Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
Rassegna Progetti Ora di Scienza ! a.s. 2023/2024
Patrizia Galeazzo
Created on May 22, 2024
............................................
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
Rassegna progetti Ora di Scienza!
Start
Progetto di didattica inclusiva promosso da Fondazione Bracco nell’ambito delle iniziative dedicate alle scuole del progettoDiventerò
AmbientiAMO
Mind The STEM Gap
Il futuro della Scienza
I Percorsi
Introduzione
Da tempo le scuole si stanno relazionando con tutto ciò che riguarda medicina, scienza, prevenzione, vaccini, ricerca, anche grazie al programma STEM del Ministero dell’Istruzione.La scuola è stata chiamata in causa come attore principale per la formazione di cittadini responsabili, con lo scopo di raggiungere gli obiettivi dell’Agenda 2030. In questo senso è considerata prioritaria la proposta di attività formative, atte a incentivare dialogo e apprendimento nelle classi sullo sviluppo sostenibile.Nuovi strumenti digitali e una più significativa sensibilità ai linguaggi e alle tecnologie hanno stimolato nella didattica un approccio metodologico più inclusivo, innovativo e sostenibile. Su tali premesse si è sviluppata la nuova edizione del progetto Ora di Scienza!
IC Padre Reginaldo Giuliani Selvazzano PD 1^A
IC Virgilio Roma
IC Virgilio Roma
IC Villanova D' Asti
IC Villanova D' Asti
IC Villanova D' Asti
IC Villanova D' Asti
IC Villanova D' Asti
Gallery di alcuni contributi figurativi
Elaborato Vincitore
Classe 4^BPT Istituto Agrario Sereni di Roma
Serra idroponica
Elaborato Vincitore
AmbientiAMO
Classe 4^ C Istituto Torno di Castano Primo - Milano
Elaborato Vincitore
La Laguna di Venezia
Classe 1^E Istituto Comprensivo Galilei di Gambarare di Mira-VE.
Elaborato Vincitore
La Laguna di Venezia
Classe 1^E Istituto Comprensivo Galilei di Gambarare di Mira-VE.
Elaborato Vincitore
Donne di Scienza
Classe IIS Carducci di Cassino -Frosinone
Elaborato Vincitore
I raggi X in diagnostica
3^CSA delLiceo delle Scienze Applicate XXV Aprile di Portogruaro -VE
Elaborato Vincitore
Le donne della Scienza
Classe 3^B Istituto Comprensivo di Mediglia Milano
Elaborato con Menzione speciale
La parità di genere attraverso la Pubblicità
Classi 1H e 3H Istituto Comprensivo De Filis Terni
Elaborato con Menzione speciale
L' Albero
Scuola dell' Infanzia La Giraffa
Elaborato con Menzione speciale
L' Ambiente
Classi 4^ e 5^ elemntare dell' Istituto Comprensivo DON CARLO FRIGO di Ciampino
Elaborato con Menzione speciale
Le donne e la Scienza
Classe 3^ D LIceo Tito Lucrezio Caro di Roma
Progetto STEM 4^C
Classe 4^ C Liceo Tito Lucrezio Caro di Roma
Intelligenza artificiale :strumento per le scienze del futuro?
Classe 4^E Liceo Tito Lucrezio Caro di Roma
AmbientiAMO
Classe 3^ E liceo Tito Lucrezio Caro di Roma
La siccità, un problema per il futuro
Classe 2^A - Istituto Comprensivo Nostra Signora di Pescara
Dialogo con Samantha Cristoforetti e Rosalind Franklin
classe 3^ C Istituto Comprensivo leonardo da Vinci Labico Roma
Dialogo con Rita Levi Montalcini e Gaetana Agnesi
Classe 3^A Istituto Comprensivo leonardo da Vinci Labico Roma
Parità di genere
Classe 2^T dell' Istituto Comprensivo Don Milani di Cerveteri- Roma
L' inquinamento ambientale
Classe 1^T dell' Istituto Comprensivo Don Milani di Cerveteri- Roma
La donna e la Scienza
Classe 3^A_SU_IS Pontecorvo Frosinone
Donne di Scienza
Classe 2^ A dell' Istituto Comprensivo Nostra Signora di Pesaro
Le proprietà chimiche dell' acqua
Classe 2B_SU_Pontecorvo di Frosinone
Il ruolo della donna nella Scienza
Classe 2^B dell' IIS Pontecorvo di Frosinone
https://arcg.is/OWKje
Anche le donne hanno una storia
Classe 2^A Istituto Comprensivo Robbio Pavia
Gli stereotipi di genere
Classe 3^B Istituto Comprensivo di Mediglia Milano
Il ruolo della donna nella storia
Classe 3^ D Liceo Volta Milano
Sconfiggere le discriminazioni
Classe 3^ D Liceo Volta Milano
Le pioniere
Classe 3^ D Liceo Volta Milano
AmbientiAMO
Classe 1^A Istituto Comprensivo Vilminore di Scalve
Classe 1^A Istituto Comprensivo Vilminore di Scalve
Attività wordwall
Scuole eco-attive
2^A, 3^C, 2^ ,1^ primaria dusino, 5^dusino di Villanova d'Asti
TG Ora di Scienza
Classe 3^F dell' Istituto Comprensivo Leonardo da Vinci di Ciampino-Roma
Riscaldamento globale
3AS Liceo Scientifico Grassi di Saronno
Salviamo l' ambiente
Classe 1^AS Liceo Scientifico Grassi di Saronno
Una nuova vita alla plastica
3^ACM Istituto Tecnico Largo Brodolini Pomezia Roma
Podcast : Mind the STEM Gap tra le stelle
Classe 3^ B Istituto Comprensivo Montinaro Ponti Roma
Combattiamo gli stereotipi
Classe 3^C Istituto Comprensivo De Filis Terni
Elaborato con Menzione speciale
Let's break the gap
5^E Liceo Tito Lucrezio Caro
Anemia Falciforme
Classe 5^ liceo Lussana di Bergamo
Salviamo il pianeta
Classe 4^della Scuola elementare Ciampino 2 Roma
Cerchiamo di salvare il salvabile
Classe 1^D Istituto Comprensivo Veroli 2 di Frosinone
Quale scienziata sei?
Classe 3^ E Istituto comprensivo Italo Svevo di Trieste
L' importanza della scienza
Classe 3^B Istituto Comprensivo L. Da Vinci Ciampino Roma
Mind the STEM Gap
Classe 1^B Liceo Scientifico Cremona MIlano
Museo storie nascoste
Classe 3^ DL Liceo Crespi di Busto Arsizio
STEM
Classe 2^T -IIS Sulpicio di Veroli di Frosinone
Una natura da raccontare
Classi 3^ G 3^ F Istituto Comprensivo De Filis Terni
Il mondo della Scienza al Femminile
Classe 3^A dell' Istituto Loi di Mediglia Milano
Le donne nella scienza
Istituto Comprensivo Lazzarini -Bresseo Padova.
E' vietato calpestare i sogni
Classe 3^G Istituto Comprensivo Terme Vigliatore di Messina
Donne nella Scienza
Classe 4^SF Liceo Giovio di Como
Donne Scienziate
Istituto Comprensivo Virgilio di Roma
La quarta Rivoluzione industriale: l' intelligenza artificiale
4^ B IESS di Reggio Emila
Medicina Clinica di frontiera
Classe 4^B IESS di Reggio Emilia