Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
ZEN STONES LIST
ignazio
Created on June 5, 2024
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
IGNAZIO GIUDICE
I MINERALI
TESINA TERZA MEDIA 2023/2024
I Minerali sono sostanze chimiche con una struttura ben definita ,che deriva dalle trasformazioni fisiche della terra. la loro struttura dipende dalla disposizione degli atomi e molecole che creano così un reticolo cristallino, se la disosizione degli atomi é disordinata si dice stato amorfo. Le formazioni sono per : precipitazione, solidificazione e sublimazione.
Cosa sono i minerali?
- Rocce sedimentarie, che si dividono in : chimiche, organogene, detritiche e piroclastiche.
- magmatiche ,che si dividono in intrusive ed effusive.
- metamorfiche, che sono rocce che hanno subito dei cambiamenti da contatto e da pressione.
LE ROCCE sono gli esempi dei più importanti corpi minerali, sono aggregati naturali e minerali e si dividono in:
LE ROCCE
I Minerali in base alla loro composizione si dividono in 7 gruppi : nativi , solfuri, alogenuri, ossidi,carbonati, solfati, e silicati e hanno diverse caratteristiche tra cui: La durezza, lucentezza, sfaldabilità, colore e tenacità.
LA CLASSIFICAZIONE E LE CARATTERISTICHE
I Minerali in antichità venivano utilizzati nei pigmenti naturali per disegnare. Tramite diversi processi si ottenevano delle poveri che però non erano solubili. Prima venivano estratti dalle miniere, poi venivano macinati così si otteneva una polvere, venivano tolte le impurità e tramite leganti chimici come l'olio si otteneva il pigmento, in base al minerale si oteneva il colore.Uno dei quadri che utilizza i minerali è La Venere, di Andrea Botticelli, che viene rappresentata in tutta la sua bellezza sopra una conchiglia con gli déi Zefiro, Cloris e Ora . I minerali vengono utilizzati per: lo sfondo azzurro i lapislazzuli, la limonite per la conchiglia, la malachite per l'oceano, cinabro per il mantello della dea Ora e l'orpimento per le limature di giallo.
I MINERALI NELL'ANTICHITA'
- A cielo aperto, quando il minerale è sopra la superficie si rimuove lo stato terrestre, come il ferro( esso non nasce dalla terra ma dalla nucleosintesi stellare che grazie a esplosioni di supernove vengono trasportati gas e materiale organico dagli asteroidi per poi eplodere liberando queste sostanze nei minerali).
- Estrazione sotterranea, quando si trovano in profondità si scavano pozzi o gallerie, come l'oro per i suoi depositi.
- Estrazione idraulica, si usa acqua ad alta pressione per spaccare le rocce che intrappolano i minerali o si utilizza una draga, lo zolfo è un esempio per la sua capacità di scliogliersi con l'acqua calda.
- Per soluzione si fa scioglere il minerale con reazioni chimiche che poi viene pompato in superficie, come l'uranio grazie alla sua capacità di dissolversi facilmente con le reazioni chimiche.
I Minerali in base al loro utilizzo si dividono in: metalliferi, che sono i più pregiati, da costruzione utilizzati nell'industria da costruzione come il ferro, il gesso e il quarzo, e per la produzione di energia utilizzati in industrie per riscaldamento e alimentazione. Per estrarli ci sono diverse tecniche:
LE ESTRAZIONI DEI MINERALI
- il Quarzo per la produzione di vetro.
- lo Zolfo per i fertilizzanti ,la polvere da sparo e acido.
- Argento per le placcature delle industrie.
- Ferro per le armi.
- Sale per la conservazione di cibo come carne e pesce.
- Carbone per l'alimentazione di idustrie e macchinari.
La prima rivoluzione industriale nacque in inghilterra nel 1750, dove la sua economia si basava sull'agricoltura, ma dato che non si produceva molto, decisero di creare dei campi chiusi, che produsse molto denaro da investire creando un capitale. Essi venivano spesi per la produzione di nuove macchine, di vestiti e industrie metallurgiche. Le macchine più importanti furono: la macchina a vapore di James Watt, per risolvere la necessita di produrre lavoro meccanico e la locomotiva a vapore di Stephenson.Il lavoro però era molto difficile e lungo così grazie ad Adam Smith nacque la "divisione del lavoro" per evitare di sovraccaricare i lavoratori. Vennero utilizzati molti minerali tra cui:
LA PRIMA RIVOLUZIONE INDUSTRIALE
L' Inghilterra è una monarchia costituzionale che conta 55 milioni di abitanti. La capitale è Londra, con 8 milioni di abitanti ed è famosa per i suoi monumenti come l'accademia d'arte, il Tower bridge e il Big Ben ma anche per le sue tradizioni culturali che gode di un'atmosfera rilassante in una città frenetica. L'agricoltura si concentra sulla produzione di viti, frutta e cereali.Il paese è leader nell'allevamento di bovini e suini, la pesca è apprezzata, i migliori pesci sono sgombri e merluzzi. Il secondario è peggiorato dall'uscita dall'ONU nel 2020, si concentra su industrie tecnologiche, manifatturiere e settori di trasporto. Il terziario si concentra su scambi commerciali, di trasporto e sul turismo, che è altamente sviluppato.
19%
Ssettore secondario
1%
Asettore primario
80%
L' Inghilterra è bagnata a nord-ovest dal mare d'Irlanda, a sud-ovest dal mar Celtico, a est dal mare del nord e a sud dal canale della Manica. Il territorio inglese comprende basse pianure e colline nel centro, e a sud però ci sono anche alte montagne come: Pennini, Yorkshire dales e Lake district. I fiumi più importanti sono : Severin, Tiny e Tamigi, i laghi più importanti sono : l'Ullswaster e Winderman. Il clima è atlantico e molto piovoso, la vegetazione è varia con alberi ed alghe acquatiche, e i parchi sono 9.
Tsettore terziario
L'INGHILTERRA
La magnesite è un minerale utilizzato in molte discipline che richiede una presa forte, perchè ha la proprietà di assorbire l'umidità della pelle aumentando l'attrito sulla mano e le superfici da afferrare. Viene utilizzata in: arrampicata, per migliorare la presa sulla roccia riducendo il rischio di cadere, ginnastica per avere una presa migliore sugli attrezzi come il parallele, sollevamento pesi per aumentare la forza di presa e riducendo il rischio di far scivolare la barra del bilanciere, viene anche utilizzata nel parkour, crossfit e calisthenics. E' disponibile sotto forma di polvere strofinandola sulle dita e i palmi e può avere alcuni effetti collaterali come secchezza della pelle e irritazione, per questo motivo bisogna utilizzarla con moderazione.
IL MINERALE DELLO SPORT: LA MAGNESITE
- Coal
- Wood
- Burning oil.
The steam engine was invented on 25 april 1769 by James Watt. It is a machine that converts the thermal energy of steam into mechanical work, it consists of a container, the kettle, thanks to the heat source, the fuel is evaporated and water is nated to temperature's to boiling. In this way you get steam, that it expands in the kettle by exerning preassure to the walls. The vapor later, it is convoyed on a piston or a turbine, and because of the preassure, they are activated creating mechanical work. This machine was invented for the improvement of termodynamism because pumping water in mines was increasingly in danger but thanks to this invention it revolutionated the simpliest and most affective way of working. The principals fuels can be:
THE STEAM ENGINE
- La distruzione dell'habitat, che comporta alla distruzione di foreste, suoli e l'ambiente che ne compromette la biodiversità,e l'agricotura per colpa dei pesticidi che nuociono all'ambiente.
- Le polveri, che vengono rilasciate possono creare problemi respiratori a persone e animali.
- Le sostanze chimiche, che avvelenano il terreno, inquinano anche le acque, laghi e fiumi dei depositi, che portano mercurio e uranio, letali per la vita acquatica e che comporta l'inquinamento di acqua potabile.
- Le emissioni di gas serra, che portano siccità, desertificazione, cambiano i fenomeni metereologici e rendono il lavoro estremo per il troppo caldo.
I Minerali hanno favorito un grandissimo sviluppo industriale, ma per colpa delle attività di estrazione e lavorazione, possono avere degli impatti sull'inquinamento, come :
L'inquinamento dei minerali
CIAULA SCOPRE LA LUNA
Ciaula scopre la luna è una novella, che parla di un " Ragazzo" semplice e umile: Ciaula, che lavora nelle miniere di zolfo in condizioni dure e oppressive dove il capo della miniera Zi Scarda lo affatica sempre più e viene deriso per i suoi problemi, dal suo fisico e dal suono mentre ride.Un giorno quando uscì dalla miniera vide la luna e si mise a piangere, rimasto ammaliato dalla sua bellezza, questo sta a significare la sensibilità di pirandello verso gli umili e simboleggia una" fuga" dai momenti difficili nella vita quotidiana.
Pirandello nelle sue opere parla della società, esplorare la psicologia umana, le condizioni dell'uomo che riflettono tensioni culturali e sociali, e le persone più potenti che sovrastano il debole. Si interessa alla psicologia dati i disagi mentali della moglie, che lo portarono a scoprire temi come: La fragilità, la follia e l'esistenza umana e la difficoltà nel capire le emozioni umane. Nelle sue opere parla anche della povertà, l'arretratezza economica e le condizioni difficili e dure in Sicilia, nonchè la sua regione amata.
LO STILE
LA VITA
Luigi Pirandello nacque a Girgenti nel 1867 , iniziò gli studi a Palermo, poi a Roma e infine a Bonn. A Roma si sposò con Maria Antonietta e si dedicò all'insegnamento di letteratura, iniziò a pubblicare novelle e romanzi tra cui " L'esclusa e "Il fu Mattia Pascal". Quando venne fondata la compagnia del teatro d'arte iniziò a comporre opere teatrali. Nel 1929 andò all'accademia d'arte e nel 1934 vinse il premio Nobel per la letteratura. Morì nel 1936 a Roma.
LUIGI PIRANDELLO
Puccini è l'erede di Verdi per la qualità melodica e l'intensità drammatica .Egli è capace di rendere "Moderne" le sue composizioni, ma anche nel creare atmosfere emotive, intense attraverso la musica, utilizzando colori orchestrali e le melodie per trasmettere i sentimenti dei personaggi, ed è capace di unire la melodia con il dramma, creando armonie spettacolari che lo hanno reso famoso.
LO STILE
Puccini nacque a Lucca nel 1858 da una famiglia povera che non dispone di mezzi pubblici, ma che comunque aveva una passione : La Musica grazie allo zio che decise di impartire a suo nipote a fare delle lezioni di musica, ma venne chiamato "Falento" perchè non aveva talento e non aveva una buona tecnica. Nel 1875 andò a Pisa dove compose " Le Villi"e " Edgar". Divenne un grande organista nelle chiese che però decise di diventare operista. Compose brani come " La Boheme" e "Madame Butterfly". nei suoi viaggi a New York compose la "fanciulla del west". Nel 1918 fino al 1924 fece le sue opere più famose: " O mio Babbino caro", " Turandot" e " Nessun dorma".Morì a Bruxelles nel 1924, amato dal pubblico e commemorato in eterno.
LA VITA
GIACOMO PUCCINI
Les arms: comme les chars, fusils et armes àu feu en raison de ça capacité a explorer rapidement Industies chimiques, electriques et aéoronatique munitions Instruments de mesure scientifique pour surveiller les conditions météreologiques en temps de guerre.
En Juine 1940, la France entre en guerre contre l'Allemagne, mais perd la bataille et est divisé au nord et ouest occupés par les Allemands. Le sud est gouverné par le gouvernement Vicky de Philippe Pétain qui signe l'Armistice avec l'Allemagne Hitlerienne. En 1944 les Allies debarquement en Normandie pour libérer la France. Le material plus utilisé était le Mercuire quisera utilisé pour: