Want to make creations as awesome as this one?

Transcript

Inizio

Coppia che scoppia

INTRO

I prof sono delusi perché studiamo poco e perché il romanzo "I Promessi Sposi" non ci appassiona. Decidono, così, di accompagnarci in gita nei luoghi manzoniani a Lecco, per farci conoscere da vicino le ambientazioni e le vie che hanno percorso i personaggi.Arrivati alla prima tappa, ci permettono di esplorare il luogo da soli e si allontanano. Rimaniamo all’interno del Tabernacolo di Don Abbondio, non sappiamo come proseguire e ritrovare i prof. Poi, per fortuna, troviamo i pezzi di una mappa che, uniti tra loro (soltanto rispondendo esattamente alle domande sull’argomento), ci consentiranno di arrivare al punto di ritrovo degli autobus e dimostrare ai prof che abbiamo deciso di studiare con attenzione il romanzo di Alessandro Manzoni.

REGOLE

F

Per superare i livelli dovrai rispondere esattamente a tutte le domande. Sono state pensate 5 domande per ogni capitolo. Raccogli tutti i pezzi di mappa ma stai attento... se sbagli potresti trovarti nei guai. Premi inizio e mettiti alla prova!

Inizio

personaggi

trama

autore

AUTORE

Alessandro Manzoni

Titolo 2

È il più grande esponente del Romanticismo italiano.I Promessi Sposi sono il primo romanzo italiano moderno scritto da lui. Nasce a Milano nel 1785 e, grazie agli studi, si appassiona agli ideali dell'Illuminismo. Nel 1810 si converte al cattolicesimo. Tra il 1812 e il 1827 compone poesie, tragedie e porta a termine la prima stesura del romanzo:"I Promessi Sposi".

Inizio

personaggi

trama

regole

Renzo e Lucia sono due giovani che si vogliono sposare ma Don Rodrigo non vuole e invia i Bravi per impedire il matrimonio minacciando Don Abbondio.

TRAMA

Don Rodrigo

I Bravi

Don Abbondio

Monaca di Monza

Lucia

Agnese

Renzo

Fra Cristoforo

Sono soldati mercenari che erano ormai scomparsi, ma nel periodo di ambientazione della vicenda era frequente imbattersi in qualcuno di loro.

E' un curato, diventato sacerdote non per fede religiosa, ma per non ricevere le persecuzioni che subiscono i deboli.

E' il protagonista del romanzo, un giovane popolano leale e un onesto lavoratore che si afferma come abile tessitore di seta.

E', suo malgrado, l’oggetto della contesa tra Renzo e Don Rodrigo per gran parte della storia. E' una giovane contadina umile, amabile e pura.

E' una monaca di Monza, conosciuta anche come la Signora.

E' vedova e ha una figlia, Lucia, per la quale farebbe di tutto. Ha un istinto di protezione anche nei confronti di Renzo, che la considera quasi una madre.

E' un nobile ma il suo comportamento è ignobile.

E' uno dei padri del convento dei Capuccini di Pescarenico, che funge da punto di riferimento.

Don Abbondio e i Bravi

In che anno è ambientata la vicenda ?

1628

1672

1682

Chi sono i Bravi?

Sono dei monaci

Sono delle guardie private al servizio di un potente che compivano soprusi di ogni tipo

Sono brave persone che vogliono far sposare Renzo e Lucia

Don Abbondio e i Bravi

Perché Don Rodrigo non voleva che Renzo e Lucia si sposassero?

Perché non si fidava di Renzo

Perché Lucia l'aveva tradito

Perché era innamorato di Lucia

Don Abbondio e i Bravi

Don Abbondio era:

Impaurito

Coraggioso e altruista

Una persona egoista

Don Abbondio e i Bravi

Come reagisce Don Abbondio alla richiesta dei Bravi ?

Rifiuta

Accetta

Non gli risponde

Don Abbondio e i Bravi

Indietro

Fra Cristoforo e Don Rodrigo

Don Rodrigo vuole che si svolga il matrimonio?

Vero

Falso

Come reagisce Fra Cristoforo alle critiche di Don Rodrigo?

Non reagisce

Inizia ad insultarlo

Fa a botte

Fra Cristoforo e Don Rodrigo

Quale proposta di Don Rodrigo suscita indignazione in Padre Cristoforo?

Impedire il matrimonio tra Renzo e Lucia

Fra Cristoforo e Don Rodrigo

Nessuna

Fra Cristoforo e Don Rodrigo

Che cosa chiede Fra Cristoforo a Don Rodrigo?

Perché impedisce al sacerdote di sposarli

soldi

Niente

Fra Cristoforo e Don Rodrigo

Quali caratteristiche possiamo attribuire a Fra Cristoforo?

Altruista, coraggioso e con una grande fede

Timido e abitudinario

Sottomesso ai potenti

Indietro

Addio ai monti

Chi era Agnese?

La madre di Renzo

La moglie di Don Abbondio

La madre di Lucia

Addio ai monti

Cosa facevano al lago, di notte?

Scappavano da Don Rodrigo

Dormivano

Facevano un picnic

Addio ai monti

Quale atteggiamento di Lucia rivela la sua profondissima fede?

Il fatto che saluti la Chiesa

Il fatto che saluti Don Abbondio

Il fatto che saluti sua madre

Addio ai monti

A cosa dice addio Lucia?

Alle cose che le stanno più a cuore

Alla sua famiglia

A Sandro

Addio ai monti

Com'era il cielo quella notte?

Minaccioso

Sereno

Burrascoso

Indietro

La monaca di Monza

Come si chiamava la monaca di Monza?

Gertrude

Giovanna

Silvia

Cosa scrive al padre?

Un messaggio

Una lettera

Una mail

La monaca di Monza

Perché la monaca è in convento?

Perché credeva in Dio

Perché non voleva sposarsi

Perché glielo imponeva il padre

La monaca di Monza

Fra Cristoforo e Don Rodrigo

Chi é l'unico che comprende Gertrude?

Il prete

Il paggio

Il padre

La monaca di Monza

Fra Cristoforo e Don Rodrigo

Come reagisce Gertrude alla dura punizione del padre?

chiede perdono e accetta di diventare monaca

non vuole diventare monaca

La monaca di Monza

Indietro

Assalto al forno

Dove si svolge il fatto?

A Milano

A Napoli

A Torino

Assalto al forno

Cosa fa Renzo?

Osserva il saccheggio

Scappa via

Contribuisce al saccheggio

Assalto al forno

Dove trova ospitalità Lucia?

In Sicilia

A Monza

In Calabria

Assalto al forno

In un forno vicino al Duomo

In una pescheria

In un ristorante

Dove si dirige tutta la folla?

Assalto al forno

Alla fine cosa succede a Renzo?

Viene arrestato ma riesce a scappare

Viene ucciso

Viene arrestato

Indietro

La notte dell'Innominato

Dove si trova Lucia ?

E' prigioniera nel castello dell'Innominato

Con un'amica

A Londra

La notte dell'Innominato

Che cosa pensa di fare l'Innominato appena spunterà il giorno ?

Liberare Lucia

Uccidere Lucia

Avvelenare Lucia

La notte dell'Innominato

Quale atteggiamento mostra Lucia nell'incontro con L'Innominato?

Prova odio

E'disperata ma forte e afferma che pregherà per lui

E'incapace di reagire

La notte dell'Innominato

Quale funzione svolge Lucia nei confronti dell'Innominato?

E'l'occasione per ribadire il proprio potere

E'l'occasione per ribadire che lo ama

E'l'occasione per iniziare il percorso di conversione

La notte dell'Innominato

Quale tema importante per Manzoni, emerge nel testo?

La necessità della giusta punizione del colpevole

L'importanza della preghiera

La possibilità del perdono e della conversione

Indietro

Don Rodrigo ammalato di peste

Cosa prova Don Rodrigo?

Gioia, emozione, allegria

Entusiasmo e serenità

Abbattimento, affanno e viso stravolto

Cosa fa capire a Don Rodrigo che ha la peste?

Don Rodrigo ammalato di peste

Sogna Lucia

E'sempre contento

L'incubo in cui sogna il padre Cristoforo e la sua profezia

Perchè Don Rodrgigo chiede al Griso di chiamare il Chiodo chirurgo ?

Don Rodrigo ammalato di peste

Perchè è un medico famoso

Perchè è il medico più economico

Perchè per denaro non rivelerà la sua malattia

Come si conclude l'episodio?

Don Rodrigo ammalato di peste

Con la guarigione di Don Rodrigo

Con il tradimento del Griso

Con la morte di Don Rodrigo

Quale personaggio viene rappresentato in modo più negativo in questo episodio?

Don Rodrigo ammalato di peste

Renzo

Il Griso

Don Rodrigo

Indietro

Il sugo della storia

Come si chiama la figlia di Renzo e Lucia?

Maria

Agnese

Renzia

Il sugo della storia

Cosa dice Lucia a Renzo?

Che si è innamorata di Don Rodrigo e vuole divorziare

Che lei non è andata a cercare guai sono loro che hanno trovato lei

Che aspetta un altro bambino

Il sugo della storia

Pescarenico

Dove vanno a vivere Renzo e Lucia?

Milano

Bergamo

Il sugo della storia

Su che cosa si interrogano Renzo e Lucia?

Su quale sia il senso delle loro disavventure

Su quale sia il senso della vita

Su quale sia il nome da dare al loro terzo figlio

Il sugo della storia

Cosa voleva Renzo per i suoi figli?

Che imparassero a leggere e scrivere

Che si dedicassero tutti alla vita religiosa

Che diventassero uomini di alta borghesia

Complimenti!

Hai completato l'escape room.

Indietro