Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
bernardi pcto
xXBernaXx
Created on June 22, 2024
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
Bernardi Alessandro 5AI A.S. 2023/2024
Esposizione delle mie esperienze di PCTO
PCTO
"Hardware"
PRIMA ESPERIENZA
L'Unione Valdera è un ente locale costituito da 8 comuni: Bientina, Buti, Calcinaia, Capannoli, Casciana Terme Lari, Palaia e Pontedera dove risiede la sede centrale.
Nella sezione tecnico informatica dell'Unione Valdera tramite un software si ricevono richieste di assistenza da tutti i comuni .Dopo aver identificato il tipo di guasto si interviene tempestivamente.I guasti possono essere di qualsi tipo e quindi bisogna avere un ampia conoscenza ed esperienza.
Sezione tecnico-informatica
Nel comune di Pontedera, ho allestito una postazione per una discussione importante nell'aula magna. Ho installato microfoni, PC e telecamere e occupandomi anche dei cablaggi necessari per garantire il corretto funzionamento dell'intera configurazione tecnica.
Il Comando dei carabinieri di Calcinaia ha riscontrato dei problemi con il software delle telecamere di sorveglianza. Abbiamo quindi reinstallato il software, ripristinando le funzionalità del sistema di monitoraggio e risolvendo così i malfunzionamenti riscontrati.
Nella biblioteca di Pontedera, ho sostituito tutti gli hard disk dei computer destinati all'uso pubblico con SSD. Ho clonato un modello di hard disk su ciascun SSD utilizzando un programma fornito dai miei tutor. In biblioteca abbiamo aperto i case dei PC, scollegato i cavi SATA dagli hard disk e collegato i nuovi SSD. Abbiamo installato Windows 10 e infine, ricollegato tutti i computer alla rete della biblioteca per effettuare i test finali.
Che attività ho svolto? Cosa ho imparato?
"Software"
SECONDA ESPERIENZA
L'INFN di Pisa è una sezione dell'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare. Situato presso il Dipartimento di Fisica dell'Università di Pisa, svolge attività di ricerca fondamentale in fisica delle particelle e delle astroparticelle
La sezione di Informatica dell'INFN di Pisa è responsabile della gestione e dell'ottimizzazione delle risorse di calcolo derivate dai vari macchinari scientifici, supportando i calcoli scientifici avanzati nella sala calcoli. Inoltre, gestisce da remoto i guasti software utilizzando sistemi Linux, assicurando il funzionamento efficiente delle applicazioni e delle infrastrutture tecnologiche fondamentali per la ricerca scientifica.
dipartimento di informatica
Ho partecipato ad una conferenza periodica focalizzata sulla pianificazione di lavori cruciali. Durante l'incontro, sono stati discussi dettagliatamente i prossimi passi e le strategie da adottare per garantire il successo delle attività in corso e future. La collaborazione e il contributo di esperti e ricercatori hanno giocato un ruolo fondamentale nel delineare le direzioni e gli obiettivi del lavoro all'interno dell'istituto.
Ho utilizzato la shell di Linux per configurare un web server tra due PC, uno svolgente il ruolo di client e l'altro di server. Per svolgere questa operazione, ho consultato un file fornito dai tutor contenente tutti i comandi necessari e le relative istruzioni esplicative. Questa configurazione mi ha permesso di facilitare lo scambio di file tra i dispositivi, consentendo modifiche durante ciascuna fase del processo.
Con l'aiuto dei nostri tutor, ho formattato e successivamente completato la configurazione da zero di un PC utilizzando il sistema operativo Rocky Linux, assicurando il suo corretto funzionamento e ottimizzando le prestazioni.
Che attività ho svolto? Cosa ho imparato?
HARD SKILL
SOFT SKILL
gestione del tempo
lavoro in autonomia
lavoro di squadra
uso di linux
clonaggio e installazione di memorie fisiche
gestione di guasti informatici