Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

Il Risorgimento

Mariangela Brero

Created on June 25, 2024

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

Classe 3F: 23 alunni, di cui 2 PEI e 2 PDP Durata stimata delle lezioni: 12 ore

storia

Start

La nascita del Regno d'Italia

IL RISORGIMENTO

Competenze connesse: educazione civica e italiano

Collegare gli eventi fra loro per comprendere il fenomeno storico nella sua totalità

Saper collocare i fatti storici nel loro contesto geografico

Capacità di dialogo e di esposizione

Comprendere i fatti salienti del Risorgimento italiano

Stimolare la curiosità

Obiettivi

Criteri di valutazione

Guerre d'indipendenza e Roma capitale

Moti del '30-'31

Moti del '20-'21

I moti insurrezionali

Chiusura

Brainstorming alla lavagna sul significato di Risorgimento

Introduzione

Sviluppo

Verifica sommativa sugli eventi spiegati

Start

Brainstorming sul significato di Risorgimento

introdUZIONE

reflect

Spiegazione

Spiegazione attraverso un video introduttivo

Roma Capitale

1871

Nascita del Regno d'Italia

Revise

1861

Spedizione dei Mille

1860

Seconda guerra d'indipendenza

1859

Prima guerra d'indipendenza

1848

Timeline

Lo Statuto Albertino

Collegamento con educazione civica

Video introduttivo sullo Statuto Albertino

lo statuto albertino

  • Costituzione flessibile
  • 73 articoli (139 attuali)
  • Legge di Carlo Alberto di Savoia
  • Dal regno di Sardegna al regno d'Italia nel 1861
  • In vigore fino al 1946
  • Documento redatto in lingua francese
  • Diritto di voto a una cerchia ristretta di individui
  • Uguaglianza formale dei sudditi
  • Libertà di stampa con limitazioni
  • 3 poteri nelle mani del re, che comanda l'esercito, è a capo del governo, nomina i ministri

L'impresa dei Mille

Letteratura italiana

Immagina di essere un carbonaro o un seguace di Garibaldi e racconta in una lettera la tua esperienza al seguito dei Mille.

Garibaldi divenne celebre anche per il suo abbigliamento originale. Effettuare una ricerca in rete e scrivere un breve testo in cui indicare l'origine dei vestiti amati da Garibaldi: il poncho, la camicia rossa, i pantaloni e il tipico cappello. Il gruppo dovrà poi presentare la ricerca attraverso una presentazione multimediale.

Cooperative learning

L'abbigliamento di Garibaldi

Ripasso

kahoot sul risorgimento

Verifica sommativa sui contenuti appresi. Prove di verifica differenziate su 3 livelli: Prova A: cartina muta, date, testo a buchi, vero o falso, abbinamento parole, collegamento relazioni. Prova B: identica per obiettivi, ma con carattere ingrandito e contenuti ridotti. Prova C: cartina muta, testo a buchi e collegamento relazioni.

Verifica sommativa

Got an idea?

Bring it to life with an interactive window

Create a new layer with all the Genially features.

Generate experiences with your content.It’s got the Wow effect. Very Wow. Make sure your audience remembers the message. Activate and surprise your audience.

Got an idea?

Bring it to life with an interactive window

Create a new layer with all the Genially features.

Generate experiences with your content.It’s got the Wow effect. Very Wow. Make sure your audience remembers the message. Activate and surprise your audience.

Got an idea?

Bring it to life with an interactive window

Create a new layer with all the Genially features.

Generate experiences with your content.It’s got the Wow effect. Very Wow. Make sure your audience remembers the message. Activate and surprise your audience.

Got an idea?

Bring it to life with an interactive window

Create a new layer with all the Genially features.

Generate experiences with your content.It’s got the Wow effect. Very Wow. Make sure your audience remembers the message. Activate and surprise your audience.

Got an idea?

Bring it to life with an interactive window

Create a new layer with all the Genially features.

Generate experiences with your content.It’s got the Wow effect. Very Wow. Make sure your audience remembers the message. Activate and surprise your audience.

Got an idea?

Bring it to life with an interactive window

Create a new layer with all the Genially features.

Generate experiences with your content.It’s got the Wow effect. Very Wow. Make sure your audience remembers the message. Activate and surprise your audience.