Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

PCTOJESSICABOCCA

Jessica Bocca

Created on June 17, 2024

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

RELAZIONE finale SULL'ESPERIENZA pcto

Jessica Bocca Liceo Scientifico F. Vercelli Classe V A Anno scolastico 2023/2024

COMPETENZE SVILUPPATE
41 ORE
- "POTENZIAMENTO NELLE DISCIPLINE CHIMICHE", A.A. 2022-2023
- "UNIVERSITARIO PER UN GIORNO", A.A.2021-2022

upo: dipartimento scienze del farmaco

- "Il viaggio di un farmaco", a.a. 2021-2022

01

- Capacità di collaborare e assistere l'odontoiatra nelle procedure cliniche - Capacità di interagire positivamente con i pazienti - Capacità di gestire il tempo in maniera efficiente
COMPETENZE SVILUPPATE
- Sanificazione e sterilizzazione - Allestimento strumenti per endodonzia, protesi, conservativa e chirurgia orale - Assistenza tecnico-operativa - Organizzazione cartelle mediche - Accoglienza e preparazione del paziente
ATTIVITA' SVOLTE
90 ORE

studio odontoiatrico dott.ssa pavese

02

grazie per l'attenzione

PROGRAMMA (30 ore)

- 04 - 05 luglio 2022 - Prof.ssa Galli Sintesi e purificazione della lidocaina. - 06 luglio 2022 - Prof.ssa Giovannelli e Prof.ssa Segale Allestimento di prodotti farmaceutici e cosmetici. - 07 luglio 2022 - Prof.ssa Del Grosso e Prof. Aprile Analisi e valutazione delle proprietà chimico-fisiche della lidocaina. - 08 luglio 2022 - Prof.ssa Bosetti e Prof.ssa Fracchia Analisi microbiologiche e valutazione dell’attività in cellule in coltura.

PROGRAMMA (5 ore)

- Prof. Moro e Pinton "Amianto e rischi per la salute" - Prof. Del Grosso "I numeri della chimica" - Prof. Coisson "L'etichettatura degli alimenti: leggere prima di consumare!" - Prof. Rossi "Le proteine: un'introduzione"

PROGRAMMA (6 ore)

- Prof. ssa Gabano Potenziamenti di chimica organica, equilibri acido/base in soluzione acquosa, termodinamica, bilanciamento delle reazioni e calcoli stechiometrici. Approfondimenti sul contesto dell'occupazione e sul mondo del lavoro, sulle competenze trasversali e sul metodo scientifico.

- Capacità di pianificare e organizzare - Capacità di lavorare in maniera costruttiva in gruppo - Capacità di comprendere i rischi e i pericoli del luogo di lavoro - Capacità di scegliere accuratamente gli strumenti di laboratorio da utilizzare - Capacità di applicare le conoscenze teoriche all'attività pratica - Capacità di utilizzare il metodo scientifico