Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
LA MIA PASSIONE: IL CAVALLO
federica forciniti
Created on May 4, 2024
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
Le caratteristiche dei cavalli
Degas"Cavalli da corsa davanti alle tribune"
The United States of America
La conquista del West
La fotografia digitale
Gli stati Uniti
"La cavalla storna" di Giovanni Pascoli
GEOGRAFIA
TOMMASO PIRILLO 3 ^F
STORIA
INGLESE
SCIENZE
ITALIANO
ARTE
TECNOLOGIA
INTRODUZIONE
l'esercito
HO DECISO DI PORTARE QUESTO ARGOMENTO PERCHE' DA SEMPRE IL MONDO DELL' ESERCITO MI HA APPASSIONATO. QUANDO ERO PICCOLA NON HO MAI PENSATO A COSA AVESSI VOLUTO FARE DA GRANDE, MA CON IL TEMPO, CRESCENDO E GRAZIE AD INTERNET,FECI RICERCHE SU RICERCHE APPASSIONANDOMI SEMPRE DI PIU' AL MONDO DELL'ESERCITO. FARE IL MILITARE RICHIEDE MOLTO CORAGGIO E DISCIPLINA , MA BISOGNA ANCHE ESSERE MOLTO FORTI MENTALMENTE ED EMOTIVAMENTE . DUNQUE , ESSENDO UNA PERSONA MOLTO RISERVATA NON CONDIVISI CON NESSUNO QUESTA PASSIONE , NEANCHE CON I MIEI GENITORI, MA UN GIORNO SARO PIU CHE FELICE DI PARLARGLIENE. IL MIO SOGNO E' DI DIMOSTRARE A TUTTI CHE POSSO FARCELA E , MAGARI , CON MOLTO IMPEGNO E COSTANZA SARO' IL PRIMO SOLDATO IN FAMIGLIA.
INTRODUZIONE
IL CAVALLO È SEMPRE STATO UN BUON COMPAGNO DI VITA DELL’UOMO. ESSO HA SEMPRE AVUTO UN RUOLO MOLTO IMPORTANTE ANCHE NELL’ARTE DELLE DIVERSE EPOCHE STORICHE.
L’OPERA DELL’AUTORE CHE MAGGIORMENTE SINTETIZZA E RAPPRESENTA IL PROPRIO INTERESSE VERSO L’AMBIENTE IPPICO È “CAVALLI DA CORSA DAVANTI ALLE TRIBUNE” ESPOSTO AL MUSEO DEL LOUVRE, CONOSCIUTO ANCHE COME “ALL’IPPODROMO”
IL PITTORE IMPRESSIONISTA EDGAR DEGAS NUTRIVA UNA GRANDE PASSIONE PER I CAVALLI DA CORSA E PER L’AMBIENTE DEGLI IPPODROMI.
EDGAR DEGAS CAVALLI DA CORSA DAVANTI ALLLE TRIBUNE
Tu non sai, poverina; altri non osa. Oh! ma tu devi dirmi una cosa ! Tu l’hai veduto l’uomo che l’uccise: esso t’è qui nelle pupille fise. Chi fu? Chi è? Ti voglio dire un nome. E tu fa cenno. Dio t’insegni, come”.
"O cavallina, cavallina storna, che portavi colui che non ritorna; lo so, lo so, che tu l'amavi forte! Con lui c'eri tu sola e la sua morte...
- È UNA POESIA SCRITTA DA GIOVANNI PASCOLI;
- E' INSERITA NELLA RACCOLTA "CANTI DI CASTELVECCHIO";
- NELLA POESIA IL POETA (GIOVANNI PASCOLI) RIPENSA ALLA TRAGICA MORTE DEL PADRE;
- LA CAVALLA STORNA E' L'UNICA TESTIMONE DELL'OMICIDIO.
"LA CAVALLA STORNA" di GIOVANNI PASCOLI
STATI UNITI
THE UNITED STATES OF AMERICA
I CAVALLI SONO DA SEMPRE LA MIA PASSIONE.DA PICCOLO SOGNAVO DI AVERE UN CAVALLO TUTTO MIO E DI PRATICARE EQUITAZIONE, INFATTI DA 4 ANNI FACCIO EQUITAZIONE. IL CAVALLO PER ME RAPPRESENZA LA LIBERTA’ E LA POTENZA. I CAVALLI SONO SEMPRE STATI ANIMALI IMPORTANTI PER L’UOMO, PER LA STORIA, E’ QUESTO CHE VOGLIO RACCONTARE!
INTRODUZIONE
LA CONQUISTA DEL WEST
LE CARATTERISTICHE DEI CAVALLI - I CAVALLI SONO MAMMIFERI ERBIVORI COME LE MUCCHE, LE GIRAFFE, LE ZEBRE, ECC. - IL CAVALLO HA DENTI INCISIVI TAGLIENTI E GRANDI MOLARI, ADATTI ALLA LUNGA MASTICAZIONE. - IL CAVALLO HA IL CAPO ALLUNGATO, COLLO LUNGO E MUSCOLOSO. - IL CAVALLO HA ZAMPE LUNGHE E SOTTILI, TERMINANTI CON UN UNICO DITO, PROTETTO DA UNO ZOCCOLO. RAGGIUNTI I 5 ANNI DI VITA IL CAVALLO VIENE CONSIDERATO ADULTO. IL CAVALLO HA UN PROSPETTIVA DI VITA MEDIA DI 25 – 30 ANNI.
NOME SCIENTIFICO: EQUUS CABALLUS IL CAVALLO È UN MAMMIFERO APPARTENENTE ALLA FAMIGLIA DEGLI EQUIDI.