Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

la Terra

Gabriele Maffiola

Created on June 19, 2024

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

ovvero il terzo pianeta in ordine di distanza dal sole ed è il più grande dei pianeti terrestri per massa e dimensioni

Questo è un paragrafo pronto a contenere creatività, esperienze e storie geniali.

Questo è un paragrafo pronto a contenere creatività, esperienze e storie geniali.

LA TERRA.

LA TERRA

essa ha un raggio di 6371 Kmuna massa di 5,972x10*24 Kg ovvero 6000 trillioni di tonnellate E' distante dal sole circa 149.600.000 Km Ha un età di 4,543x10*9 Una gravità di 9,807 m/s2 Una superficie di 148.900.000 Km2 E una luna

Italiano

Francese

Ed. civica

Religione

Inglese

Storia

Tecnologia

Musica

Scienze motorie

Geografia

Scienze

Questa scienza si propone di arrivare a capire come funziona il mondo, come e perchè avvengono certi eventi o fenomeni come i terremoti

Dall'antico greco GEO significa ''Terra'' e GRAFIA che invece significa ''Descrizione''

C'è una scienza incaricata di studiare la Terra e i suoi fenomeni

GEOGRAFIA

Sono enormi ma meno dense

Sono più sottili ma dense

  • Dorsali oceaniche
  • Dorsali continentali

I terremoti sono causati dallo spostamento delle placche tettoniche che possono essere di 2 tipi

SCIENZE

I vulcani

RIFT VALLEY

  • Tra due placche oceaniche
  • Tra un placca oceanica e una continentale
  • Tra due placche continentali
  • Margini divergenti
  • Margini trascorrenti

Esistono vari tipi di scontri fra placche

VARI TIPI DI MARGINI CONVERGENTI

Il magma in uscita a contatto con l'acqua si solidifica all'istante creando delle specie di cuscinetti di magma solidificato

Attraverso movimenti convettivi il magma sale andando a scavare nella litosfera creando una spaccatura nel fondale marino e facendo allontanare le due dorsali

MA COME NASCONO LE PLACCHE TETTONICHE

Ma come hanno fatto gli scienziati a capire cosa c'è nel sotto suolo?

Per captare le varie parti all'interno del globo hanno utilizzato i terremoti e i vari suoni che producono i vari tipi di roccie del sotto suolo, arrivando a capire cosa c'è dentro la nostra terra oppure sempre dai vari tipi di suono riescono a capire che tipo di eruzione avverà grazie Ben Frost e Francesco Fabris che sono 2 vulcanologi

MUSICA

storia

Era il 2016 e Erik Ahlström aveva notato una notevole quantità di immondizia lungo la strada che percorreva ogni giorno per andare al lavoro. Rifiuti che rimanevano nello stesso posto anche per settimane quindi idealizò il plogging

Questo sport prende il nome di PLOGGING e consiste nel raccogliere la spazzature per terra mentre si esce fuori casa per fare una corsetta rendendo cosi le strade più pulite

Ultimamente sta andando di moda un nuovo sport per salvaguardare l'ambiente

SCIENZE MOTORIE

ils font la grève des voitures, etc.

Pour sauvegarder aussi la France, il faut faire quelque chose

Des manifestations ont lieu presque chaque année en France, l'une des plus fréquentes concerne le changement climatique

FRANÇAIS

Erutando pero essi aumento il problema della CO2

Il primo tipo è un vulcano più schiacciato ma più largo per l'appunto chiamato a ''scudo'' perche ricorda vagamente uno scudo. l'atro tipo invece, quello a forma di cono, è per l'appunto chiamato cosi per la sua forma, è un tipo di vulcano a scoppio ed ha una lava viscosa

  • Vulcani a scudo
  • Vulcani a cono

Ci sono all'incirca 2 diversi tipi di vulcani

VULCANI

La fissione nucleare è un particolare processo di disintegrazione durante il quale nuclei pesanti, come quelli dell'uranio o del torio, se opportunamente bombardati con neutroni, si dividono in due frammenti, entrambi di carica positiva, che si respingono con violenza allontanandosi con elevata energia cinetica

Ma come funziona il nucleare?

TECNOLIGIA

fino a 5 anni dopo la zona era fortemente radioattiva, c'era radioattività in quantità minore fino a 30 anni, le radioazioni causarono anche gravi malattie come cancro, leucemia e malattie croniche

La terra, però, non è stata sempre un luogo sicuro, infatti grazie a noi esseri umani esistono alcune zone non più abitabili, per via di esplosioni nucleari come nell'evento di hiroshima e nagasaki.

STORIA

Il 6 agosto 1945 alle 8:15 del mattino venne sganciata una bomba nucleare su hiroshima 3 giorni dopo alle 11:02 venne sganciata anche su nagasaki una bomba, ci furono 210.000 morti e 150.000 feriti

MA COS'E' SUCCESSO ESATTAMENTE?

che va contro l'ipotesi scientifica del Big Bang

Secondo la religione cristiana la terra fù creata nei 7 giorni della creazione incui Dio creò nel primo giorno la luce, secondo cielo , terzo terra, mare e vegetazione, quarto luna e stelle, quinto uccelli e animali acquatici, sesto umani e animali terrestri e nel settimo si riposò

RELIGIONE

Have been circling the sun since 5 billion years ago and each revolves around it an ellipsoid orbit

8 planets which of 4 are made of rocks and 4 are made of gas

The Solar system is made of variuos planets, mercury, venus, earth, mars, jupiter, saturn, uranus and neptune

ENGLISH

compagliono anche vari suoni come i vari tipi di foglie ''più rade, men rade'' che sarebbe più folte e meno folte, compare anche la figura del solista che sarebbe la cicala per poi prenderne il posto la rana

Queste due figure si trovano in un pineto quando inizia un acquazone estivo, man mano nella poesia si nota la metamorfosi delle due figure in natura, per esempio in un verso viene trascritto ''E il verde vigor rude ci allaccia i malleoli c'intrica i ginocchi'' dove avviene l'intera trasformazione dell' uomo in natura

La pioggia nel pineto fa parte di una raccolta ''L'Alcione'' composta nel 1902, questa poesia si apre con lo scrittore ed Ermione, nome che verrà ripetuto nelle varie strofe, che prende l'identità di Eleonora Sechi, sua amata

ITALIANO

Trascorre gli ultimi anni della sua vita sul lago di Garda in una villa che poi trasformerà in un museo popolare delle propie opere, morirà poi nel 1938

Si dedica alla vita politica italiana, partecipa come volontario nella Prima guerra mondiale ma con l'avvento di Mussolini viene emarginato

Nasce a Pescare 1863

GABRIELE D'ANNUNZIONE

Passare ad energie rinnovabili dato che qulle nonrinnovabili non solo stanno per finire ma inquinano l'atmosfera, perciò è meglio passare ed energie come quella solare, eolica, marina e geotermica

Si potrebbe anche limitare l'uso di plastica

Al posto di uscire a fare pochi kilometri con la macchina si potrebbe usare una bici o monopatttini elettrci per non inquinare l'ambiente

E noi cosa potremmo fare contro il cambiamento climatico?

EDUCAZIONE CIVICA

III N A.S. 2023/2024

GABRIELE GIUSEPPE MAFFIOLA

LAVORO SVOLTO DA