Want to make creations as awesome as this one?

Transcript

Dieci piccoli Indiani e.. non ne rimase uno

Citazione:"Un indizio è un indizio, due indizi sono una coincidenza, ma tre indizi fanno una prova".

Start

Intro

"Dieci piccoli Indiani.. e non ne rimase uno" è un romanzo giallo scritto da Agatha Christie e pubblicato in Italia nell'Agosto 1946.

Start

Personaggi

Anthony Marston

Emily Brent

John Macarthur

I protagonisti sono gli otto invitati e i 2 Rogers (i domestici)

William Blore

Edward Armstrong

Philip Lombard

Vera Claythorne

Start

Il giudice Wargrave

Luogo

Start

Il romanzo è ambientato nel sud dell' Inghilterra, al largo delle coste del Devon

Tempo

E' ambientato nella prima metà del Novecento

Start

TRAMA

Dieci persone vengono invitate da un certo signor Ulick Norman Owen ad un incontro in una piccola isola chiamata Nigger Island. Tutte arrivano puntuali a parte i coniugi Rogers che svolgono rispettivamente le mansioni di maggiordomo e cuoca e quindi sono giunti qualche ora prima. Questi comunicano agli ospiti che il padrone di casa, ossia il signor Owen, è momentaneamente assente. Gli invitati allora si recano nelle proprie camere da letto e notano che in ognuna è incorniciata sopra il camino una filastrocca che narra di dieci piccoli negretti. Dopo aver cenato, una voce proveniente da un gramofono nascosto accusa invitati e servitù di essere artefici di reati non perseguibili penalmente. Passato l'iniziale smarrimento dei presenti, la serata riprende normalmente ma, poco dopo, il giovane Anthony Marston si sente male e muore per avvelenamento da cianuro di potassio, le cui tracce vengono rilevate dal dottor Amstrong nel cocktail che stava bevendo. Seppur spaventati gli ospiti suppongono che Anthony si sia suicidato, probabilmente sconcertato per l’ascolto delle rivelazioni registrate. Rogers si accorge con stupore che le dieci statuette dei negretti poste sul tavolo al loro arrivo, dopo la morte di Marston sono misteriosamente diventate nove.

Start

TRAMA

Dieci persone vengono invitate da un certo signor Ulick Norman Owen ad un incontro in una piccola isola chiamata Nigger Island. Tutte arrivano puntuali a parte i coniugi Rogers che svolgono rispettivamente le mansioni di maggiordomo e cuoca e quindi sono giunti qualche ora prima. Questi comunicano agli ospiti che il padrone di casa, ossia il signor Owen, è momentaneamente assente. Gli invitati allora si recano nelle proprie camere da letto e notano che in ognuna è incorniciata sopra il camino una filastrocca che narra di dieci piccoli negretti. Dopo aver cenato, una voce proveniente da un gramofono nascosto accusa invitati e servitù di essere artefici di reati non perseguibili penalmente. Passato l'iniziale smarrimento dei presenti, la serata riprende normalmente ma, poco dopo, il giovane Anthony Marston si sente male e muore per avvelenamento da cianuro di potassio, le cui tracce vengono rilevate dal dottor Amstrong nel cocktail che stava bevendo. Seppur spaventati gli ospiti suppongono che Anthony si sia suicidato, probabilmente sconcertato per l’ascolto delle rivelazioni registrate. Rogers si accorge con stupore che le dieci statuette dei negretti poste sul tavolo al loro arrivo, dopo la morte di Marston sono misteriosamente diventate nove.

Start

TRAMA

Il mattino seguente la cuoca viene ritrovata morta nel suo letto. Gli ospiti intuiscono che il signor Owen sia un maniaco omicida che li ha attirati sull’isola al solo scopo di ucciderli secondo la logica della filastrocca. Alcuni dei presenti allora decidono di ispezionare l’isola alla ricerca di quest’ultimo ma non trovano nessuno. Dunque Wargrave conclude che l’assassino debba essere qualcuno di loro. Più tardi viene trovato il cadavere del generale Machartur sulla scogliera e le statuette diventano sette. Il mattino seguente il cadavere del maggiordomo Rogers viene scoperto all'esterno della casa; il domestico è stato assassinato con un colpo d'accetta che gli ha spaccato il cranio. Subito dopo colazione invece, la signorina Brent, presunta assassina dalla maggior parte dei presenti, viene trovata morta. Vera scopre con terrore la presenza di una vespa nella stanza e crede sia stata punta da quella come voleva la filastrocca: “I sei poveri negretti giocan con un alvear: da una vespa uno fu punto solo cinque ne restar”. Il dottor Amstrong invece scopre che gli è stata iniettata una dose di cianuro di potassio attraverso una siringa. Gli uomini della compagnia decidono allora di perquisire le camere ma Lombard nota che la revolver che aveva portato con se è scomparsa.

Start

TRAMA

Ad un certo punto notano la mancanza di Wargrave, probabilmente rimasto indietro. Viene ritrovato poco dopo morto, vestito come un giudice, con tanto di toga e parrucca sulla testa, ucciso da un colpo di pistola in mezzo alla fronte. Le statuette dei negretti sulla tavola sono ora quattro. Quella stessa notte, Lombard ritrova il revolver nella propria camera e scopre, insieme a Blore, che il dottor Armstrong è scomparso. I due allora teorizzano che sia lui l’assassino e lo cercano per tutta l’isola ma il medico sembra scomparso. Il mattino seguente Blore, Lombard e Vera escono di casa ma mentre Blore sta rientrando per andare a prendere degli strumenti viene colpito alla testa da un pesante orologio in marmo a forma di testa di orso. Vera e Lombard cercano Amstrong convinti della sua colpevolezza ma lo trovano in mare affogato. Credendo per logica che Lombard sia l’artefice del massacro Vera gli sottrae la revolver e gli spara. Rientra in casa, felice di essere salva e getta per terra le due statuette di Blore e Lombard prendendosi la sua. Sale le scale eccitata e confusa ma, giunta alla sua camera, trova una corda che pende dal soffitto. Spinta dal rimorso dell’omicidio di Lombard e sconvolta dalla strage accaduta nell’arco di quattro giorni Vera si impicca completando la catena di decessi.

Start

Conclusione

Nell'epilogo, i funzionari di polizia Sir Thomas e l'ispettore Maine, discutendo del caso, rilevano che, dopo la morte di Vera, qualcuno doveva per forza essere ancora vivo. Infatti, la sedia su cui lei era salita e che aveva respinto con un calcio per impiccarsi, non era stata trovata rovesciata sul pavimento, bensì perfettamente appoggiata contro il muro della camera. Successivamente il capitano di un peschereccio recapita a Scotland Yard un messaggio contenuto in una bottiglia: la confessione dell’assassino, il giudice Wargrave. Egli, scoprendo di essere un maniaco del delitto, decide di giustiziare in modo eclatante nove persone responsabili di crimini non punibili dalla legge organizzando una serie di delitti irrisolvibili. Grazie all'aiuto e alla complicità del dottor Armstrong, dopo la prima serie di delitti, aveva inscenato la propria morte (fingendo di essere stato colpito alla fronte da un'arma da fuoco) per "osservare meglio i sospetti". Ma quella stessa notte aveva dato appuntamento fuori dalla villa all’ignaro dottore e, cogliendolo di sorpresa, lo aveva spinto giù dalla scogliera. Il giorno dopo, quando le tre rimanenti vittime erano fuori dalla casa, aveva preparato la corda e aveva aspettato che Blore passasse sotto la sua finestra per lanciargli l’orologio in marmo. Successivamente aveva aspettato che si consumasse l’ultimo omicidio per poi nascondersi dietro l’armadio di Vera, aspettando che si impiccasse davanti ai suoi occhi. Dopodiché aveva riposto con cura la sedia, era entrato in camera sua e (maneggiando la pistola con un fazzoletto, perché vi rimanessero impresse solo le impronte di Vera) si era sparato un colpo in fronte. Grazie all'abile utilizzo di una cordicella elastica, la pistola era finita oltre la soglia della sua camera, dove sembrava che Vera potesse averla lasciata cadere dopo aver sparato.

Start

Autrice

Agatha Christie, considerata una delle scrittrici più influenti e produttive del XX secolo, fu autrice, oltre ad un esorbitante numero di racconti, opere teatrali e romanzi rosa scritti sotto lo pseudonimo di Mary Westmacott , di 66 romanzi gialli e 14 raccolte narranti le vicende di personaggi come Hercule Poirot e Miss Marple e tutt'oggi pubblicati con successo a livello mondiale, in virtù dei quali risulta secondo l'Index Translationum dell'UNESCO la scrittrice inglese più tradotta nella storia dell'editoria, seconda solo a William Shakespeare.

Start

Emozionante e ricco di omicidi

Ricco di colpi di scena

Ricco di suspence ed enigmi amplificati anche dalla scarsità degli indizi sulle scene dei delitti

Impressioni:A me questo libro mi è sembrato:

Start

Si collega alla storia essendo ambientato nel Novecento epoca nella quale i libri gialli era molto venduti

Alla geografia perchè ci troviamo nel territorio inglese a largo della costa del Devon

Collegamenti Ipertestuali:

Start

Video integrativo

Start

Curiosometro

Questo libro a mio parere è un bel libro, ricco di enigmi e di colpi di scena. Mi è piaciuto molto anche per il riferimento misterioso e quasi un pò "fantasioso"che fa da filo conduttore al romanzo ovvero le statuine dei negretti che diminuiscono ad ogni morte. Quindi il mio voto di curiosometro è 5 su 5

Start

Ringraziamenti

Grazie per la vostra attenzione. Tommaso