Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
Rivista Sperimentale di Freniatria - Bibliografia
Katia Mazzoni
Created on May 8, 2024
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
Ospedale Psichiatrico San Lazzaro di Reggio Emilia
RIVISTA SPERIMENTALE DI FRENIATRIA
dal 1875 - 150 anni di storia - Bibliografia
Anno VII1881
Anno LXXXVII1963
Anno CXXXIX 2015
Anno LX1936
Anno CII1978
Anno I1875
Anno CXLVIII 2024
Anno CXXIII1999
BIBLIOGRAFIA
1/2
1875-2015: la lunga storia della Rivista, (2015). Rivista sperimentale di Freniatria. 139(2). Numero monografico. Anceschi Bolognesi, S., (1975). Carlo Livi: precursore della psichiatria moderna. Rivista sperimentale di Freniatria. 99(1):70–89. Babini, V. P., et al., (1980). Elementi di discussione per una storia della psichiatria a Reggio Emilia in età positivistica. IN: L'emarginazione psichiatrica nella storia e nella società: atti del Convegno nazionale: Reggio Emilia, 11-12 aprile. Reggio Emilia: AGE. pp. 885-899. (Supplemento Rivista Sperimentale di Freniatria n. 4, 1980. Benassi, P., (1984). Giulio Cesare Ferrari e la Rivista sperimentale di freniatria. Rivista sperimentale di Freniatria. 108, 62-70. Benassi, P., Capaldo, T., Turrini, G., (1975). 1875-1975: I cento anni della Rivista sperimentale di freniatria. Rivista sperimentale di Freniatria. 99(1):11-50. Biblioteca Livi e Archivio San Lazzaro, (2020). La storia della Rivista sperimentale di freniatria [online]. YouTube. [Consultato l'8 maggio 2024]. Disponibile da: https://www.youtube.com/watch?v=MoBvqisSSQM Bongiorno V., (2002). La "Rivista sperimentale di Freniatria e medicina legale in relazione con l'antropologia e le scienze giuridiche e sociali". In: Il dedalo della mente: Augusto Tamburini tra neurofisiologia e psichiatria. Roma: Kappa. pp. 61-66. Casaccia, J., (2024). Fotografia e freniatria nell’ottocento: l’utilizzo della fotografia nelle riviste psichiatriche italiane. Rivista sperimentale di freniatria. 48(1):123-142. Boschi, G., (1946). La stampa periodica italiana di neuropsichiatria e scienze affini nel primo centenario di sua vita (1843-1943). Milano: Hoepli. Di Seclì, G., (2018). La Rivista sperimentale di freniatria: per un approfondimento del profilo pedagogico attraverso l'analisi di alcuni articoli compresi tra il 1875 e il 1909. Tesi di laurea magistrale in scienze pedagogiche, Università degli studi di Modena e Reggio Emilia.
Gallingani, D., (1993). Cronache di follia: mali, sentimenti e cure nella “Rivista Sperimentale di Freniatria e di medicina legale”. Padania. 7(13), 182-189. Jotti, D., (1974). È reggiana la più antica rivista scientifica di malattie nervose e mentali: attualmente è edita a cura degli istituti Neuropsichiatrici di S. Lazzaro. Gazzetta di Reggio. 18 maggio. Levi Bianchini, M., (1937). Contributo alla storia della stampa psichiatrica e neurologica in Italia dalla origine (fine del secolo XVIII) alla epoca attuale e saggio di elenco storico delle principali pubblicazioni periodiche italiane di psichiatria, neurologia, psicologia e scienze affini dalle origini fino all'anno 1937. Archivio generale di neurologia, psichiatria e psicoanalisi. 5-20 Morselli, E., (1915). Come nacque la Rivista Sperimentale di Freniatria. Rivista sperimentale di Freniatria. 41, XXXVI-XLV. Palestra di idee: l'importante contributo della Rivista Sperimentale di Freniatria. (2006). Reporter. 22 settembre. Passione, R., (2009). Rivista sperimentale di freniatria [online]. Aspi - Archivio storico della psicologia italiana. [Consultato il 6 maggio 2024]. Disponibile da: https://www.aspi.unimib.it/collections/entity/detail/163/ Pini, M. G., (2005). Le riviste del Frenocomio di Reggio Emilia: un laboratorio scientifico. In: Parmeggiani, S., a cura di. Il Volto della Follia. Milano, Skira. pp. 99-100 Rossi, L., (1986). Enrico Morselli al San Lazzaro e nella "Rivista sperimentale di freniatria". In Rossi P. (a cura di), L'età del positivismo. Bologna: Il Mulino. pp. 379-401. Rossi, P., (1993). L'isteria nel dibattito psichiatrico sulla Rivista sperimentale di psichiatria (1870-1915). Tesi di laurea in storia sociale, Università degli studi di Bologna. Tamburini, A., (1915). Il primo quarantennio della Rivista sperimentale di freniatria. Rivista sperimentale di Freniatria. 41, I-XXV. Tamburini, A., (1910). I 35 anni della Rivista sperimentale di freniatria. Rivista sperimentale di Freniatria. 36, V-IX. Trebbi, C., (1912). Indice generale della Rivista sperimentale di freniatria: dal 1875 al 1909. Reggio Emilia: Società anonima cooperativa fra lavoratori tipografi. Verga, G. B., (1875). Rivista sperimentale di freniatria e di medicina legale: Reggio Emilia 1875. Archivio italiano per le malattie nervose e più particolarmente per le alienazioni mentali. 12: 228.
2/2
Biblioteca "Carlo Livi"
La Biblioteca "Carlo Livi" è di proprietà dell'Azienda USL di Reggio EmiliaVia Amendola 2 (Padiglione Morel), Reggio Emilia. Contatti: Tel. 0522.335280 - 0522.335314 | E-mail biblioteca@ausl.re.it Presso la Biblioteca "Carlo Livi" si conservano: Archivio dell'ex Ospedale Psichiatrico San Lazzaro di Reggio Emilia Archivio dell'ex Ospedale Psichiatrico Giudiziario di Reggio Emilia (OPG)