Full screen

Share

L'ABORTO SPONTANEO
COS'È
CAUSE
SINTOMI
PREVENZIONE
DIAGNOSI
TERAPIA
Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Over 30 million people create interactive content in Genially

Check out what others have designed:

Transcript

TERAPIA

DIAGNOSI

PREVENZIONE

SINTOMI

CAUSE

COS'È

L'ABORTO SPONTANEO

Generalmente la diagnosi di aborto spontaneo si basa su visita ginecologica oppure attraverso un'ecografia

DIAGNOSI

Causa

Le cause dell'aborto spontaneo possono essere molte tra cui: -anomalie cromosomiche, la causa più frequente di abortività spontanea. -malformazioni congenite o acquisite dell’utero; -incontinenza cervicale -malattie autoimmuni o trombofiliache -patologie infettive che possono contagiare il feto e causarne la morte -infezioni vaginali non trattate -insufficienza del corpo luteo

TERAPIA

Diagnosticato un aborto spontaneo, le due terapie possibili sono due: 1)La terapia chirurgica, nota come ‘raschiamento’, consiste nell’aspirare il materiale abortivo presente nella cavità uterina tramite una cannula inserita nel canale cervicale. 2)attendere la spontanea espulsione del materiale abortivo dall'utero o facilitare l’espulsione tramite la somministrazione di farmaci

PREVENZIONE

Ci sono alcune precauzioni che puoi adottare durante la gravidanza per cercare evitare l'aborto spontaneo come: -Controllo delle MST -Controllare le vaccinazioni -Assunzione di acido folico, -Assunzio e ridotta della caffeina

Esistono 2 tipi di aborto spontaneo: -aborti silenti, ossia privi di sintomi -l’aborti non silente, che si manifestano attraverso perdite ematiche o contrazioni uterine.

SINTOMI

Cos'è l'aborto spontaneo

L'aborto spontaneo, noto anche come perdita della gravidanza, è la morte naturale di un embrione o del feto prima che esso sia in grado di sopravvivere in maniera indipendente