Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

ARDUINO presentazione giandomenico desiante

Giandomenico Desiante

Created on May 1, 2024

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

ARDUINO

PRESENTATION

GIANDOMENICO DESIANTE 2E inf

CHE COSA TRATTEREMO?

PARTE PRATICA

A COSA SERVE?

STORIA DI ARDUINO

COMPONENTI

RINGRAZIAMENTI

COME SI PROGRAMMA?

CHE COS' E' ARDUINO?

COSA HO FATTO AL PON

ORA TOCCA A VOI

che cos' è arduino

IIMMAGINIAMO ARDUINO COME UNA SPECIE DI CERVELLO IN GRADO DI FARE COSE DIVERTENDI E UTILI A OGGETTI COME LUCI,MOTORI,SENSORI E MOLTO ALTRO ANCORA E LA COSA FANTASTICA è CHE QUESTI OGGETTI POSSONO ESSERE COMPLETAMENTE PROGRAMMATI. E COME SE AVESSIMO IN MANO UN MINI COMPUTER COMPLETAMENTE PROGRAMMABILE CHE PUù PER ESEMPIO FAR ACCENDEE O SPEGNERE LUCI,MUOVERE MOTORI,RILEVARE TEMPERATURE E MOLTO ALTRO ANCORA, TUTTO GRAZE AL TUO INGEGNO E NELLA CREATIVITà NEL PROGRAMMARLO.

STORIA DI ARDUINO

Arduino è stato inventato da un gruppo di persone, tra cui Massimo Banzi, David Cuartielles, David Mellis, Tom Igoe, Gianluca Martino e qualche altro collaboratore. È stato progettato nel 2005 e ha visto la luce per la prima volta in Italia. Arduino è diventato un punto di riferimento nel mondo della prototipazione e dell'hardware open-source, offrendo una piattaforma accessibile per l'apprendimento e la realizzazione di progetti elettronici.

Il nome "Arduino" deriva dal nome di un bar di Ivrea, in Italia, chiamato "Bar di Re Arduino". Questo bar era un luogo di incontro per i fondatori del progetto Arduino. La scelta del nome rifletteva il desiderio di creare un ambiente informale e accogliente per gli appassionati di elettronica e programmazione.

A COSA SERVE?

Arduino è una piattaforma di prototipazione open-source che consente agli utenti di creare progetti elettronici interattivi. Essenzialmente, Arduino fornisce un modo semplice ed economico per controllare dispositivi elettronici attraverso la programmazione di un microcontrollore. È ampiamente utilizzato in ambito educativo, hobbistico e professionale per realizzare una vasta gamma di progetti, tra cui robotica, domotica, arte interattiva e molto altro ancora. La nostra scuola ha messo disposizione Arduino per scopo educativo.

COMPONENTI

Nel kit di Arduino si trovano i seguenti componenti:

COME SI PROGRAMMA

Arduino è programmato principalmente utilizzando un linguaggio di programmazione basato su C/C++, che è una variante semplificata e adattata per facilitare la programmazione di microcontrollori come quelli utilizzati nelle schede Arduino.

Arduino è una piattaforma di prototipazione open-source che consente agli utenti di creare progetti elettronici interattivi. Essenzialmente, Arduino fornisce un modo semplice ed economico per controllare dispositivi elettronici attraverso la programmazione di un microcontrollore.

COSA HO FATTO AL PON

IL PON DEL PROF. GADALETA CI è SERVITO PER DARCI LE BASI DI ARDUINO IL CORSO SI è SVOLTO PER 6 SETTIMANE CON 3 LEZIONI A SETTIMANE. QUASI 50 ORA DI CORSO. IL PROF INIZIALMENTE CI HA DATO LE BASI PER SUPERARE IL TEST DI AMMISSIONE DI ARDUINO CHE NON è MOLTO DIFFUSO SUCCESSIVAMENTE ABBIAMO MESSO LE MANI NOI. ABBIAMO INIZATO A MONTARE I NOSTRI PRIMI CIRCUITO E SUCCESSIVAMENTE ABBIAMO INIZIATO A PROGRAMMARLI CON LO STESSO FORMATO DI PROGRAMMAZIONE CHE STAVA SUL LIBRO CHE C'è STATO DATO IN DOTAZIONE INSIEME HAI DIVERSI COMPONENTI DI ARDUINO.

+INFO

ORA TOCCA A VOI

parte pratica

In seguito troverete le istruzioni per comporre il vostro primo circuito

TROVERETE LE ISTRUZIONI PER LA COSTRUZIONE DEL VOSTRO PRIMO CIRCUITO DA PG. 25 A 27 DEL LIBRO ARDUINO.

+INFO

THANKS FOR THE ATTENTION

meglio di quella di venturini è

SITI
kahooth
Libro rogetti Arduino 1

Write an awesome headline

An awesome presentation...

  • Represent data with graphics.
  • Use timelines.
  • It is animated and interactive.
  • Excite the brain through multimedia elements.
  • DO NOT go overboard with bullet points 🙃​.
  • It is clear and structured
  • It tells stories hierarchically.
  • It matches your audience.
  • It adapts fonts and color to the theme.
  • It includes images and entertains.