Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

Il romanticismo

Luana Weiss

Created on May 30, 2024

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

Il romanticismo

Ho deciso di trattare questo argomento perché il Romanticismo è stato l'argomento che più mi ha appassionato e interessato durante il corso dell'anno scolastico.

introduzione

il romanticismo

il romanticismo è un movimento culturale, artistico e letterario che si sviluppò tra la fine del 700 e l'inizio del 800.

Nato in Germania e in Inghilterra, si diffuse poi in tutta l'Europa. Il termine "Romanticismo" deriva dalla parola inglese "romance" che significa "romanzesco" ovvero non reale. I soggetti delle opere sono la natura e i paesaggi che venivano usati per risaltare il sentimento del sublime.

-I promessi sposi, l'opera più importante, che diventerà successivamente, il simbolo della letteratura italiana.Romanzo ambientato in Lombardia durante la Peste Nera.Il racconto parla di Lucia Mondella e Renzo Tramaglino, due innamorati il cui matrimonio impedito da Don Rodrigo, un nobile invaghito della giovane donna, che manda a minacciare Don abbondio il sacerdote che avrebbe dovuto sposarli. I bravi di Don Rodrigo cercando di rapire Lucia ma falliscono. Padre Cristoforo aiuta la ragazza a fuggire a Monza dove viene ospitata da Suor Geltrude, ma quest'ultima la tradisce permettendo all'Innominato, a cui si era rivolto Don Rodrigo, di rapirla. Intanto Renzo si trova a Milano dove partecipa alle proteste per la mancanza del pane e viene quesi arrestato. Lucia riesce a coinvolgere l'innominato e a farlo convertire alla fede. SUccessivamente riesce anche a recarsi a Milano quando però, sia lei che il suo amato, vengono colpiti dalla peste. Don Rodrigo muore colpito dalla piaga e, una volta guariti, Renzo e Lucia resco finalmente a sposarsi e avere una famiglia. Manzoni inserisce fatti storici come la Peste Nera e la dominazione Spagnola nel XVII. In oltre tratta anche argomenti cattolici e d'amore e virtù.

Tra i grandi autori dei Romanticismo Italiano possiamo riconoscere Alessandro Manzoni, nato nel 1785 a Milano. A 20 anni si reca a Parigi viene a contatto con l'illuminismo e ne raccoglie molti elementi che poi faranno parte della sua poetica. Nello stesso periodo conosce Enrichetta Blondel con cui si sposa con rito calvinista e che lo aiuta a superare la profonda crisi religiosa che lo colpisce. Qualche anno dopo Manzoni si converte definitivamente al cattolicesimo e anche questo evento interferisce nella sua poetica. Nelle sue opere lo scrittore presta molta attenzione ai soggetti e agli eventi delle sue opere, infatti, i punti chiave della sua poetica sono principalemente il vero storico e gli aspetti morali della vita e della società. Tra le sue opere ricordiamo: - Gli inni sacri; - Le odi; - Le tragedie;

ALESSANDRO MANZONI

Papa Francesco durante il corso degli anni e in più occasioni, ha espresso pensieri e pareri riguardo il matrimonio cristian, sottolineandone gli aspetti chiave. Ecco alcuni punti salienti: - Papa Francesco considera il matrimonio cristiano come un sacramento e una vocazione. Ha affermato che il matrimonio non è solo convenzione sociale, ma una vera e propria chiamata di Dio, un cammino verso la santità e un'alleanza d'amore; - Ha insistito sull'importanza dell'amore della fedeltà all'interno del matrimionio. Ha spesso ricordato che l'amore deve essere libero, totale, fedele e fecondo, rispecchiando l'amore di Cristo per la Chiesa; - Papa Francesco vede la famiglia come "chiesa domestica", un luogo dove si vive la fede in modo quotidiano e si trasmettono i valori cristiani i figli. - Ha sottolineato la necessità di accompagnare e sostenere le coppie sposate, specialemte nei momenti di difficoltà. Ha parlato della responsabilità della comunità cristiana di aiutare le famiglie a superare le crisi; - Ha enfatizzato il ruolo dei genitori nell'educazione cristiana dei figli, incoraggiandoli a essere i primi maestri della fede per i loro bambini; - Papa Francesco ha parlato spesso dell'importanza della misericordia e del perdono all'interno del matrimonio, riconoscendo che tutte le coppie attraversano momenti difficili e hanno bisogno di saper perdonare e chiedere perdono. Questi punti riflettono il pensiero del papa sul matrimonio cristiano come unione sacra e fondamentale per la vita della Chiesa e della società. Nell'amore matrimoniale piuttosto che guardare le imperfezioni è molto più importante cogliere la perfezione della relazione umana e incamminarsi insieme sulla via della santità.

IL VALORE DEL MATRIMONIO CRISTIANO SECONDO PAPA FRANCESCO

Durante il Seicento l'impero dei Moghul aveva rafforzato ulteriormente il proprio potere sui territori dell'india. Impose un'organizzazione feudale: ogni regione era governata da un principe locale. L'economia conobbe uno sviluppo grazie al commercio di prodotti artigianali diretto verso l'Europa. Nel XVII secolo l'India entròm in un periodo di crisi economica dovuta alle spese derivate dalle guerre. Così iniziò il lento declino dell'impero. L'Inghilterra, la grande potenza europea insieme alla Francia, approfittò di questo momento di debolezza per raffrozare il proprio potere sull'India. Stabilì importanti basi commerciali come quella di Calcutta gestite dalla Compagnia inglese delle Indie Orientali. Sfruttò molto la produzione indiana per la realizzazione di prodotti come porcellane e tessuti in cotone. Nel 1757 gli inglesi conquistarono il Bengala ottenendo definitivamente il controllo del territorio indiano.

LA COLONIZZAZIONE INGLESE IN INDIA

La colonizzazione Inglese cambiò molti aspetti culturali, linguistici e politici dell'India introducendo anche delle tradizioni inglesi. Per esempio ci fu l'introduzione della lingua inglese usata per l'amministrazione e l'istituzione. L'India venne introdotta nel commercio mondiale. Vennero introdotti nuovi sport come il cricket e anche abitudini tipiche degli inglesi come bere il tè alle cinque del pomeriggio o mangiare la colazione salata. DIvenne tradizione festeggiare festività come il Natale o il Capodanno. Si iniziarono ad usare le camice, le cravatte e le giacche che diventarono abbigliamenti formali. Così la cultura indiana quasi sparì sovrastata da quella inglese. Tutt'oggi però, in alcune regioni dell'india, le tradizioni antiche indiane sono ancora in vigore e verrano tramandate alle prossime generazioni.

L'INDIA DOPO LA COLONIZZAZIONE INGLESE
I WANDERED LONELY AD A CLOUD

I wandered lonely as a cloud that floats on high o'er vales and hills, whenall at once I saw a crowd, a host, of golden daffodils, beside the lake, beneath the trees, flutterinf and dancing in the breeze. Continuous as the stars that shine and twinkle on the milky way, they stretched in never-ending line along the margin of a bay: ten thousand saw I ata glance, tossing their heads in sprightly dance. The waves beside themdanced; but they out-did the sparkling waves in glee: a poet could not but be gay, in such a jocund company: I gazed- and gazed- but little thought what wealth the show to me had brough: for oft, when on my couch i lie in vacant or in pensive mood, they flash upon that inward eye which is the bliss of solitude; and then my heart with pleasure fills, and dances with the daffodils.

William Wordsworth was an english poet, one of the main exponents of the Romanticism movement. He marked the beginning of Romanticism in english literature. Wordsworth is celebrated for his celebration of natur, the expression of personal feeling andthe simplicity of poeticlanguage. One of his most famous poems is "I Wandered Lonely as a Cloud" also know as "Daffodils". As the speaker, probably, Wordsworth, wanders through the hills and valleys, he comes across a beatiful field of daffodils. Captivated by their beauty, he waches the daffodils waving, fluttering and dancing by the lakeside. Even though the lake's waves move strongly, the daffodil's beauty stands out the most, filling the scene with bright colors. The poet feels very happy at this natural beauty. He metaphorically compares himself to a cloud to illustate his aimless and thoughtless state that day. Like a cloud, he was wandering through the valley aimlessly.

WILLIAM WORDSWORTH
CASPAR DAVID FRIEDRICH

Caspar David Friedrich war ein berühmter deutscher Maler der Romantik. In seinen Werken stellte er die Natur dar. Er war einer der Vertreter der Schwarzen Romantik, die ihren Namen wegen der düsteren Themen erhielt. Eines seiner bedeutendsten Gemälde ist Kreidefelsen auf Rügen. Friedrich vermittelt Unruhe. Repräsentiert die immense Natur im Vergleich zum kleinen Mann.

RICHARD WAGNER

Richard Wagner nacque nel 1813 in Germania e fu librettista, compositore e poeta ma soprattutto uno dei più importanti musicisti del romanticismo e di tutti i tempi. È famoso per la sua riforma del teatro musicale. Per lui la perfezione del dramma si ottiene con l’unione delle tre arti temporali: la musica, la poesia e la danza, perfezione che secondo lui era stata raggiunta solo dal teatro classico greco che, però, le sviluppò con mezzi completamente diversi, distaccandole sempre di più. Con Wagner si inizia a parlare di Leitmotiv e Grundthema, motivi musicali e temi fondamentali che venivano associati a personaggi ed eventi. Essi vennero introdotti per conosce meglio il personaggio e quindi seguire con meno difficoltà la storia. Per quanto riguarda le voci, Wagner aspira principalmente a sfruttare il più possibile la potenza e l’intensità, per risaltare anche la lingua tedesca. Nella strumentazione inserì nuovi strumenti musicali, come la tromba, il contrabbasso e la tuba wagneriana, raddoppiò i flauti, aumentò le corde e introdusse anche le percussioni. Le opere importanti sono: la valchiria, l’olandese volante, Tannhäuser, Tristano e Isotta e Lohengrin.

ABAZZIA NEL QUERCETO 1810

LE BIANCHE SCOGLIERE DI RÜGEN 1818

MONACO IN RIVA AL MARE 1810

IL MARE DI GHIACCIO 1824

VIANDANTE DUL MARE DI NEBBIA 1818

Caspar David Friedrich è stato un pittore tedesco del Romanticismo, noto per i suoi paesaggi suggestivi e simbolici. Nonostante una vita segnata da difficoltà personali e finanziarie, Friedrich produsse alcune delle opere più impotanti del Romanticismo. Lo stile del pittore è caratterizzato da paesaggi vasti e drammatici e spesso con un singolo individuo di spalle. Dà una particolare attenzione alla luce e all'atmosfera. le sue opere spesso riflettono temi di mortalità e spiritualità, con paesaggi che fungono da metafora per la condizione umana. L'uomo si trova di fronte alla vastità della natura e questo simboleggia l'infinito. Tra le sue opere principali troviamo: -IL MARE DI GHIACCIO;-VIANDANTE SUL MARE DI NEBBIA; -MANACO IN RIVA AL MARE; -ABAZZIA NEL QUERCETO; -LE BIANCHE SCOGLIERE DI RÜGEN.

CASPAR DAVID FRIEDRICH

IL rugby è uno sport di squadra che si gioca con una palla ovale e lo scopo del gioco è totalizzare più punti della squadra avversaria. L'allenamento del rugby è molto complesso viste le esigenze di questo sport. Per un completo allenamento bisogna sviluppare la velocità, la forza e senz'altro la resistenza. Per migliore la forza si sollevano pesi per aumentare la massa muscolare o si eseguono esercizi pliometrici come salti o balzi per migliorare la potenza esplosiva. Per migliorare la velocità si posso eseguire esercizi di cono o sprint e accellerazioni. Per praticare il rugby ci vuole tanto allenamento sia muscolare che mentale.

L'ALLENAMENTO DEL RUGBY

Michael Faraday fu un importante scienziato del 1800, noto per il suo contributo nel campo dell'elettromagnetismo che ha rivoluzionato la fisica. Faraday scoprì che un campo magnetico variabile può indurre una corrente elettrica in un circuito. Questo fenomeno si chiama induzione elettromagnetica. I principali componenti dell'elettromagnetismo sono: -Campo elettrico, generato da cariche elettriche statiche che attraggono o respingono altre cariche elettriche; -Campo magnetico formato da correnti elettriche e materiali magnetici; -Interazione elettromagnetica che descrive come i campi elettrici e megnetici interagiscono tra loro. L'elettromagnetismo è alla base di molte tecnologie moderne. Viene usato per: - Comunicazione tramide telefono, computer, tablet e altri dispositivi; - Medicina come per la risonanza magnetica; -Industria; - Energia, per generatori e trasformatori. L'elettromagnetismo ha svoltato la storia della tecnologia e della fisica modificando la visione del mondo di oggi.

MICHAEL FARADAY E L'ELETTROMAGNETISMO

La dichiarazione dei diritti dell'uomo e del cittadino fu emanata nel 1789 dall'Assemblea Nazionale Costituente e rappresenta un'importantissima svolta della storia dell'uomo. Essa stabilisce i diritti naturali e sacri dell'uomo e questi sono: - L'uguaglianza; - La libertà; - Sicurezza; - Resistenza all'oppressione quando un il governo viola i diritti; - La legge che deve essere uguale per tutti; - La proprietà. questa dichiarazione è presente anche ai giorni nostri e simbolegga una grande vittoria della storia.

LA DICHIARAZIONE DEI DIRITTI DELL'UOMO E DEL CITTADINO

Give your creation its own soundtrack!

Include background music and sounds or record yourself from the Insert menu to include audio in your content.

Make it multimedia

If you want to include a video, copy the URL and paste it into the Insert tab in the Editor. You can activate options such as Autoplay, Loop, and Mute, depending on your preferences.

Make it interactive

Your content is good, but it‘ll engage much more if it’s interactive. Capture your audience's attention with an interactive photo or illustration.

Interactive. Visual. Wow.

With Genially templates, you can include visual resources to wow your audience. You can also highlight a particular sentence or piece of information so that it sticks in your audience’s minds, or even embed external content to surprise them: Whatever you like!

As if by magic

Make the most of your creation by revealing surprising hidden content with Reveal interactivity. In the interactivity menu, select the Reveal option and then click on the element on the canvas that you want to make appear.

Animate your content and take it up a notch

Interactivity and animation can be your best allies when creating tables, infographics, or graphs that help provide context for the information and simplify the data in order to communicate it to your audience. We are visual beings and we find it easier to ‘read’ images than to read a written text.