Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
mediterraneo film
MARIKA CALABRESE
Created on May 26, 2024
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
the film
Play
MEDITERRANEO
analisi
info
storia
trama
Cosa vuoi vedere?
Un gruppo di soldati italiani, stremati dai combattimenti, finisce su un'idilliaca isola greca nel Mar Egeo. Con il passare del tempo, i soldati si rendono conto che l'isola è isolata e priva di nemici, e gradualmente instaurano rapporti amichevoli con gli abitanti locali, abbracciando lo stile di vita dell'isola ed entrano a far parte della comunità. La guerra diventa per loro un lontano ricordo, e l'isola si trasforma in un rifugio di pace e serenità.
TRAMA
premi
curiosità
produzione
cast
INFORMAZIONI DEL FILM
Diego Abatantuono Sergente Nicola Lo Russo Claudio Bigagli tenente Raffaele Montini Giuseppe Cederna Antonio Farina Claudio Bisio Corrado Noventa
cast
8 settembre 1943
Invasione Grecia
Storicamente il film è realistico ma la trama è molto romanzata. Durante il film si vede il diverso rapporto che i soldati hanno con il fascismo. Durante un incontro con un turco, ai soldati viene offerto dell’oppio e uno dei soldati esclama che questa cosa non può essere legale in Italia perché Mussolini rende illegali tutte le cose buone.
Relazione con la realtà
contesto storico
_G5hc" width="256" height="143" style="margin-left:0px;margin-top:0px;"></span></span></b>
Nel film non ci sono molti movimenti di camera, quasi come se si volesse trasmettere la situazione dei soldati confinati sull'isola.
analisi filmica
Ha vinto diversi premi al David di Donatello, Premio miglior film Premio miglior fonico di presa diretta Premio migliore montatore a Nino Baragli Miglior regista a Gabriele Salvatores nastro d’argento
Premi vinti
Mediterraneo 1991
- Il film è stato premiato agli Oscar 1992 come miglior film straniero
Curiosità
Il film è stato interamente girato sull'isola greca di Castelrosso All'inizio del film si può ascoltare una truppa intonare l'inno di Mameli, quando l'inno nazionale italiano era ancora la Marcia reale. Un altro anacronismo è costituito dal fatto che, nonostante il film sia ambientato nel 1941, l'aereo del tenente La Rosa è un Cessna 140 del 1946[
Produzione
- Paese di produzione Italia
- Anno 1991
- Durata 96 minuti
- Regia Gabriele Salvatores
- Sceneggiatura Enzo Monteleone
Lavoro a cuda di
- Arena Federico
- Barducci Andrea
- Calabrese Marika
- Caselli Andrea
Durante la seconda guerra mondiale, la Grecia venne invasa. L'offensiva fu però mal pianificata ed eseguita con forze numericamente insufficienti e scarsamente equipaggiate, l'offensiva italiana andò incontro a un disastro. Anche all'inizio del film si fa riferimento alla trasferta verso la Grecia, però i pareri erano molto negativi.
Invasione Grecia
28 ottobre 1940
Con l'annuncio dell'entrata in vigore dell'armistizio, l'Italia si arrese alle Nazioni Unite. I Nazifascisti pronti da tempo occupano l'Italia, gli italiani erano allo sbando, erano esasperati e già provati dalla guerra. C'è una resistenza tra gli alleati e i nazifascisti, creando una guerra fradicida, perché molti italiani ancora sostenevano il Fascismo.