Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
PCTO - Charlotte Chiaravalli
CHARLOTTE ANICETTE CHIARAVALLI
Created on June 24, 2024
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
PCTO
"PERCORSI PER LE COMPETENZE TRASVERSALI E PER L'ORIENTAMENTO"
CHARLOTTE ANICETTE CHIARAVALLI CLASSE V - LICEO SCIENTIFICO SCIENZE APPLICATE MANFREDINI
PCTO
Partecipazione alla creazione di un sensore ambientale di nome SAM - sensore ambientale manfredini - realizzato per l'azienda SmeUp
III ANNO
Anno 2021 - 2022
Partecipazione a una settimana di attività al Politecnico, università di Milano Bovisa, con visite a vari laboratori, esperimenti sulla guida e programmazione di un drone e prove di strumenti innovativi
IV ANNO
Anno 2022 - 2023
PCTO
Partecipazione a un exchange scolastico con dei ragazzi americani del liceo di Endicott, nello stato di New York. Abbiamo fatto diverse attività tra cui partecipare ad alcune lezioni assieme ai ragazzi, visitare le cascate del Niagara in Canada, partecipare ad attività organizzate dai ragazzi individualmente e in gruppo; visitare due importanti università: Binghamton e Cornell.
IV ANNO
Anno 2022 - 2023
SAM
Motivazione della scelta: Tra le tre esperienze di PCTO, sicuramente quella che abbiamo svolto in terza è stata l'esperienza più significativa, perchè avevamo un obiettivo, un tempo massimo da rispettare e un'organizzazione ben precisa. E' stata una vera e propria esperienza lavorativa, anche se svolta da scuola, e questo mi ha portato ad apprezzare sempre di più il mondo dell'informatica.
Informazioni generali:
- Luogo -> azienda SmeUp presso la sede di Erbusco
- Periodo -> aprile anno 2022
- Modalità di svolgimento -> visita alla vera e propria azienda durante la prima giornata e nei gionri successivi della settimana, realizzazione del sensore su commissione dall'azienda direttamente a scuola, nei laboratori di informatica
PCTO
OBIETTIVI:
L'obiettivo finale era quello di creare, appunto, un sensore ambientale, completo di case per contenere i vari sensori funzionanti. In particolare avrebbe dovuto rilevare, luminosità, uminità e temperatura dell'ambiente
ATTIVITA' SVOLTE:
Ci siamo divisi in gruppi per svolgere in maniera più rapida e completa il lavoro. Un gruppo si occupava della programmazione dei sensori, un altro della creazione del case da stampare in 3D e infine insieme abbiamo creato diario e presentazione del lavoro da esporre all'azienda
COMPETENZE SVILUPPATE
COMPETENZE TRASVERSALI
COMPETENZE TECNICHE/SPECIFICHE
Capacità di pianificazione e organizzazione
Competenze tecniche/specifiche acquisite nella programmazione in un linguaggio a noi prima sconosciuto
Etica del lavoro di squadra
Capacità di imparare a imparare
Capacità di risoluzione problemi
Competenze nell'assembleggio elettrico delle varie componenti
Spirito critico
CRITICITA'
PUNTI DI FORZA
Sicuramente siamo stati una belle squadra, ognuno ha svolto nel modo più completo possibile il proprio lavoro senza farsi avvalere dalle difficoltà e anzi cercando di risolvere i problemi che si presentavano. Lo spirito di squadra è stato necessario per ottenere un clima lavorativo efficiente e sereno.
Uno dei problemi principali che abbiamo riscontrato è stata la scarsa tempistica che avevamo per poter realizzare effettibvamente il prodotto. Inoltre utilizzando strumenti nuovi all'inizion avevamo difficoltà, ma siamo riusciti a non farci fermare da questo.