Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

TESINA 3° MEDIA CUBO DI RUBIK

albino cona

Created on June 21, 2024

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

IC VALLO NOVI Istituto Comprensivo Vallo della Lucania-Novi Velia ______________________ ESAME DI STATO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO A.S. 2023-2024 FEDERICO RIZZO

S T A R T

Il cubo di Rubik e la felicità

PRESENTAZIONE

CUBO DI RUBIK

MATEMATICA

ITALIANO

STORIA

FINE

SCIENZE

TECNOLOGIA

FRANCESE

ARTE

MUSICA

ED. CIVICA

GEOGRAFIA

ED. FISICA

ERNO RUBIK

INGLESE

INTRODUZIONE

INDICE

Erno Rubik è un designer e architetto ungherese dell'istituto d'arte di Budapest. Deve la sua fama e notorietà all'invenzione dell'omonimo cubo che porta il suo nome, inventato nel 1974, per insegnare ai suoi studenti come muovere le varie componenti di un oggetto senza far crollare l'intero meccanismo.

ERNO RUBIK

Il cubo di Rubik è uno dei rompicapi più famosi al mondo. Consiste nel riordinare le facce colorate in modo che su ognuna di essa ci sia un solo colore. Ancora oggi continua a essere molto popolare e usato per sfide a tempo dove i partecipanti devono risolverlo in pochi secondi.

IL CUBO DI RUBIK

CIT. ERNO RUBIK

"Caro Cubo, intorno a te gira tanta vita. Non solo colori, algoritmi e dita: girano incontri che entrano nel cuore, girano amicizie e storie d'amore; girano adrenalina, paura, emozione, sacrificio, impegno e dedizione; girano abbracci, lacrime risate, ricordi, viaggi, serate. Gira il gioco antico del trascendere se stessi, attraverso le vittorie e gli insuccessi. Tutto questo è un grande, potente insegnamento: la ricerca della soluzione, come la ricerca della felicità, non è casuale. La felicità è un enigma da risolvere".

Il film è del 2006, ma narra una storia dei primi anni Ottanta realmente accaduta alla quale si ispira: quella di Chris Gardner, imprenditore oggi milionario che, durante i primi anni Ottanta appunto, visse giorni di intensa povertà, con un figlio a carico e senza una casa dove poterlo crescere.

Il cubo di Rubik compare in una scena del film "La ricerca della felicità, nella quale il protagonista (Will Smith) mostra la sua abilità nel risolverlo al suo futuro datore di lavoro, al fine di essere assunto.

LA FELICITÀ: UN ENIGMA DA RISOLVERE

Contenuto principale: Espone i diritti inalienabili degli individui, tra cui la vita, la libertà e la ricerca della felicità. Sottolinea che i governi esistono per proteggere questi diritti e derivano il loro potere dal consenso dei governati.
Significato Storico: La Dichiarazione di Indipendenza non solo segnò l'inizio della nascita degli Stati Uniti d'America come nazione sovrana, ma divenne anche un documento ispiratore per movimenti democratici e di indipendenza in tutto il mondo.
La Dichiarazione di Indipendenza degli Stati Uniti è un documento storico fondamentale, adottato il 4 luglio 1776, con cui le tredici colonie americane dichiararono la loro indipendenza dalla Gran Bretagna. Redatto principalmente da Thomas Jefferson, il documento espone le ragioni per la separazione e i principi sui quali si basava la nuova nazione.

Dichiarazione di inDIPENDENZA DEGLI STATI UNITI D'AMERICA

Pirandello ha esplorato in modo profondo e complesso il concetto di felicità attraverso le sue opere. La felicità, per Pirandello, è spesso presentata come un'illusione, un'aspirazione difficile da raggiungere a causa della natura mutevole e ambigua della realtà e dell'identità umana. Per Pirandello, la felicità è vista come difficile da afferrare, a causa delle contraddizioni interne all'individuo e delle pressioni esterne della società. Le sue opere invitano i lettori a riflettere sulla complessità dell'esperienza umana e sulla difficoltà di trovare una felicità autentica in un mondo pieno di incertezze.
E' stato uno dei più importanti scrittori italiani del XX secolo e una tra i massimi esponenti del Decadentismo.
Luigi Pirandello nacque ad Agrigento nel 1867 e morì nel 1936 a Roma.

PIRANDELLO

Temi Pirandelliani relativi alla Felicità: Maschere e Identità: Un tema centrale nelle opere di Pirandello è quello delle "maschere" che le persone indossano nella vita quotidiana. In "Sei personaggi in cerca d'autore", i personaggi sono intrappolati in ruoli e identità che non possono cambiare. La felicità è legata alla capacità di essere autentici, ma l'autenticità è difficile da raggiungere quando si è costretti a vivere dietro maschere imposte dalla società. Il Gioco delle Apparenze: Pirandello spesso rappresenta la vita come un gioco di apparenze e illusioni. In "Il fu Mattia Pascal", il protagonista finge la propria morte per iniziare una nuova vita, solo per scoprire che la fuga dalle proprie responsabilità e dalla propria identità non porta la felicità desiderata. Questo suggerisce che la ricerca della felicità attraverso l'illusione è destinata al fallimento.

PIRANDELLO

La sua produzione artistica, si può suddividere in:
  • PERIODO BLU;
  • PERIODO ROSA.
Il massimo esponente del Cubismo è stato Pablo Picasso.

Il Cubismo nacque nel 1907. La sua storia è segnata da tre fasi:

  • CUBISMO PRIMITIVO;
  • CUBISMO ANALITICO;
  • CUBISMO SINTETICO;

CUBISMO

Come opera del PERIODO ROSA, ho scelto "Giovane acrobata su una palla". Di fronte alla figura sottile della giovane equilibrista si nota la possente muscolatura dell'atleta seduto su un cubo.Durante il PERIODO ROSA, Picasso recupera anche la profondità dello spazio, che si perde in una successione di linee morbide su cui si collocano una madre con il bambino in braccio, un bambino, un cane e un cavallo bianco.

Mentre il PERIODO BLU di Picasso è caratterizzato da dipinti che rappresentano soggetti umili, disperati e afflitti dalla miseria, nel PERIODO ROSA i soggetti sono rappresentati in pose eleganti e aggraziate e i colori usati dal pittore suggeriscono maggiore serenità e vivacità.

CUBISMO: IL PERIODO ROSA

In ambito politico, la globalizzazione ha portato a una maggiore cooperazione internazionale e alla formazione di organizzazioni sovranazionali, come le Nazioni Unite, l'Unione Europea e l'Organizzazione Mondiale del Commercio. La globalizzazione ha avuto un impatto significativo anche sull'aspetto ambientale, contribuendo a problemi come il cambiamento climatico, la deforestazione e l'inquinamento. Questo ha spinto a una maggiore collaborazione internazionale per affrontare le sfide ambientali globali.

La globalizzazione è un processo di integrazione e interconnessione tra i paesi e i popoli del mondo, caratterizzato dall'aumento degli scambi commerciali, culturali, tecnologici e di informazioni. Questo fenomeno ha avuto un'accelerazione significativa negli ultimi decenni grazie ai progressi nelle comunicazioni e nei trasporti.

LA GLOBALIZZAZIONE

L'Agenda 2030 rappresenta un impegno collettivo per un futuro più prospero, equo e sostenibile, con l'obiettivo di migliorare la vita delle persone e proteggere il pianeta.

L'Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile è un programma d'azione globale adottato nel settembre 2015 dai 193 Stati membri delle Nazioni Unite. Il suo scopo è affrontare le sfide globali e promuovere lo sviluppo sostenibile in tutti i paesi entro il 2030. L'Agenda comprende 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (OSS).

AGENDA 2030

Rubik's Cube consists of 26 small cubes that rotate on a central axis; nine coloured cube faces, in three rows of three each, form each side of the cube. When the cube is twisted out of its original arrangement, the player must then return it to the original configuration—one among 43 quintillion possible ones. Solving a Rubik's cube invokes both the analytical and creative sides of your brain.

RUBIK's CUBE COMBINATIONS

Un poliedro è un solido delimitato da un numero finito di facce piane poligonali.Come primi poliedri da prendere in considerazione, per la loro semplicità, vi sono i cubi, i parallelepipedi, le piramidi e i prismi. Il cubo è un poliedro regolare formato da 6 FACCE uguali; le facce sono quadrati. Il lato del cubo si chiama SPIGOLO. Il cubo possiede 12 SPIGOLI. Il punto di incontro di tre spigoli si chiama VERTICE. Il cubo possiede 8 VERTICI. Gli angoli dei vertici sono tutti di 90°.

IL CUBO: IL PIù semplice dei poliedri

L'associazione che si occupa del organizzare e regolamentare le competizioni di speedcubing è laWorld Cube Association (WCA), fondata nel 2004.
Il partecipante risolve il cubo di Rubik per 5 volte nello stesso round, registrando il tempo di risoluzione accanto ad un giudice della WCA. Il tempo migliore e quello peggiore vengono scartati, la media viene calcolata sul 3 tempi rimanenti. Il record del mondo appartiene all'americano Max Park, che lo ha risolto in 3.13 secondi.
Lo speedcubing è una disciplina molto di modanegli ultimi tempi, dove i concorrenti si affrontano nella risoluzione del cubo di Rubik nel minor tempo possibile.

uno sport moderno:lo speedcubing

La méthode Fridrich est divisée en quatre étapes et consiste à mémoriser une séquence de mouvements, ce qui amène le cube d’une configuration à une autre. Les quatre étapes de la méthode Fridrich sont les suivantes: 1) Croix (croix); 2) F2L (deux premières couches); 3) OLL (orientation de la dernière couche); 4) PLL (permutation de la dernière couche).

La plupart des speedcuber utilisent la méthode Fridrich.

La résolution du Rubik’s Cube

  • assonometria ISOMETRICA;
  • assonometria CAVALIERA;
  • assonometria MONOMETRICA.

L'assonometria è un metodo di rappresentazione grafica degli oggetti mediante un'unica vista 3D.Ne esistono 3 tipi:

L'ASSONOMETRIA

Quando questi ormoni vengono prodotti dall'organismo, il corpo risponde trasmettendo una sensazione di benessere che si tende a ricercare il più possibile.

La felicità è causata da particolari reazioni che si sviluppano a livello cerebrale ed è caratterizzata dalla produzione di almeno 4 tipologie di molecole (ormoni): - Le endorfine, che abbassono il livello di dolore e stress; - L'ossitocina, collegata agli affetti a livello familiare, amicale e amoroso; - La dopamina, che provoca piacere e aiuta a migliorare i livelli di concentrazione; - La serotonina, che regola l'appetito e aspetti come autostima e umore.

anatomia della felicità

Imparare a suonare uno strumento musicale non è certo facile, ma il nuovo sintetizzatore fatto di cubi di Rubik creato dal produttore svedese Hakan Libdo è un vero e proprio enigma. Una videocamera posta sopra un reticolo 4 x 4 di cubi personalizzati rileva i quadrati di colore e li traduce in una note musicali: il compito del musicista è di risolvere ognuno dei cubi. Il bianco è la batteria, il verde i bassi, l'arancio le percussioni, il rosso synth1, il giallo synth2, il blu synth 3, ed è possibile agitare i cubi in tempo reale per far continuare la musica.

I CUBI DI RUBIK DIVENTANO STRUMENTI MUSICALI

fine

GRAZIE PER AVER RESO INDIMENTICABILI QUESTI ANNI, GRAZIE PER AVER RESO OGNI LEZIONE UN'OPPORTUNITÀ DI CRESCITA, CHE PONE LE BASI E MI PREPARA A RISOLVERE TUTTI GLI ALTRI ROMPICAPI CHE LA VITA MI METTERÀ DI FRONTE.UN CARO SALUTO, FEDERICO