Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

The 4Cs in Education

Maria Grazia Piparo

Created on June 5, 2024

Corso di formazione Erasmus+ Quasimodo Gela

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

The 4 Cs in education: creativity, collaboration, communication, critical thinking. Barcellona 2024

Barcellona 20-24 maggio 2024

THE 4Cs in education:creativity,collaboration, communication, critical thinking

Euromentor

Accreditamento Erasmus+ Corso di formazione "The 4Cs in education" Barcellona 20-24 maggio 2024 Partecipanti: 4 docenti scuola secondaria di primo grado: Simona d'Assenza, Carmelina Lanzafame, Maria Grazia Piparo, Grazia Zuppardo Course provider: Euromentor

The 4 Cs in education: creativity, collaboration, communication, critical thinking.

+ info

Descrizione del corso

Il corso è un programma dinamico e coinvolgente ideato per insegnanti che desiderano approfondire le competenze del 21° secolo e applicare strategie didattiche efficaci per la promozione delle 4 C.

Programma del corso

LUNEDI'

MARTEDI'

MERCOLEDI'

GIOVEDI'

VENERDI'

LUNEDI'

Presentazione corso

Presentazione scuole

Networking

Presentazione di Barcellona

MARTEDì

21st century skills ________ Student centred learning ________ Collaborative learning methods ________

Think pair share

Jigsaw classroom

Hexagonal Thinking

MERCOLEDì

Museum of National Art of Catalunya

Aimate yntent and take it to the next lel

+ info

Strategia del pensiero visuale - VTS

Si tratta di un metodo di insegnamento collaborativo con al centro lo studente per migliorare le abilità di pensiero critico, il dialogo e l'inclusione grazie al dibattito su immagini

DESCRIZIONE

VTS

We are educating people out of their creative capacities... that we don't grow into creativity, we grow out of it. Or rather, we get educated out of it.

Sir Ken Robinson

OBIETTIVO

L'obiettivo è incoraggiare gli studenti ad osservare in maniera libera ed indipendente e di sostenere le loro idee e le loro opinioni attraverso il dialogo

RUOLO DELL' INSEGNANTE

L'insegnante è un facilitatore di dialogo, di isplrazione e di creazione di story telling all'interno del gruppo

GIOVEDì

Utilizzo delle TIC per giochi in classe attraverso BAAMBOOZLE

Misura la capacità di fornire risposte diverse, originali, accurate e che combinano elementi eterogenei

Test per il Pensiero Creativo

Rompighiaccio progettato per incoraggiare la fiducia creativa. È un'ottima attività per iniziare una sessione di brainstorming

30 circle challenge

Utilizzo delle TIC in classe per la valutazione attraverso PLICKERS

TEST DI TORRANCE (TTCT)

Nearpod è una pluripremiata piattaforma di classe interattiva che offre esperienze di apprendimento coinvolgenti per coinvolgere e ispirare gli studenti. Combina diapositive interattive, contenuti dei principali editori e una suite di strumenti di collaborazione che consentono agli insegnanti di creare esperienze di insegnamento coinvolgenti che favoriscono il coinvolgimento e la collaborazione degli studenti.

NEARPOD

VENERDI'

WORLD CAFE'

E' un processo di conversazione strutturato volto a facilitare una discussione aperta. Attraverso la creazione di mappe mentali, collega le idee all'interno di un gruppo più ampio, per accedere all'intelligenza collettiva dei partecipanti e apprendere da più punti vista.

Map

Social media

Music

E dopo aver tanto lavorato..... i meritati certificati

Social media

Music

La magnifica Barcellona

La Boqueria

Conclusions

Interactivity and animation can be your best allies when it comes to creating tables, infographics, or graphics that help provide context to the topic or unit, as well as simplify the information to make it more understandable. We are visual beings and we find it easier to 'read' images than to read written text.

'Your content is liked, but it hooks even more if it is interactive'

- Genially

Interactive visual communication step by step

  1. Plan your content structure.
  2. Give visual weight to key and main points.
  3. Define secondary messages with interactivity.
  4. Establish a flow throughout the content.
  5. Measure the results.

Remember to post!

Name Surnamename
An awesome presentation:
  • It is clear and structured.
  • Presents information in an organized way.
  • Engages the whole class.
  • Adapts fonts and color to the theme.
  • Includes images and entertains.
  • Represents data and information visually.
  • Uses timelines.
  • Is animated and interactive.
  • Excites the brain through multimedia elements.
  • Does NOT exceed with bullet points 🙃​.
An awesome presentation:
  • It is clear and structured.
  • Presents information in an organized way.
  • Engages the whole class.
  • Adapts fonts and color to the theme.
  • Includes images and entertains.
  • Represents data and information visually.
  • Uses timelines.
  • Is animated and interactive.
  • Excites the brain through multimedia elements.
  • Does NOT exceed with bullet points 🙃​.