Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
RELIGIONE ANTICO EGITTO
Alessandro Anselmi
Created on June 21, 2024
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
LA RELIGIONE
L'ANTICOEGITTO
TIMELINE
VIDEO
MAP
GLI DEI EGIZI
SOCIETà
INDICE
A capo di tutta l'organizzazione sociale c'era il faraone che disponeva di un potere assoluto ed era considerato figlio degli dei e dio egli stesso.
Si è soliti dire che l'organizzazione sociale dell'antico Egitto era di tipo piramidale perché possiamo immaginare la società egizia come una piramide. Al vertice di questa piramide c'era il faraone, a seguire vi erano le classi sociali più privilegiate e meno numerose e sempre più in basso nella piramide. vi erano le classi inferiori più numerose.
La popolazione egiziana era divisa in caste. Una casta era una classe sociale, cioè un gruppo di persone che svolgeva la stessa attività e che occupava lo stesso posto nella società. Le caste erano chiuse: da una casta non si poteva né entrare, né uscire. Chi nasceva in una di esse doveva restarvi fino alla morte.
LA SOCIETà DELL'ANTICO EGITTO
Dei e Dee più importanti della mitologia egizia Gli dei e le dee della mitologia egizia sono stati una parte fondamentale della cultura egizia per oltre 3.000 anni. Ogni Dea e Dio aveva un ruolo specifico nella cultura egizia e veniva venerato in modo particolare. In questo articolo, esploreremo gli Dei e le Dee più importanti della mitologia egizia e il loro ruolo nella cultura egizia.
DIVINITà EGIZIE
Con il termine nomo (al plurale nòmi), gli storici greci, primo fra tutti Erodoto, identificarono i distretti in cui era suddiviso l'antico Egitto; il termine egizio originario era sepat. L'Alto Egitto era suddiviso in 22 distretti, mentre il Basso Egitto ne comprendeva 20.
La geografia dell'antico Egitto non è molto dissimile da quella dell'Egitto odierno.
+INFO
EGYPT
MAPpa
SECONDO PERIODO INTERMEDIO
1790 aC
MEDIO REGNO
2055 aC
PRIMO PERIODO INTERMEDIO
2200 aC
ANTICO REGNO
2700 aC
LINEA DEL TEMPO
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit
SUBTITLE HERE
VIDEO
CLICCA SULL'ICONA + PER APPROFONDIRE LA GEOGRAFIA DELL'ANTICO EGITTO
Ra, il dio del Sole Ra era il Dio più importante della mitologia egizia ed era associato al Sole. Secondo la leggenda, Ra viaggiava attraverso il cielo durante il giorno e attraversava il regno dei morti di notte. Ra rappresentava la vita, la rinascita e la luce, ed era considerato il protettore dei faraoni.
Osiride, il dio della resurrezioneOsiride era il Dio della resurrezione e della vita dopo la morte. Veniva venerato come Dio della fertilità, dell’agricoltura e della vegetazione. Secondo la leggenda, Osiride fu ucciso dal fratello Set e poi resuscitato dalla moglie Iside. La sua resurrezione simboleggiava la speranza nella vita dopo la morte.
Sekhmet, la dea della guerraSekhmet era la Dea della guerra e della malattia. Era considerata una Dea potente e temuta, in grado di portare malattie e distruzione. Tuttavia, veniva anche venerata come Dea protettrice dei faraoni e dei guerrieri.
Maat, la dea della giustizia e dell’equilibrioMaat era la Dea della giustizia e dell’equilibrio ed era associata alla verità e all’ordine universale. Era considerata la protettrice dei giudici e degli amministratori della legge. Il suo ruolo principale era quello di mantenere l’ordine nell’universo e di bilanciare il bene e il male.
Anubi, dio dei mortiDio venerato dagli antichi Egiziani. Nell'iconografia è rappresentato in forma di uomo con testa di sciacallo o in forma di sciacallo seduto (animale presente all'interno del geroglifico col quale A. veniva indicato). Dio dei morti, era considerato il nume tutelare che presiedeva alle operazioni di imbalsamazione.