Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

Fortunato Scafuri

Fortunato Scafuri

Created on May 27, 2024

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

L'ignoto è qualcosa che noi non conosciamo e si nasconde in tutte le persone, gli oggetti o gli animali, in tutto ciò che ci circonda, dalle cose più piccole a quelle più grandi. Ogni giorno tutti noi impariamo sempre qualcosa di nuovo propio perchè l'universo è pieno di misteri. Durante la storia molti artisti, musicisti o scrittori si sono interrogati sull'ignoto o hanno cercato di rappresentarlo.

L'?gnoto

L'?gnoto nel mondo

Gli esponenti del decadentismo italiano sono Gabriele D'annunzio e Giovanni Pascoli con poetiche molto complesse.
Il Decadentismo nasce in Francia negli anni ottanta dell'Ottocento. I temi sono la sofferenza, la vita e la morte. Gli scrittori riescono a vedere i legami misteriosi tra gli oggetti e le cose che li circondano.

Il Decadentismo

In his plays and novels he included the figure of the dandy, who is a person who thinks that looking stylish and fashionable, having fun in life and having fun friends are the most important things in life. Wilde was himself a dandy.
Oscar Wilde was born in Dublin during the Victorian era. In this period, people were respectable and responsible, but Wilde was against this type of society.

Oscar Wilde

Il Surrealismo

Claude Debussy

Jules Verne

la science-fiction est un genre littéraire qui mele la fantasie avec des principes scientifiques. ses oeuvres ont inspiré beaucoup de film.
Jules Verne est considéré le père de la science-fiction. Jules a un grand intéret pour les découvertes et le progrès et il est passioné de litterature et de voyages.

Jules Verne

Utilizza un'armonia e delle scale musicali diverse, rivoluziona il modo di comporre musica. Un altro importante musicista è Ravel che si basa sul ritmo.
Debussy vive a Parigi. Nelle sue opere non vuole descrivere la realtà ma l'ignoto. Si inspira all'impressionismo artistico.

Claude Debussy

I massimi esponenti sono Salvador Dalì, René Magritte, Juan Mirò e Max Ernst, ognuno con una particolare e unica tecnica artistica.
Gli artisti surrealisti si ispirano agli studi condotti sull'inconscio e cercano di rappresentarlo sulla tela. Le opere risultano strane e confusionarie.

Il Surrealismo

La flora comprende solo muschi e licheni ma al contrario la fauna è molto ricca. Da quando è stata scoperta, l'Antartide è da sempre un polo di ricerca scientifica.
L'Antartide è un continente di ghiaccio situato al Polo sud terrestre. Le temperature sono basse sia in estate sia in inverno.

L'Antartide

Vi si svolgono molti studi e ricerche ma tutti sono eseguiti nel rispetto dell'ambiente.
Le stazioni scientifiche italiane sono due: Concordia e Mario Zuchelli. Entrambe sono molto attrezzate.

Le stazioni scientifiche

Tutto ciò causa un innalzamento del livello del mare e un cambiamento della flora e della fauna in tutto il mondo.
Lo scioglimento dei ghiacciai è un fenomeno causato dal riscaldamento globale , conseguenza delle attività inquinanti dell'uomo.

Lo scioglimento dei ghiacciai

La fusione nucleare e il Tokamak

Lo Stalinismo

Instaurò un regime totalitario in cui ogni persona doveva pensare solamente al capo di stato. Nessuno si poteva fidare dei propri familiari o amici e non c'era più una ragione di vita.
Nel 1922 salì al potere Joseph Stalin. Fece varie riforme che però non ebbero conseguenze positive. Imprigionò varie persone nei gulag e ne uccise e torturò molte altre.

Lo Stalinismo

Queste olimpiadi sono note a causa del boicottaggio degli USA contro l'invasione dell'Afghanistan da parte dell'Unione Sovietica. Questo boicottaggio causò alcuni danni alle Olimpiadi.
Le olimpiadi di Mosca si svolsero nel 1980. Le cerimonie di apertura e di chiusura furono piene di entusiasmo, danze e balli.

Le olimpiadi di Mosca

Questa energia è sicura. Per sfruttarla è stato ideato il tokamak, una grande macchina. Se dovessimo riuscire a controllarla potremmo risolvere completamente il problema energetico mondiale.
La fusione nucleare consiste nell'unione di un atomo di deuterio e un atomo di trizio per la formazione di un atomo di elio.

La fusione nucleare e il Tokamak

Tutto ciò che entra in un buco nero non può più uscire. Si pensa che i buchi neri, come un Whormehole, portino in un altro punto dello spazio attraverso i buchi bianchi, ma è solo una teoria.
I buchi neri si creano quando una stella collassa su se stessa. Essi hanno una forza gravitazionale elevatissima, distorcendo di molto il tempo e lo spazio.

I buchi neri

La scienza deve rispettare dei limiti, infatti non tutto ciò che è scientificamente raggiungibile è moralmente accettabile.
L'uomo ha bisogno della ragione e della fede per la ricerca della verità e per avere un dialogo con la scienza.

Fede e Scienza

Io penso che l'umanità non possa mai avere la conoscenza assoluta, però, paradossalmente, ha la risposta a tutta l'esistenza della natura e dell'universo; infatti, la risposta è Dio.

Fortunato Scafuri IIIB