Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
Escape Room Library
VALERIA GRASSI
Created on June 5, 2024
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
LIBRARY
ESCAPE ROOM
NEWS
Un articolo di giornale del 1860 riporta il seguente fatto accaduto in una Biblioteca di Francoforte, riguardante la famosa opera di Arthur Schopenhauer :
L'OPERA DAL TITOLO "Il mondo come volontà E rappresentazione" PARE ESSER SCOMPARSA!
INFO
Domanda 1
Conoscendo i mezzi di trasporto dell'epoca, S.Freud come potrà raggiungere il luogo di interesse?
Venuto a conoscenza dell'accaduto e considerato il forte interesse verso il grande filosofo, il giovane Sigmund Freud, che in quel periodo si trovava al confine con la Germania per affari privati, decide di aiutare le ricerche.
Non potrà mai riuscirci
A cavallo
Su una carrozza
INFO 2
Domanda 2
S.Freud è ancora un bambino! Forse non si faceva riferimento a lui, era solo un caso di omonimia.
Non hai la copia della chiave, ma sai che scegliendo quella giusta non avrai problemi. Hai solo una possibilità per ricordare come si scrive Filosofia in greco e scegliere la chiave...
Sarai tu, quindi, l'ispettore del distretto interessato, che dovrai occuparti delle ricerche. Come prima cosa, decidi di recarti nella Biblioteca, al momento chiusa per ristrutturazione. Il responsabile e il custode non sono presenti, trasferiti fuori sede nel periodo della chiusura. Ispettore, come entrerai?
Si scrive così!
Esattamente questa
Questa è la lettera giusta!
MAIN HALL
wc
ROOM 1
ROOM 2
Ecco, ora sei dentro la Main Hall e davanti si trova la mappa della Biblioteca. Il furto del libro è avvenuto nella ROOM 3!
ROOM 3
ROOM 1
Ora che hai visto il video potrai facilmente rispondere alla domanda che ti permetterà di accedere alla ROOM 1. Devi passare attraverso le stanze per raggiungere la ROOM 3 e cercare di capire cosa può essere accaduto all'opera data per dispersa!
Domanda 3
Secondo Henri Tajfel, il gruppo cosa è?
Luogo di nascita dell'identità sociale
Luogo di ritrovo dei propri pari
Unione tra coetanei che condividono l'identità
ROOM 1
Domanda 4
Cosa significa per Nietzsche il concetto di "oltreuomo"
Bene! ora sei dentro la ROOM 1, hai ancora un po' di strada da fare, ma se risponderai alle prossime domande sarai, presto, alla ROOM 2!
non deve possedere capacità di essere se stesso o consapevolezza di sé
è l'individuo che crea i propri valori e supera le limitazioni imposte dalla società e dalla morale tradizionale, incarnando una forma di esistenza autentica e auto-determinata
è un uomo in grado di dire di accettare la morte di Dio, ma la sua morale non è volontaria e crede in un mondo trascendente
ROOM 1
Domanda 5
Secondo Nietzsche, la crisi di identità è causata dalla mancanza di valori assoluti e dalla necessità di creare i propri significati.
VERO
FALSO
ROOM 2
Domanda 6
Benissimo!!Sei nella ROOM 2, ma attenzione a come procederai!
Secondo Freud, quali sono le tre componenti principali della struttura psichica che influenzano l'identità individuale?
Subconscio, Conscio, Inconscio
Io, Es, Super-io
Anima, Mente, Corpo
ROOM 2
Domanda 7
Per Freud, l'identità di una persona è principalmente formata dalle esperienze e conflitti risolti durante la fase di latenza dello sviluppo psicosessuale.
Sei quasi alla ROOM 3!!
VERO
FALSO
ROOM 3
Domanda 8
Perfetto!
Secondo Edgar Morin, l'identità umana è:
Le prossime risposte saranno quelle che determineranno il successo delle tue ricerche. Attenzione al risultato che otterrai!
Fissa e immutabile
Una costruzione complessa e dinamica
Determinata esclusivamente dalla genetica
ROOM 3
Domanda 9
Edgar Morin sostiene che l'identità individuale è il risultato dell'interazione tra il biologico, il culturale e il personale.
Ci sei quasi....
VERO
FALSO
ROOM 3
Ti è giunta una missiva mentre rispondevi all'ultima domanda: un "tizio" scrive di sapere che la copia dell'opera è stata rubata, ma era solo un falso!!!! La copia originale è custodita in un cassetto del vecchio armadio accanto alla porta d'uscita, ma si aprirà solo con una chiave...quella che inserirai tu, rispondendo all'ultima domanda!
Domanda 10
Ti sei divertito/a a giocare un po' nella Biblioteca?
sì
no
restart
bellissima esperienza!!!
Probabilmente troppo caro viaggiare in carrozza!
Sei certo che Freud sapesse cavalcare?!