Want to make creations as awesome as this one?

More creations to inspire you

Transcript

QUANDO e DOVE

attivita'

ORGANIZZAZIONE

RELIGIONE

INVENZIONI e CONOSCENZE

1

3

2

5

4

I FENICI

Le attività principali sono il commercio e l’artigianato. I Fenici commerciano via mare. Trasportano le merci su grandi navi costruite in legno di cedro e dotate di molte innovazioni.

I prodotti artigianali più importanti sono il vetro e la porpora, usata per tingere le stoffe.

I Fenici sono politeisti. La divinità principale è El. Costruiscono i loro santuari tra le montagne.

I Fenici inventano il primo alfabeto fonetico, formato da 22 segni, che si diffonde rapidamente tra le popolazioni con le quali i Fenici commerciano. Introducono molte innovazioni sulle navi: la vela quadrata, il timone, la chiglia, l’ancora. Sanno ricavare la porpora dai murici e lavorare il vetro con la tecnica della soffiatura.

La civiltà fenicia inizia a svilupparsi intorno al 1600 a.C. nel Nord della Terra di Canaan, l’attuale Libano, e finisce con la conquista dei Romani nel 64 a.C.

I Fenici vivono in città-stato (Tiro, Biblo, Sidone) e fondano sulle coste del Mediterraneo numerose colonie, vere e proprie città fenicie indipendenti nate come punti di appoggio attrezzati per la sosta e il rifornimento delle navi dei mercanti. La colonia più importante è Cartagine. A capo delle città fenice c’è un re aiutato da un consiglio di anziani e da mercanti e proprietari di navi. La società è formata da uomini liberi e schiavi.