Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

Presentazione Briefing

Carlotta Goslino

Created on June 23, 2024

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

Carlotta Goslino, Istituto di istruzione Nicola Pellati
Anno scolastico 2022/2023
Anno scolastico 2021/2022

Relazione stage

Indice

ItalSoluzioni
Informazioni generali
Storia della società
Attività svolta dalla società
Attività svolte in autonomia - collaborazione
SWOT
Organigramma
La politica di inserimento dei giovani

Storia e origini della società...

...e come è riuscita a superare l'emergenza sanitaria del Coronavirus

L'azienda è nata nel 1983 dall'incontro dei 5 soci fondatori, provenienti da esperienze nel settore informatico ed amministrativo. Durante gli anni tutte le persone hanno dovuto continuamente adeguarsi alle nuove tecnologie cercando di stare a passo con il tempo. I principali ostacoli incontrati durante gli ultimi anni sono stati sicuramente legati alla pandemia. Molte aziende clienti hanno dovuto sospendere la loro attività causanda una contrazione del fatturato in particolare nell'anno 2020. Tutto il lavoro e i vari interventi si sono svolti tramite smartworking ma nonostante questo, l'azienda ha sempre cercato di svolgere il suo lavoro al meglio, mettendo le richieste dei clienti sempre al primo posto.

Per quanto riguarda il progetto di pcto, prima della mia esperienza, l'azienda non ha mai avuto l'opportunità di ospitare ragazzi. Dopo il mio breve periodo di stage, l'azienda si è considerata più proposensa a offrire questo tipo di possibilità visti i vantaggi che può portare sia al soggetto ospintate sia allo stageista.

La politica di inserimento dei giovani

Il nuovo personale viene selezionato in base al tipo di formazione scolastica ed accademica. Tutti i neoassunti partecipano per un periodo non inferiore ai 6 mesi a corsi presso i principlai fornitori. Al termine di questi ultimi, affiancano gli altri colleghi con esperienza fino ad acquisire una buona padronza della materia.

Mi sono eserciata sull'applicativo CRM. Mi sono occupata della redazione dello scadenzario, della registrazione delle fatture elettroniche, degli anticipi su fatture e dei crediti insoluti. Ho confermato gli ordini derivanti dalle offerte dei giorni precedenti. Ho svolto esercizi di riordinamento delle fatture elettroniche, degli ordini e delle conferme d'ordine del mese di giugno.

In autonomia

Mi sono occupata della Parte di compilazione anagrafica clienti/fornitor i e Registrazione contabile delle fatture emesse. Ho Partecipato al corso online di "Business Management" riguardante la responsabilità relativa alla gestione dell'impresa. Ho creato le creazione anagrafiche dei fornitori e ho ricevuto le prime nozioni sulla PEC. Mi sono occupata della creazione della statistica per estrazione dati del fatturato. Mi sono occupata della programmazione programmato ad oggetti su Visual Studio.

Per la maggior parte delle attività che ho svolto sono stata affiancata dai dipendenti e dai titolari ma alcune mi sono state affidate per essere svolte in completa autonomia.

In collaborazione

Le attività che ho svolto

Indice

Assicurazioni Generali
Informazioni generali
Storia della società
Attività svolta dalla società
Attività svolte in autonomia - collaborazione
SWOT
Organigramma
La mia esperienza e le capacità acquisite

Storia e origini della società...

...e come è riuscita a superare l'emergenza sanitaria del Coronavirus

La compagnia assicurativa nasce il 1 luglio 2013 quando viene conferito il ramo italiano delle Assicurazioni Generali in INA Assitalia e viene cambiata la denominazione in Generali Italia SpA. E’ caratterizzata da una lunga storia punteggiata da episodi grandi e piccoli, tutti legati da un filo comune che racconta un patrimonio unico di know how, esperienze, iniziative di business, creato nel tempo da dipendenti e agenti. E’ un’agenzia che negli ultimi anni sta vivendo una fase di successo in quanto sta esplorando nuove tecnologie come l’intelligenza artificiale e l’analisi dei dati per migliorare l’esperienza del cliente e ottimizzare la gestione dei rischi. L’agenzia assicurativa è riuscita a riprendersi in modo eccellente dai danni causati dalla crisi sanitaria del Covid-19 adottatando protocolli di sicurezza, agevolando lo smartworking e sostiuendo sempre più gli intervienti presso i clienti con interventi di teleassistenza/telediagnosi.

Durante lo stage ho effettuato uno studio specifico delle esigenze e delle potenzialità dei clienti della compagnia assicurativa e ho stilato una possibile lista dei clienti ai quali vendere l’assicurazione sulla vita, successione e tutela del tenore di vita familiare.

In autonomia

Mi sono occupata della stesura del piano commerciale su polizze danni e vita e ho ipotizzato un prototipo di chiamata destinata a possibili clienti per convincerli a comprare polizze offrendogli le garanzie migliori. Ho analizzato e valutato il grado di soddisfazione dei clienti con elaborazione dei preventivi, stipulazione e rinnovo di contratti e polizze. Ho stilato una possibile lista dei clienti ai quali vendere l’assicurazione sulla vita, successione e tutela del tenore di vita familiare e prestato assistenza ai clienti che facevano già parte del portafoglio dell’agenzia valutando nuovi prodotti, polizze e contratti.

Per la maggior parte delle attività che ho svolto sono stata affiancata dai dipendenti e dai titolari ma alcune mi sono state affidate per essere svolte in completa autonomia.

In collaborazione

Le attività che ho svolto

ANALISI SWOT

Punti di forza, debolezza, opportunità e minacce

Weaknesses

-Procedure complesse che possono rallentare i tempi di risposta -Flessibilità limitata -Rischi finanziari -Problemi di formazione del personale

Strengths

-Esperienza elevata nel settore -Offre un’ampia gamma di prodotti -Innovazione tecnologica -Consulenza personalizzata -Reputazione affidabile -Capacità di adattamento

Opportunities

-Innovazioni produttive -Mercato digitale -Collaborazioni strategiche con altre aziende -Personalizzazione dei prodotti -Espansione del mercato

Threaths

-Concorrenza intensa nel settore -Avanzamenti tecnologici -Cambiamenti normativi -Frodi assicurative -Percezione negativa del settore -Eventi imprevisti