Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
Presentazioni creattive : materiali utili
proffiole apreda
Created on June 20, 2024
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
Presentazioni Creattive in video tutorial: materiali utili
Animated CHALKBOARD
Start
great
COSA SERVE ALLA MIA SCUOLA
COSA SO FARE
COSA MI PIACE FARE
Remember
Table
Cosa valutare per la scelta dello sceen recorder
Ciak...
Scrivi sempre una sceneggiatura di quanto vorrai illustrare prima di cominciare a registrare (anche se sotto forma di elenco puntato)
Remember
Errore di fondo che spesso commettiamo noi docenti : pensare che le slide possano essere le dispense di un corso o di un seminario. Le slide hanno senso se c’è chi le presenta. Da sole dicono poco o niente. Il loro compito non è quello di informare sui contenuti ma semplicemente aiutare la concentrazione di chi ascolta.
Pensa prima a "cosa" vuoi dire e poi "al come"
Le slides di una presentazione devono supportare il messaggio, non sostituire il presentatore ( docente , discente, ecc.)o una brochure dettagliata. I presentatori devono entrare in contatto con il pubblico invece di eclissarsi dietro le diapositive.
Ricorda sempre....
SCENARIO
Chi presenta deve, preferibilmente, dare le spalle alla LIM e parlare alla platea. Questo vale anche per gli alunni che devono presentare il loro lavoro. Se è di gruppo gli alunni a turno di due, si alterneranno allo scorrimento delle slides e alla presentazione.
Ricorda sempre....
Gli errori più comuni
Next
+ info
+ info
+ info
+ info
+ info
+ info
Troppe o troppo poche o deformate
Troppi colori e sbilaciatiscritte e sfondo
Difficile decodificarli da lontano
non più di 5
Il carattere (il font) troppo piccolo e con stili diversi
Immagini
colori
grafici complessi
I PUNTI ELENCO
Carattere
Troppo Testo
L'alunno per cercare di leggere il testo non segue più il docente
visual thinking checklist
Return
Nel 1947 la Franklin decide di trasferirsi da Cambridge a Parigi, trovando un ambiente più favorevole e aperto alle scienziate donne. Qui consolida la sua reputazione e si specializza nelle tecniche di diffrazione dei raggi X. Mentre Rosalind è all'estero, in patria il mondo scientifico è in subbuglio per scoprire meglio forma e funzione del DNA, cioè la molecola che trasmette informazioni genetiche da una cellula all'altra. Maurice Wilkins, al King’s College di Londra, cerca di dare una risposta al dilemma, impiegando proprio la tecnica della diffrazione dei raggi X. Nel 1951 John Randall, direttore al King’s College, pensa di chiamare Rosalind, ormai affermata esperta di cristallografia, perché aiuti Wilkins nello studio della struttura del DNA. La ricerca però non è fatta di soli dati, ma anche di ricercatori con personalità assai differenti. Rosalind e Wilkins non vanno d'accordo e si ritrovano a lavorare ognuno per conto proprio. Rosalind scopre, suo malgrado, che l'ambiente del King's College è maschilista e misogino. Wilkins la vorrebbe come sua assistente, pronta a condividere dati e risultati. Rosalind, da esperta cristallografa e donna sicura qual è, si ribella, tanto da essere definita brusca e intransigente nel lavoro e meritarsi il nomignolo "la terribile Rosy".
ESEMPIO La pianta in esame presenta: - Foglie assenti o ridotte
- Elementi che riducono la perdita d'acqua e il flusso d'aria
- stomi ridotti
- il fusto fotosintetico
Return
ESEMPIO La pianta in esame presenta : - Foglie assenti, ridotte o di forma sferica
- Presenza di cere, cutine e peli sulle superfici esterne , perdita d'acqua mediante la creazione di un micro habitat umido sulla pianta e mediante la riduzione di flusso d'aria sulla sua superficie
- riduzione del numero di stomi
- il fusto è la sede principale della fotosintesi
Punti elenco : cosa non va
Return
Immagini sgranate e deformate o con workmark
Return
Next
Read more
Read more
Usare immagini in movimento continuo Riempire tutta la slide senza spazi vuoti Abusare di clipart e wordart prese dalla galleria Usare sfondi troppo colorati Non allineare le scritte tra le varie slide o all'interno della stessa slide Mai dimenticarsi dei pulsanti Return e Next
E ancora.....non bisognerebbe
Return
Lastra sensibile
Cassa toracica
Raggi X
Occhio e sistema nervoso
Quadro
Sole
Sensore-rilevatore-elaboratore
Oggetto
Sorgente di radiazioni
Return
Raggi cosmici
MUOGRAFIA o radiografia muonica
Sensore-rilevatore-elaboratore
Oggetto
Sorgente di radiazioni
PowerPoint ha una funzione integrata per registrare direttamente sullo schermo: 1. Apri PowerPoint e la diapositiva in cui vuoi inserire la registrazione 2. Vai su Inserisci > Registrazione schermo ( W+MAIUSC+D) 3. Seleziona l'area dello schermo da registrare e scegli se registrare anche audio e puntatore del mouse( di default è opzionato per entrambi) 4. Premi Registra, fai la tua demo e premi Stop quando hai finito (W+MAIUSC+Q) 5. La registrazione viene inserita direttamente nella diapositiva Puoi anche ritagliare la registrazione, impostare l'avvio in sequenza di clic o automatico, attivare modifiche e salvare la registrazione come file separato.
Power point
Per registrare lo schermo del PC con Canva, seguire questi passaggi: Apri Canva : Apri l'applicazione Canva sul tuo computer. Apri la scheda Caricamenti : Clicca sulla scheda "Caricamenti" nella finestra principale di Canva. Clicca su Registra tu stesso : Clicca sul pulsante "Registra te stesso" nella scheda "Caricamenti". Configura la fotocamera e il microfono nella finestra pop-up che apparirà. Clicca sul pulsante "Avvia" per iniziare la registrazione. Seleziona l'area dello schermo che vuoi registrare, come ad esempio la finestra attiva o l'intero schermo. Registra lo schermo : Registra lo schermo del PC con la webcam attivata. Ferma la registrazione : Clicca sul pulsante "Termina registrazione" nell'angolo superiore della schermata della registrazione per fermare la registrazione. Salva la registrazione come un video all'interno di Canva. Puoi attivare effetti speciali
Canva
Screen recorder Show More
Screen recorder OBS studio
Next
Se il tuo tutorial presentasse delle imperfezioni lo possiamo correggere con CapCut !
Next
Di quale software vuoi fare un tutorial ?
Choose the most suitable Presentation software for you secondo la nostra WEB community di " Presentazioni Creattive"
Remember to hand in your assignment ( classroom)
Parte 3: Registrarsi con OBS Inizia la registrazione : Clicca sul pulsante "REC" per iniziare la registrazione. OBS ti mostrerà immediatamente un'anteprima della registrazione. Aggiungi animazioni e testi : Per aggiungere animazioni e testi, apri la finestra "Scena" e seleziona la scena principale. Clicca sull'icona "Testo" e seleziona l'opzione "Testo scorrevole" per aggiungere un testo scorrevole . Configura il testo : Configura il testo come ad esempio il colore, la fonte e la dimensione. Puoi anche importare testi da un file esterno . Aggiungi animazioni : Per aggiungere animazioni, apri la finestra "Scena" e seleziona la scena principale. Clicca sull'icona "Transizione" e seleziona l'opzione "Transizione animata" per aggiungere una transizione animata . Configura la transizione : Configura la transizione come ad esempio il tipo di transizione e la durata. Puoi anche combinare la transizione con altre funzionalità come il testo scorrevole 2 . Parte 4: Salva la registrazione : Salva la registrazione come un video all'interno di OBS. Puoi anche esportare il video in diversi formati come MP4, AVI, eccetera.
Parte 1: Iniziare con OBS Scarica e installa OBS Studio : Scarica il software dalla pagina ufficiale e installalo sul tuo computer. OBS è open source, gratuito e funziona su Windows, macOS e Linux. Parte 2: Impostazione OBS Configura OBS : Apri OBS e seleziona la scena principale. La finestra del display sarà completamente nera poiché non avrai ancora selezionata una fonte. Aggiungi fonti : Clicca sull'icona più (+) nella finestra Fonti, posizionata nella parte inferiore di OBS. Selezionare l'opzione "Display capture" per registrare l'intero schermo o "Cattura la finestra" per selezionare una finestra specifica. Configura le impostazioni di registrazione : Configura le impostazioni di registrazione come ad esempio la qualità del video, il formato di output e il tempo di registrazione.