Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

CALCIO-TESINA

asia mancini

Created on June 2, 2024

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

alessio guglielmi3'i a.s. 2023/2024 de amicis-dizonno

il calcio:una lingua universale che unisce il mondo

Ho scelto il calcio come argomento per la mia tesina di terza media perché rappresenta una parte fondamentale della mia vita e delle mie esperienze. Sin da quando ero piccolo, il calcio ha sempre avuto un ruolo speciale per me. Ho trascorso innumerevoli pomeriggi a giocare con gli amici, a seguire le partite in televisione e a discutere di tattiche e giocatori con mio padre. Questo sport non è solo un passatempo, ma una vera e propria passione che mi ha insegnato importanti valori come il lavoro di squadra, la perseveranza e la disciplina. Il calcio mi ha aiutato a creare legami e amicizie che altrimenti non avrei mai conosciuto, e mi ha insegnato l'importanza di lavorare insieme per raggiungere un obiettivo comune. Attraverso la mia tesina, voglio esplorare come il calcio non sia solo un gioco, ma un fenomeno culturale e sociale che ha il potere di unire persone di diverse nazionalità, culture ed età. Inoltre, il calcio è stato per me una fonte di ispirazione e di sogni. Guardare i grandi campioni giocare mi ha insegnato a credere in me stesso e a non arrendermi mai di fronte alle difficoltà. Con questa tesina, voglio rendere omaggio a uno sport che mi ha dato tanto e che continua a influenzare positivamente la mia vita quotidiana.

perche' l'ho scelto?

Premessa

INGHILTERRA

Il gioco del calcio nasce in Inghilterra il 26 ottobre 1863, quando fu fondata laa football association dove 11 dirigenti di scuole londinesi si unirono affinchè questo sport iniziasse ad essere conosciuto.L'Inghilterra è uno stato del Regno Unito e insieme alla Scozia e il Galles, formano la Gran Bretagna

DOVE NASCE IL CALCIO

geografia

MORFOLOGIA

Confina:-a nord-ovest con l'Oceano Atlantico; -a est con il Mare del Nord; -a sud con il canale della Manica. Le coste sono frastagliate, alte e ripide mentre le catene montuose non sono molte alte. E' caratterizzata da un clima oceanico, in inverno non è molto freddo e l'estate non è afosa. Sono presenti abbondanti precipitazione e ci sono vaste e numerose praterie. L'agricoltura, l'allevamento sono molto sviluppate e sono presenti grandi centrali nucleari grazie alla produzione d'energia prodotta dalle pale eloiche, La sua capitale è Londra e la forma di è la monarchia costituzionale. Il 31 gennaio del 2020 il Regno Unito è uscito dall'Unione Europea perdendo tutti i diritti dei cittadini Europei. Sono tornati alla loro moneta originaria, la sterilina, e questa uscita è conosciuta come BREXIT.

Football was born in England in 1857 in Sheffield. The first football team in the world was called Sheffield football club and the first match was played in the field called Parkfield house. In 1858 the officia rules of the game of football were written, which are still used today:-two teams each made up of 11 players; -a referee; -90' minute of gameplay; -9 players for each team on the bench; -1 coach for each team; -the playing field is rectangular.

SOCCER

INGLESE

In Italia, lo sport fu introdotto durante il periodo fascista da Mussolini che lo rese obbligatorio. Mussolini amava lo sport, infatti praticava il volo, la scherma e l'equitazione. Ordinò che in tutte le scuole si praticasse lo sport perchè i ragazzi dovevano pensare e allenare il fisico come faceva lui. Nacque l'Opera Nazionale Balilla che aveva l'obbligo di formare i giovani fisicamente. Nelle scuole, inoltre, si dovevano organizzare tornei e competizioni. Benito Mussolini è ricordato soprattutto per essersi alleato con Hitler durante la Seconda Guerra Mondiale. Durante la sua dittatura governò usando la violenza contro chi non era d'accordo con la sua politica, istituì fasci di combattimento, abolì il diritto allo sciopero e bloccò la libertà di stampa. Mussolini per far conoscere e obbligare il popolo a seguire le sue idee politiche utilizzava la propaganda. Con questo metodo il popolo italiano, durante il periodo fascista, conosceva solo ed esclusivamente le notizie che Mussolini voleva divugare. Il governo fascista diede grande importanza al calcio partecipando al secondo campionato mondiale nel 1934 perchè aveva capito l'importanza dell'avenimento e òa conseguenza della propaganda internazionale. Il colore scelto per la squadra italiana fu l'azzurro e l'Italia, in campo, fu molto brava. Vinse, infatti, il suo primo mondiale. Tutto questo fenomeno calcistico, in termini storici, finì con lo scoppio della Seconda Guerra Mondiale.

lo sport durante mussolini

storia

La squadra italiana, in ogni manifestazione importante e ufficiale, intona le note dell'Inno Nazionale di Goffredo Mameli. L'Inno di Mameli, conosciuto anche come fratelli d'Italia, è stato composto nel 1847 da Mameli e musicato da Michele Novaro. Rappresenta il simbolo per l'unità e l'indipendenza italiana nel Risorgimento. La prima strofa " Fratelli d'Italia, l'Italia s'è desta" è un vero e proprio e vero richiamo al risveglio dell'Italia. Nel testo ci sono molti riferimenti storici. Questo testo non fu utilizzato come inno nazionale dopo l'unificazione del 1861, ma fu scelto come inno el 1946, dopo la fine della Seconda Guerra Mondiale, con la nascita della Repubblica Italiana. Oggi è presente, oltre alle manifestazioni sportive, è utilizzato in cerimonie ed eventi nazionali, dove si ricorda i sacrifici per la libertà d'Italia.

Mameli e l'inno d'Italia

Musica

La statua della continuità nello spazio

ARTE

In arte, lo sport è rappresentato da uno scultore futurista Umberto Boccioni. La scultura è "La Statua della continuità nello spazio". Scolpita del 1913 rappresenta i principi del futurismo , un movimento artistico e culturale fondato da Filippo Tommaso Marinetti nel 1909. Il Futurismo celebrava la modernità, la velocità, la tecnologia e l'innovazione, rompendo con le tradizioni de passato, Boccioni , attraverso la sua opera, una figura umana in movimento, utilizzando linee fluide e dinamiche e cattura l'essenza della continuità spaziale e temporale.L'opera simboleggia il dinamismo che è il tema centrale nella visione futurista in un modo costante in evoluzione.

Nella letteratura italiana, Umberto Saba fu il primo scrittore ad occuparli di calcio. Umberto Saba nasce il 9 marzo 1883. Abbandona gli studi e diventa uno scrittore autodidatta leggendo i grandi scrittori dell'epoca. Nel 1921 pubblica la prima edizione de "Il Cnzoniere" che succesivamente alla sua morte, verrà pubblicata in forma definitiva. Una delle poesia dove vengono condivisi gioia e dolore è "Il gol". Gol è l'ultima delle 5 poesie sul calcio scritte da Saba e si suddivide in tre strofe e in ciascuna viene rappresentato un sentimento: il dolore del portiere battuto, la partecipazione gioiosa dei tifosi verso la squadra che ha segnato e la gioia solitaria dell'altro portiere. In questa poesia viene messo in risalto la posizione solitaria del portiere che gioisce al gol segnato dalla sua squadra. Ecco, Saba si immedesima nella sua figura. Era innamorato della sua vita e voleva condividere la sua gioia con gli altri, ma allo stesso tempo voleva gioire distante dagli altri.

UMBERTO SABA

ITALIANO

TECNOLOGIA

Come tutti sappiamo, una partita di calcio si svolge negli stadi. Gli stadi sono enormi strutture di cemento in grado di poter sopportare il peso di miglialia di tifosi. Ci sono molti stadi all'avanguardia e tra queste innovazioni , gli stadi stanno diventando ecosostenibili, utilizzando l'energia con gli impianti fotovoltaici che raccoglie energia solare e la trasforma in energia elettrica. L'impianto è suddiviso in moduli che sono formati da celle di silicio, un materiale semiconduttore. Quando la particella di luce colpisce la superficie di una cella, la sua energia viene trasferita agli elettroni che una volta caricati fluiscono nel circuito e producono corrente elettrica. Maggiori sono le celle in un impianto e maggiore sarà l'energia ricavata. Nel mondo ci sono molti stadi ecosostenibili. In Europa, il primo stadio ecosostenibile è Allianz Arena a Nizza. Lo stadio è completamente rivestito da coperture fotovoltaiche e da strutture in legno lamellare e di conseguenza con un grande impatto sostenibile ambientale.

LE SPORTL'activité sportive est fondamentale pour la santè: elle fait du bien au système cardio-vasculaire, musculaire et osseux. Le sport est un élement très important dans la formation des jeunes. Dans la pratique sportive, on a la possibilité de rencontrer de nouveaux amis;on partage des valeurs come la solidarité. L'activité physique réduit le stress et permet de mieux le gérer. Permet la satisfaction personnelle e la confiance en soi

FRANCESE

ALLENAMENTO CALCIATORE'allenamento e l'alimentazione di un calciatore sono fondamentali per le prestazioni sportive ottimali. L'allenamento è suddiviso in diverse fasi che comprendono la preparazione fisica generale, focalizzata su resistenza aerobica e forza muscolare, e l'allenamento specifico, mirato a migliorare abilità tecniche e tattiche. Questo include esercizi di dribbling, passaggi, tiri, velocità e agilità. Il recupero è cruciale e utilizza tecniche come lo stretching, massaggi e bagni di ghiaccio per ridurre l'infiammazione e favorire la rigenerazione muscolare. L'alimentazione è progettata per soddisfare le elevate esigenze energetiche e supportare la crescita muscolare e il recupero. Una dieta equilibrata include carboidrati complessi, proteine di alta qualità, grassi sani, vitamine e minerali, con un'attenzione particolare all'idratazione. I carboidrati forniscono energia, le proteine riparano e costruiscono i muscoli, mentre l'acqua e le bevande elettrolitiche mantengono l'equilibrio idrico.

EDUCAZIONE FISICA

SISTEMA MUSCOLAREIl sistema muscolare di un calciatore è sollecitato intensamente a causa della varietà di movimenti richiesti dal gioco, come corse, salti e tiri. I principali muscoli coinvolti sono quelli delle gambe e del tronco. I quadricipiti, i muscoli posteriori della coscia, i glutei e i polpacci sono cruciali per la corsa, il salto e il tiro. I muscoli del core, inclusi gli addominali, gli obliqui e i muscoli della schiena, sono essenziali per la stabilità, l'equilibrio e la trasmissione della forza. Anche i muscoli della parte superiore del corpo, come i pettorali, i deltoidi e i tricipiti, contribuiscono all'equilibrio e alla protezione della palla. L'allenamento di un calciatore mira a sviluppare questi gruppi muscolari in modo equilibrato, utilizzando esercizi di forza, resistenza e agilità. Il recupero muscolare è altrettanto importante per prevenire infortuni e favorire la rigenerazione, includendo tecniche come lo stretching e il massaggio sportivo.

SCIENZE

IL FAIR PLAYIl fair play nel calcio rappresenta il rispetto delle regole, degli avversari e degli ufficiali di gara, promuovendo sportività e integrità sia dentro che fuori dal campo. Questo concetto è cruciale per mantenere l'integrità del gioco e diffondere valori positivi tra giocatori e tifosi. Si manifesta attraverso il comportamento corretto durante le partite, come accettare le decisioni arbitrali e assistere gli avversari infortunati, e attraverso il rispetto delle norme disciplinari fuori dal campo. Un esempio significativo di fair play è avvenuto il 6 febbraio 2001, durante una partita di Coppa Italia tra Napoli e Fiorentina. Angelo Di Livio della Fiorentina ammise all'arbitro che il rigore appena assegnato alla sua squadra non era giustificato, chiedendo di revocare la decisione. Questo gesto di sportività fu accolto con grande rispetto e ammirazione, dimostrando l'importanza dell'integrità e del rispetto nel calcio.

EDUCAZIONE CIVICA