Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
La famiglia
Vittoria Bastrei
Created on June 4, 2024
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
DI Vittoria Bastrei
La famiglia
Che cos'è la famiglia
La famiglia poò essere definita come il luogo in cui nasciamo: non solo uno sazio fisico dove sentirsi al sicuro, ma anche il luogo degli affetti, delle relazioni profonde, la propria base sicura. La famiglia è parte integrante della nostra identità e ci caratterizza per tutta la vita.
La famiglia nella Costituzione
La Costituzione italiana del 1948 riconosce e tutela la famiglia come un’istituzione fondamentale della società. In particolare, l’articolo 29 afferma che la Repubblica riconosce i diritti della famiglia come società naturale fondata sul matrimonio. L’articolo 30 riguarda i doveri e i diritti dei genitori nei confronti dei figli, stabilendo che essi devono mantenere, istruire ed educare i figli, anche se nati fuori dal matrimonio. Inoltre, lo Stato assicura a tutti i figli tutela giuridica e sociale. L’articolo 31 promuove con misure economiche e altre provvidenze la formazione della famiglia e l’adempimento dei compiti relativi, con particolare attenzione alle famiglie numerose e ai figli.
"Mio padre e io" di John Fante
"Figlio mio, figlia mia" di Oriana Fallaci
Questa storia parla un ragazzo, Dominic, che ha il grande sogno di fare diventare un giocatore di baseball. La sua famiglia non ha molti soldi ed il padre è l’unico a lavorare, facendo il muratore. Dominic, si allena quotidianamente e per riuscire ad entrare in una squadra di baseball ed a causa della mancanza di soldi non può presentarsi ai Cubs, una famosa squadra di baseball. Dominic litiga pesantemente con il padre e lui, capendo il desiderio del figlio di realizzare il suo sogno, trova i soldi di avverarlo.
La prima storia letta in classe è intitolata “Figlio mio, Figlia mia” e parla di una mamma in dolce attesa che fa comprendere le sue emozioni, i suoi stati d’animo e le sue preoccupazioni al nascituro. La madre, sperando che il figlio o figlia nasca con un carattere simile al suo, forte e coraggioso, spiega al bambino tutte le difficoltà che dovrà affrontare una volta che sarà nato.
"Paternità" di Goffredo Parise
Piero è sempre stato un padre perfetto che dava amore ai suoi figli e gli educava come qualsiasi altro genitore dovrebbe comportarsi. Piero, amava così tanto i suoi figli che assecondava qualsiasi loro richiesta. Fare i genitori non è un mestiere facile; si deve educare il bambino e dargli quello che necessita ma senza viziarlo.
"Solitudine" di Clara Sereni
Questo racconto parla di una bambina che si sente costantemente sola. Nonostante lei si impegni in tutto quello che fa, i genitori non le prestano attenzione essendo occupati con il lavoro. Lei si rifugia nei cartoni, sperando che le diano il conforto e l’affetto che non ha mai ricevuto.