Full screen

Share

Show pages

FOCA LEOPARDO
Realizzata da Martina Loviglio
PRESENTAZIONE SULLA

Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

FOCA LEOPARDO

Martina Loviglio

Created on May 8, 2024

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

FOCA LEOPARDO

Realizzata da Martina Loviglio

PRESENTAZIONE SULLA

NOME SCIENTIFICO: Hydrurga leptonyxALTRI NOMI: idrurga marina FAMIGLIA: phocidae (foche) SPECIE: mammifero

INFORMAZIONI

Info generali sulla Foca Leopardo
  • possiede denti frontali affilati, i molari si chiudono per consentire di filtrare i krill
  • le femmine generalmente sono più grandi dei maschi
  • ha quattro arti, adatti al nuoto.
  • raggiungono lunghezze tra i 2 e i 3 metri e pesare 300-600 chili
  • ha un mantello a macchie di colore grigio o marrone chiaro

CARATTERISTICHE FISICHE

Info generali sulla Foca Leopardo

Vivono in luoghi freddi e sono abituate a cacciare nelle acque gelide, come quelle dell'Antartide, ma anche nelle Isole subantartiche.

Antartide

HABITAT NATURALE

Info generali sulla Foca Leopardo

Gli unici animali a mangiarle sono le orche.

Le foche leopardo sono ottime predatrici, mangiano principalmente krill, ma anche pinguini e pesci.

PREDE O PREDATRICI?

Info generali sulla Foca Leopardo
  • Comunicano tra di loro con i suoni, usati per la difesa del territorio, l'accoppiamento e la cura dei cuccioli
  • Possono raggiungere profondità fino a 300 metri e rimanere sott'acqua per oltre 20 minuti

CURIOSITÀ!

Info generali sulla Foca Leopardo

FINE

Next page

genially options