Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
produzione scritta
Angela Frizzarin
Created on May 4, 2024
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
fase della scrittura
dopo la scrittura
prima della scrittura
raccogliere le idee
la lista delle idee
il grappolo associativo
il flusso di scrittura
analizzare il titolo
organizzare le idee
l'argomento da trattare
la mappa
la tipologia testuale
la scaletta
la revisione
rivedere e correggere il contenuto e la forma: il testo dev'essere chiaro, efficace e corretto. Controllare ortografia, punteggiatura, tempi verbali, ripetizioni;
la redazione finale
ricopiare e/o impaginare il testo definitivo: scrivi con cura e in modo leggibile.
Rileggi ancora una volta tutto lo scritto. Controlla l'intestazione.
Il flusso di scrittura: si riportano sulla carta idee ed informazioni nel modo più rapido possibile a mano a mano che si pensa al proprio argomento, si presta maggior attenzione a produrre rapidamente una grande quantità di testo e non a scegliere le parole e a costruire buoni periodi. Su un foglio di carta si inizia a scrivere cercando di seguire la sequenza dei propri pensieri. La principale caratteristica del flusso di scrittura è la velocità: il ritmo di produzione dello scritto è ben maggiore di quello con cui si realizza il testo vero e proprio. Durante il flusso di scrittura ci si concentra soprattutto sui propri pensieri e raramente ci si sofferma a rileggere le frasi e i periodi precedenti. Invece, nella fase di produzione del testo finale molto tempo viene dedicato all' analisi di frasi, periodi e sezioni già prodotti per migliorarne la forma e collegarvi le righe successive.
ESERCITAZIONE
Per ciascuno dei testi proposti nel seguito, realizzare un grappolo associativo a più livelli: 1. Testo: "Sport attivo e sport passivo. Descrizione del mondo dei ragazzi e di quello degli adulti". Articolo di uno studente per il giornale della scuola; 2. Testo: "La noia". Capitolo di un libro con il titolo: "I sentimenti visti dai ragazzi"; 3. Testo: "Gli italiani, il cibo e le diete. Riflessioni di un non esperto". Articolo di un giornale locale della serie: "Problemi tecnici visti dalla gente" oppure "Buonsenso della strada".
ESERCITAZIONE
Per ognuno degli argomenti seguenti, mettere sulla carta i propri pensieri così come vengono in mente, senza preoccuparsi della qualità del testo. Scrivere il più rapidamente possibile: 1. Testo: "Uomini e donne: due mondi a confronto; critica degli stereotipi". Articolo di un giornale femminile; 2. Testo: "La scuola vista da lontano. Ricordi belli e brutti della mia vita di studente". Capitolo del proprio libro di memorie.