

Seconda Giornata

Prima Giornata

Introduzione

Materiali Didattici

Insegnamento

PRESENTATION LOREM IPSUM DOLOR

Indice

Il percorso PCTO presso la scuola montessoriana S.Nilo Grottaferrata, si è diviso in due giornate:

PRESENTATION LOREM IPSUM DOLOR

Introduzione

L'incontro si è svolto nella nostra aula dove sono venuti dei docenti montessoriani a spiegarci il loro percorso di studio e quelli che sono gli obbiettivi i punti fondamentali del pensiero montessoriano e tutti i principi che si trovano dietro alla fondazione delle scuole col suo nome.

Prima giornata

PRESENTATION LOREM IPSUM DOLOR

Abbiamo poi provato delle attività e dei giochi che solitamente propongono ai bambini di queste scuole, che si basano sul rispetto reciproco, sulla collaboerazione e la fiducia verso i compagni.

ATTIVITÁ

PRESENTATION LOREM IPSUM DOLOR

+info

Seconda giornata

Abbiamo visto in atto tutto quello che c'era stato detto.Nell'asilo i bambini hanno tutto a loro misura, sono autonomi e vengono aiutati solo se esplicitamente richiesto, altrimenti si occupano di mostare loro nuovi materiali per l'apprendimento.

PRESENTATION LOREM IPSUM DOLOR

INSEGNAMENTO

L'Insegnamento è incentrato sulla libertà di scelta, i bambini non fanno quello che vogliono, ma l'ambiente è organizzato in modo che possano, all'interno di una serie di regole, scegliere cosa fare.Le lezioni non sono frontali, bensi i bambini ossono scegliere quale materia svolgere per prima.

PRESENTATION LOREM IPSUM DOLOR

MATERIALI didattici

La maestra deve conoscere bene ogni bambino così da potergli mostrare i materiali più adatti. I materiali utilizzati stimolano i sensi e variano ogni volta per una caratteristica, ispirandosi a oggetti quotidiani.

PRESENTATION LOREM IPSUM DOLOR

Montessori

PRESENTATION LOREM IPSUM DOLOR

Nella scuola domina la calma e il silenzio.All'ora di pranzo nella mensa piccoli gruppi di bambini si occupano dell'allestimento della tavola, dell'equa distribuzione di cibo e d'acqua, tramite l'uso di strumenti quotidiani a loro portata realizzati con gli stessi materiali di quelli normali. A rotazione ognuno svolge ogni ruolo

ATTIVITÁ