Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
STAR UML
Antonio Sgro
Created on May 22, 2024
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
Presentazione che parla di STAR UML e i Requisiti del Software
Star uml
start_
Presentazione star uml
Tipi di Diagrammi UML
Requisiti del Software
Introduzione a UML Star
END
Relazione tra UML e Requisiti
Introduzione a UML Star
UML (Unified Modeling Language): È un linguaggio standard per la modellazione dei sistemi software, utilizzato per specificare, visualizzare, costruire e documentare i componenti di un sistema.
StarUML: Un popolare strumento UML open source che supporta la creazione di vari tipi di diagrammi UML, tra cui:
Diagrammi delle Classi Diagrammi delle Sequenze Diagrammi delle Attività
Diagrammi UML Principali
1 Diagrammi Strutturali: 2 Diagramma delle classi 3 Diagramma dei componenti 4 Diagramma degli oggetti
5 Diagrammi Comportamentali:
Che cos'è un requisito software?
Definizione: Un requisito software specifica ciò che il sistema deve fare (requisiti funzionali) e le caratteristiche che deve avere (requisiti non funzionali).
Tipi di Requisiti: 1: Requisiti Funzionali: Descrivono le funzionalità specifiche che il sistema deve avere. Esempi: autenticazione utente, gestione dei dati. 2: Requisiti Non Funzionali: Descrivono le proprietà del sistema come prestazioni, usabilità, affidabilità, scalabilità, e sicurezza.
Utilizzo di UML per la definizione dei requisiti
Diagrammi dei Casi d'Uso: Utilizzati per catturare i requisiti funzionali, mostrando le interazioni tra gli utenti e il sistema. Diagrammi delle Classi: Utilizzati per definire la struttura del sistema, aiutando a identificare e organizzare i requisiti. Diagrammi delle Sequenze: Utilizzati per modellare le interazioni dinamiche tra gli oggetti, mostrando come i requisiti funzionali vengono realizzati attraverso le interazioni tra componenti del sistema.
graze per la visione
Riassunto : UML è uno strumento potente per la modellazione e la documentazione dei sistemi software. StarUML facilita la creazione di diagrammi UML, supportando una migliore comprensione e gestione dei requisiti del software. Utilizzare UML e StarUML portano a una comunicazione più chiara tra il team, una documentazione più precisa e una progettazione più robusta del sistema.